Che tempo fa da voi?

IMG-20221224-125309673-HDR.jpg

la celebre barchetta del papi :piazzista:
 
Direi proprio di sì, oltre 200 chilometri a sud di Milano.
Io a Milano sono più vicino a Monaco di Baviera che a Roma, tanto per chiarire
Il detto dice “Paese che vai, usanza che trovi”, e la Corea del Sud non è da meno. Ci sono diversi aspetti interessanti, e a volte curiosi, della cultura coreana che si scoprono solo una volta arrivati lì.



Un’altra curiosità sulla Corea relativa alla carta igienica è il suo uso in bagno. La carta infatti non si getta nel water, ma in appositi cestini lì di fianco. Questo perché il sistema fognario coreano non è dei migliori, e buttando la carta nel water si rischia di intasare il sistema di scarico provocando seri problemi idraulici. Ti capiterà di vedere l’insegna “non gettare la carta nel water” nei bagni di ristoranti, stazioni, caffetterie, e così via.



Un’usanza tipica della cultura coreana è quella di regalare rotoli di carta igienica come buon augurio per la nuova casa, insieme ai detergenti per il bucato. Sembra che sia legato a radici storico-culturali, quando dopo la guerra di Corea la carta igienica era diventato un bene di lusso, e così rimane tutt’ora nella mentalità dei coreani.


Per dire pure il sud della Corea, tanto decantato per il suo hi-tech...sta nella merda !



LOL
 
Il detto dice “Paese che vai, usanza che trovi”, e la Corea del Sud non è da meno. Ci sono diversi aspetti interessanti, e a volte curiosi, della cultura coreana che si scoprono solo una volta arrivati lì.



Un’altra curiosità sulla Corea relativa alla carta igienica è il suo uso in bagno. La carta infatti non si getta nel water, ma in appositi cestini lì di fianco. Questo perché il sistema fognario coreano non è dei migliori, e buttando la carta nel water si rischia di intasare il sistema di scarico provocando seri problemi idraulici. Ti capiterà di vedere l’insegna “non gettare la carta nel water” nei bagni di ristoranti, stazioni, caffetterie, e così via.



Un’usanza tipica della cultura coreana è quella di regalare rotoli di carta igienica come buon augurio per la nuova casa, insieme ai detergenti per il bucato. Sembra che sia legato a radici storico-culturali, quando dopo la guerra di Corea la carta igienica era diventato un bene di lusso, e così rimane tutt’ora nella mentalità dei coreani.


Per dire pure il sud della Corea, tanto decantato per il suo hi-tech...sta nella merda !



LOL

Troppo lontano la Corea, basta andare nella trinacria.. alcuni clienti hanno lo stesso problemi dei coreani.. ma qui a bulagn funziona
il sistema fognario, ma loro non lo sapevano.. per cui siamo nella m senza andare in corea..
il primo giorno perdonati.. il secondo tutto in ordine.. brava gente
 
Il detto dice “Paese che vai, usanza che trovi”, e la Corea del Sud non è da meno. Ci sono diversi aspetti interessanti, e a volte curiosi, della cultura coreana che si scoprono solo una volta arrivati lì.



Un’altra curiosità sulla Corea relativa alla carta igienica è il suo uso in bagno. La carta infatti non si getta nel water, ma in appositi cestini lì di fianco. Questo perché il sistema fognario coreano non è dei migliori, e buttando la carta nel water si rischia di intasare il sistema di scarico provocando seri problemi idraulici. Ti capiterà di vedere l’insegna “non gettare la carta nel water” nei bagni di ristoranti, stazioni, caffetterie, e così via.



Un’usanza tipica della cultura coreana è quella di regalare rotoli di carta igienica come buon augurio per la nuova casa, insieme ai detergenti per il bucato. Sembra che sia legato a radici storico-culturali, quando dopo la guerra di Corea la carta igienica era diventato un bene di lusso, e così rimane tutt’ora nella mentalità dei coreani.


Per dire pure il sud della Corea, tanto decantato per il suo hi-tech...sta nella merda !



LOL


Più casi del genere.
Che fuggono in Corea del Sud (la propaganda dice che è il paradiso) ma prestissimo capiscono che la vita in questo paese fa schifo, e se ne tornano a casa al Nord dove vivono meglio.
Ma te che puoi sapere immerso nella propaganda capitalista e pure indottrinato

 
Più casi del genere.
Che fuggono in Corea del Sud (la propaganda dice che è il paradiso) ma prestissimo capiscono che la vita in questo paese fa schifo, e se ne tornano a casa al Nord dove vivono meglio.
Ma te che puoi sapere immerso nella propaganda capitalista.

Ho visto serie Netflix coreane davvero inquietanti e raccapriccianti !

Falso benessere per usare un edulcorato eufemismo.



Oddio io le cose le conosco e capisco quali sono i falsoni !


LOL
 
sto guardando sulla 7 l'invasione del Giappone in Cina.. anno 1937
bello.. anche se l'ho visto ieri.. ma non avevo visto l'inizio..
il maestro di kung- fu è lo stesso che allenava Bruce lee
 
Ho visto serie Netflix coreane davvero inquietanti e raccapriccianti !

Falso benessere per usare un edulcorato eufemismo.



Oddio io le cose le conosco e capisco quali sono i falsoni !


LOL

E allora vedi che il pil non c'entra nulla.
Uno dei paesi con la qualità della vita migliore in assoluto (forse il migliore di tutti) è il Bhutan e hanno un pil bassissimo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto