Charles M. Cottle

Divertente la p12000/mar13 che ieri ha fatto settlement a 118 oggi è stata perennemente tra i 126 e 140 di spread (con il sottostante in salita) e alla fine ti va a settlementare a 117 (stessa IV, ma un giorno più vecchia) :D:D:D

I MM hanno fatto il loro gioco, poi la CC&G è venuta a raddrizzare la situazione :-o
 
Ultima modifica:
Mah, io credo che i MM non ignorino i prezzi di CC&G.
Ma temo sia per motivi diversi da quelli di cui stiamo parlando.
 
Divertente la p12000/mar13 che ieri ha fatto settlement a 118 oggi è stata perennemente tra i 126 e 140 di spread (con il sottostante in salita) e alla fine ti va a settlementare a 117 (stessa IV, ma un giorno più vecchia) :D:D:D

I MM hanno fatto il loro gioco, poi la CC&G è venuta a raddrizzare la situazione :-o

P.S. Ora secondo te nel tuo storico cosa serve: 126-140, oppure 117? :D
 
TuccioTrader ha scritto:
Divertente la p12000/mar13 che ieri ha fatto settlement a 118 oggi è stata perennemente tra i 126 e 140 di spread (con il sottostante in salita) e alla fine ti va a settlementare a 117 (stessa IV, ma un giorno più vecchia) :D:D:D

I MM hanno fatto il loro gioco, poi la CC&G è venuta a raddrizzare la situazione :-o

No, non è esattamente così, però questo è esattamente il metodo per far giustizia delle chiacchiere che si sono fatte su questo argomento: raccogliere un database di settlement opzioni/indice e confrontarli con i bid -ask (meglio qualche minuto prima della chiusura, dopo le 17:25 anche i book delle opzioni tendono a svuotarsi)

Esempio: oggi alle 17:40 il bid-ask sulla CALL 16500 Dicembre era 324-344 (ved Jpeg) ed il settlement è stato 320.

Sulla base di questi dati, ognuno può poi valutare se l'approssimazione del settlement è sufficiente ai propri fini oppure no.

Se posso, vorrei dire che sono sicuramente contrario a scegliere i dati dei MM o dei trade ad una data ora, perchè la probabilità di errori è esattamente uguale (se non maggiore) a quella dei settlement (esempio, stamattina qualcuno ha venduto 1 PUT MIBO 15000 dicembre a 180, quando il suo prezzo fair era di circa 340...).

Un saluto a tutti, mi sa che ho PROPRIO BISOGNO di una pausa.


PS durante la pausa, sarebbe comunque costruttivo poter leggere esempi CONCRETI di disastri fatti dalla CCG (tipo quelli che ha postato Cammello, i quali però sono un errore evidente, che si spiega anche col fatto che su quegli strike non c'è OI, dunque nessuno ha particolare interesse a farlo rilevare).... perchè francamente a me sembra da un poco di parlare un pò come del mostro di Loch Ness..... se ne parla se ne parla.... ah si forse qualcuno l'ha visto 12 anni fà....
 

Allegati

  • MIBO_165C 1212.jpg
    MIBO_165C 1212.jpg
    148,7 KB · Visite: 236
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto