Chiarimento su IPO IGD

Aggiungiamo qualche informazione: IGD lavora nella compravendita, locazione e gestione di centri commerciali, ipermercati, supermercati e gallerie commerciali.

Possiede dodici ipermercati e sette gallerie commerciali in Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Abruzzo, Lazio e Campania (Coop Adriatica ed Unicoop Tirreno, appunto). Superficie totale 258mila metri quadrati.

In caso di collocamento pieno, il flottante sarà del 37%.
 
altri chiarimenti

giuseppe.d'orta ha scritto:
Aggiungiamo qualche informazione: IGD lavora nella compravendita, locazione e gestione di centri commerciali, ipermercati, supermercati e gallerie commerciali.

Possiede dodici ipermercati e sette gallerie commerciali in Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Abruzzo, Lazio e Campania (Coop Adriatica ed Unicoop Tirreno, appunto). Superficie totale 258mila metri quadrati.

In caso di collocamento pieno, il flottante sarà del 37%.
Pero' fino ad adesso non hanno venduto quasi niente, ma una azienda di questo tipo, che dividendi riuscira' a dare, se spendono gli utili in castruzione di nuovi supermercati? Che poi gli utili vengono solo dagli affitti? Se gli Agnelli hanno venduto la Rinascente, che cosa hanno sbagliato? Non e' che vanno in borsa solo per fare aumenti di capitale, perche' le banche non li finanziano piu'? Grazie di qualche chiarimento
 
da quello che ho capito, fare domanda è opportuno, ma le probabilità di assegnazione sono scarse! :-?
in ogni caso provare comunque?
 
X BOBOS

bobos2 ha scritto:
da quello che ho capito, fare domanda è opportuno, ma le probabilità di assegnazione sono scarse! :-?
in ogni caso provare comunque?
Ciao, visto che sei tanto informato, per caso sai se e' possibile fare domanda in piu' conti di banche diverse? Oppure fanno il controllo e te le tolgono? Speriamo che almeno qualcuno ci sappia rispondere, ciao
 
ciao, non sono informato innanzitutto, credo che fare due domande di qualsiasi ipo non si possa fare.
anch'io volevo sapere se è il caso di fare domanda o no!
una domanda!!
 
OK

bobos2 ha scritto:
ciao, non sono informato innanzitutto, credo che fare due domande di qualsiasi ipo non si possa fare.
anch'io volevo sapere se è il caso di fare domanda o no!
una domanda!!
OK, grazie, non sapevo che la Consob avesse imposto questo obbligo
 
Re: X BOBOS

alphatrader ha scritto:
bobos2 ha scritto:
da quello che ho capito, fare domanda è opportuno, ma le probabilità di assegnazione sono scarse! :-?
in ogni caso provare comunque?
Ciao, visto che sei tanto informato, per caso sai se e' possibile fare domanda in piu' conti di banche diverse? Oppure fanno il controllo e te le tolgono? Speriamo che almeno qualcuno ci sappia rispondere, ciao

Solitamente in una stessa banca si fa una domanda per se ed una per ogni parente che hai per un qualche multiplo del pacchetto minimo.
Lo stesso pacco di domande lo ripeti su tutte le altre banche dove te e i parenti tuoi avete i conti, in questo modo, in caso di collocamento di successo, massimizzi la probabilità di prendere almeno un pacchetto minimo.
:)
ovvio che in caso di ciofeca te e i tuoi vi trovate con un sacco di azioni fasulle :smile:
...........il consiglio è di pensarci bene.
 
IGD

giuseppe.d'orta ha scritto:
Non è che sia sempre vietato presentare più domande in banche diverse. Il divieto lo stabilisce, eventualmente, il prospetto di emissione.
Infatti in questo collocamento non essendoci scritto nulla nel prospetto informativo si possono fare tutte le domande dove uno vuole e non si rischia niente. E' vero che sono gia' quotate al segmento STAR della borsa? E se si come si fa a vedere la quotazione? Grazie
 
Queste sono le società del sistema Coop in Italia:

-ANCC Coop
-Coop Italia
-CNNA
-Scuola Coop
-INRES
-Novacoop
-Coop Liguria
-Coop Lombardia
-Coop Consumatori Nordest
-Coop Estense
-Coop Adriatica
-Unicoop Firenze
-Unicoop Tirreno
-Coop Centro Italia

Secondo voi è sufficiente avere la tessera di socio di una qualsiasi di queste per accedere all'IPO riservata ai soci? O si deve per forza far parte di Unicoop Tirreno?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto