chi pisciava in compagnia era figlio di ........

Guardati la riga rossa e dimmi se vedi l'orso. Non prendiamo in considerazione sp 500 .............

Vedi l'allegato 60525

Luca che ne dici?
mi sa che devi leggere meglio quello che scrivo e quello che ho scritto...
ribadisco che dopo il max della scorsa settimana, il toro per essere ripreso in considerazione deve violare questi max...
non ho detto che non lo potrebbe fare, ma finchè quel max resta lassù è l'orso in vantaggio, anzi un rimbalzo che crei un max inferiore lo rafforzerebbe...
e poi i supporti sono il faro...
 
Guardati la riga rossa e dimmi se vedi l'orso. Non prendiamo in considerazione sp 500 .............

Vedi l'allegato 60525

Luca che ne dici?

Così è un pò restrittivo il discorso, allarghiamo un pò l'orizzonte temporale, tanto toro scatenato non mi sembra se parliamo del nostrano, poi magari da oggi parte a scheggia chissà.
Però ci tengo a precisare che in questo 3d ognuno è libero di esporre le preprie analisi ed il proprio pensiero sull'andamento dei mercati senza però denigrare chi non la pensa come lui.
Senza offesa per nessuno
 

Allegati

  • Ftsemib.jpg
    Ftsemib.jpg
    390,5 KB · Visite: 176
Ultima modifica:
aggiornamento:
alle h14,35 il giornaliero sembra essersi ch regolarmente, ma il movimento conclusivo stona e allora è da valutare la partenza posticipata del giornaliero alle h17,10 di ieri oppure un t-2 in 3tempi che abbia ch il 1°6h sul minimo delle h13,05 oppure su quello delle h14,35, questi 2 minimi diventano supporti importanti per il rialzo di breve...
comunque nessun vincolo ribassista
Oggi non riesco a contare e non mi quadra nulla.
Se ho ben capito dando per partito il 1°gg alle 17,10(e ci puà stare dato che il dax ha fatto il pinimo in quell'ora)dovremmo aver chiuso il 2 ore alle 11 , il 4 ore alle 13., il 6 ore alle 15 ed ora siamo andati sotto e potremmo essere in chiusura del 1°gg??
scusa ma oggi sono in difficoltà e non capisco una mazza.
grazie.
R
 
non solo

nonostante il nostro indice da ottobre abbia fatto max e minimi decrescenti

guardando i movimenti ha pagato in percentuali giocarsi sempre il rimbalzo piuttosto che la discesa..............tranne che in un caso


short---------long
-11,20-------+8.37
-9,76---------+12,46
-14,93--------+15,28






.... devi guardare i punti :D ...
 
ciao,
in questo momento è l'orso che comanda e finchè gli indici non andranno sopra i max prec il toro è matado...
infatti quello che i big devono produrre è un nuovo max, devono trovare le forze per farlo, mentre se questo rialzo/rimbalzo produrrà un max decrescente il dado è tratto...

Quanta sicurezza...................da rimanere allibiti per un vecchio che ne ha viste troppe:)

Ma l'orso dove lo vedi.............spero non allo zoo

quello che dici vale solo per ftsemib..............


tutti gli altri i nuovi max li hanno fatti e il dicorso è l esatto contrario.........ovvero finchè non fanno un minimo decrescente.............non scendono.........ma continuano solo a correggere per salire..........

finchè tengono i supporti ...........nessuna implosione


scusate, ma quel ceh ha scritto purplegate è lapalissiano....per forza che è sicuro;) (ciao purplegate:))

ad ora ci son tre massimi decrescenti ...diciamo che siamo ancora sul terzo ...finché i prezzi non superano il secondo max decrescente ...questo è uno scenario ribassista...

diciamo pure lateral-ribassista...ma tant'è...

è chiaro ceh se cambiamo gli indiciil, o cambiamo orizzonte temporale (il grafo di giorosa credo abbia orizzonti ben più brevi)...

cambia tutto!

il lateral ribassista tiene in piedi il discorso delle percentuali (perché è ovvio che 1000 punti valgono più se si parte da 19000 in su che da 20000 in giù)...ma è un discorso che non vale se si opera a euri/punti indice...o no?

quindi per essere precisi e non criticare avuoto delle affermazioni...

bisogna mettersi d'accordo su che grafo si guarda, da quando lo si guarda, con che cosa lo si trada...

ho detto delle cazzate?:)

:ciao:
 
scusate, ma quel ceh ha scritto purplegate è lapalissiano....per forza che è sicuro;) (ciao purplegate:))

ad ora ci son tre massimi decrescenti ...diciamo che siamo ancora sul terzo ...finché i prezzi non superano il secondo max decrescente ...questo è uno scenario ribassista...

diciamo pure lateral-ribassista...ma tant'è...

