Lidia Undiemi, ESM (European Stability Mechanism): perchè l’Italia non deve firmare
L’economista Lidia Undiemi dell’Università di Palermo ha diffuso il testo di una mozione popolare per chiedere al primo ministro Monti di non firmare il trattato che istituisce l’ESM i cui contenuti, oltre che distruttivi per le economie dei paesi più deboli dell’euro, sono anche manifestamente opachi e illegali: lo European Stability Mechanism è uno strumento finanziario che presterà denaro ai paesi su cui si è abbattuta la speculazione finanziaria dettando precise condizioni sui salari, sulle pensioni, sul taglio dei servizi pubblici. Sui suoi profitti (perchè è chiaro che non presterà gratis) NON PAGHERA’ TRIBUTI, I SUOI DOCUMENTI SARANNO RISERVATI, I SUOI FUNZIONARI E MANAGER SARANNO IMMUNI DA QUALUNQUE PROVVEDIMENTO GIUDIZIARIO dovesse accertarne violazioni.
E’ proprio in previsione dei suoi effetti che il Ministro Monti si è lasciato sfuggire, in occasione della conferenza stampa sulla rinuncia italiana alla candidatura alle Olimpiadi, che «abbiamo davanti – come sapete – vent’anni di sacrifici». Beh no, non lo sapevamo, ma sappiamo perché.