Boh!
I numeri primo sono divisibili solo per 1 o per sé stessi. Siamo nell'insieme dei numeri naturali: 1 2 3 4 5....
Se introduci una virgola esci dai numeri naturali e entri nei numeri frazionari.
Poi ci sono anche i numeri immaginari.
1i é la radice quadrata di -1
Siccome 1 x 1 = 1 e (-1) x (-1) = 2
Come ottieni la radice di (-1)?
Hanno introdotto il numero immaginario "i" per poter risolvere dei calcoli che includono la radice di numeri negativi.
Tornado ai numeri primi. Se li vuoi dividere per forza devi introdurre i numeri con la virgola. Altrimenti 7:2 cosa fà? Non 3 perché 3x2=6 non 4 perché 4x2=8
Ti incarti
E allora fai un escamotascc
O 7:2 lo scrivi come frazione 7/2 oppure introduci la virgola 7:2=3,5
3,5 é un altro modo di scrivere 7/2