è chiaro ceh se cambiamo gli indiciil, o cambiamo orizzonte temporale (il grafo di giorosa credo abbia orizzonti ben più brevi)...

cambia tutto!

il lateral ribassista tiene in piedi il discorso delle percentuali (perché è ovvio che 1000 punti valgono più se si parte da 19000 in su che da 20000 in giù)...ma è un discorso che non vale se si opera a euri/punti indice...o no?

quindi per essere precisi e non criticare avuoto delle affermazioni...

bisogna mettersi d'accordo su che grafo si guarda, da quando lo si guarda, con che cosa lo si trada...

ho detto delle cazzate?:)

:ciao:

Originalmente inviato da purplegate
ciao,
in questo momento è l'orso che comanda e finchè gli indici non andranno sopra i max prec il toro è matado...
infatti quello che i big devono produrre è un nuovo max, devono trovare le forze per farlo, mentre se questo rialzo/rimbalzo produrrà un max decrescente il dado è tratto



scusa ma io ho letto "indici"............non ftsemib
quindi ho solo precisato che solo il nostro ha fatto max e minimi decrescenti
mentre gli altri no.................

se pensi che stia sbagliando ,,,,,,ti ascolto!
 
scusa ma io ho letto "indici"............non ftsemib
quindi ho solo precisato che solo il nostro ha fatto max e minimi decrescenti
mentre gli altri no.................

se pensi che stia sbagliando ,,,,,,ti ascolto!


certo! ho ben citato il tuo post! e detto la stessa cosa...vale solo per ftsemib:up:...

ho buttato tutto lì per far un post unico:)


ciao

ps: piuttosto io sono un pò preoccupato del fatto che il nostro vada alribasso mentre gli altri rialzano....
 
scusate, ma quel ceh ha scritto purplegate è lapalissiano....per forza che è sicuro;) (ciao purplegate:))

ad ora ci son tre massimi decrescenti ...diciamo che siamo ancora sul terzo ...finché i prezzi non superano il secondo max decrescente ...questo è uno scenario ribassista...

diciamo pure lateral-ribassista...ma tant'è...

è chiaro ceh se cambiamo gli indiciil, o cambiamo orizzonte temporale (il grafo di giorosa credo abbia orizzonti ben più brevi)...

cambia tutto!

il lateral ribassista tiene in piedi il discorso delle percentuali (perché è ovvio che 1000 punti valgono più se si parte da 19000 in su che da 20000 in giù)...ma è un discorso che non vale se si opera a euri/punti indice...o no?

quindi per essere precisi e non criticare avuoto delle affermazioni...

bisogna mettersi d'accordo su che grafo si guarda, da quando lo si guarda, con che cosa lo si trada...

ho detto delle cazzate?:)

:ciao:
ciao,
voglio puntualizzare e poi vi saluto...
per esempio l'sp500 ha fatto 1213pts di max ed ora quota circa 1203pts con max a 1205pts, se questo è il max del rimbalzo il toro è matado fin quando non risupera i 1213pts cosa che potrà avvenire oppure non avvenire mai più...
non capisco questi commenti non produttivi, aggressivi, non educati e che non vogliono un confronto ma solo sopraffazione...
beh, per stasera vi saluto
 
ciao,
voglio puntualizzare e poi vi saluto...
per esempio l'sp500 ha fatto 1213pts di max ed ora quota circa 1203pts con max a 1205pts, se questo è il max del rimbalzo il toro è matado fin quando non risupera i 1213pts cosa che potrà avvenire oppure non avvenire mai più...
non capisco questi commenti non produttivi, aggressivi, non educati e che non vogliono un confronto ma solo sopraffazione...
beh, per stasera vi saluto


per me non fa una piega...
solo nuovi max usa possono portare a nuovi max italici...e portarci fuori dal lateral-ribassista...


ciao
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto