chi pisciava in compagnia era figlio di ........

l'8h in corso è in zona ch del suo 4h con max fatto nella sua 1°parte(4°2h vincolato al ribasso), il minimo più significativo è stato fatto alle h12,05 sulla 3h e questo avvantaggia la conta dispari per un giornaliero lungo(3h+3+3) già al ribasso con chiusura di seduta sui min...
sarà da valutare la ch del 6h(=h15,20 ca) dove la conta potrà optare per un t-2 in 3tempi(6h+6+6) oppure continuare con il singolo giornaliero(ch regolare h9,00)...
Fantastico il tuo aiuto. Oggi purtroppo sono poco presente e debbo guardare a tratti.
Ti ringrazio moltissimo.
a dopo.
R
 
l'8h in corso è in zona ch del suo 4h con max fatto nella sua 1°parte(4°2h vincolato al ribasso), il minimo più significativo è stato fatto alle h12,05 sulla 3h e questo avvantaggia la conta dispari per un giornaliero lungo(3h+3+3) già al ribasso con chiusura di seduta sui min...
sarà da valutare la ch del 6h(=h15,20 ca) dove la conta potrà optare per un t-2 in 3tempi(6h+6+6) oppure continuare con il singolo giornaliero(ch regolare h9,00)...
ed ecco il giornaliero ribassista che ha violato anche l'inizio del 2°t-1...
se come mi attendo il ciclo superiore sarà un ciclo a 3(t-1) e non vi sono troncature al momento mi aspetto una decina di gg di ribasso, fino alla settimana(12-16apr)...
 
ciao,
da ieri luna calante, l'sp500 non ha mai fatto nel mese di marzo una ch inferiore al -1%, la ciliegina sarebbe una barra outside settimanale del ftse che violi entro domani i 22373pts per una architettura grafica sopraffina, e domani è short day...
Sarebbe ora che venisse un pò anche dalla nostra parte e rispettasse anche un pò i cicli!!!mannaggia!!
R
 
:D
 

Allegati

  • minifib_31mar10.png
    minifib_31mar10.png
    100 KB · Visite: 152
i cicli sono sempre stati rispettati...
Si , hai ragione , mi sono espressa male, ma intendevo dire che sono molto difficili come interpretazione e che tu, che per me sei unico, hai dovuto uniformarti in quanto ci aspettavamo il calo alla 166 barra ,ma dobbiamo aspettare la 186° barra.
A questo punto però vedo che prevedi che andiamo oltre ,dato che mi pare che oggi siamo alla 184 b,portando a metà del prossimo mese la chiusura del ciclo superiore.
Spero di essermi spiegata.
R.
 
Si , hai ragione , mi sono espressa male, ma intendevo dire che sono molto difficili come interpretazione e che tu, che per me sei unico, hai dovuto uniformarti in quanto ci aspettavamo il calo alla 166 barra ,ma dobbiamo aspettare la 186° barra.
A questo punto però vedo che prevedi che andiamo oltre ,dato che mi pare che oggi siamo alla 184 b,portando a metà del prossimo mese la chiusura del ciclo superiore.
Spero di essermi spiegata.
R.
il calo alla 166°b c'è stato solo che il min è stato sup a quello della 159°barra...
il ciclo superiore può cambiare ritmo(t+2 in 3tempi=13gg=159°b+12gg=171°b(+singhiozzo5gg=176°b)+13/14ggca=190°b) con la possibilità di cambio ritmo con un ulteriore 13gg per 4tempi
oggi conto la 183°b
 
l'8h in corso è in zona ch del suo 4h con max fatto nella sua 1°parte(4°2h vincolato al ribasso), il minimo più significativo è stato fatto alle h12,05 sulla 3h e questo avvantaggia la conta dispari per un giornaliero lungo(3h+3+3) già al ribasso con chiusura di seduta sui min...
sarà da valutare la ch del 6h(=h15,20 ca) dove la conta potrà optare per un t-2 in 3tempi(6h+6+6) oppure continuare con il singolo giornaliero(ch regolare h9,00)...

ed ecco il giornaliero ribassista che ha violato anche l'inizio del 2°t-1...
se come mi attendo il ciclo superiore sarà un ciclo a 3(t-1) e non vi sono troncature al momento mi aspetto una decina di gg di ribasso, fino alla settimana(12-16apr)...
in base alla mia lettura ftse e sp500 sono perfettamente sincro con ch dei rispettivi 6h del nuovo ciclo(8h/t-2) alle h14,40 ed alle h15,30-15,55 con il giornaliero o il t-2 in 3tempi già vincolati al ribasso...
sempre se ciclo regolare e senza troncature
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto