Ci SONO DUE ERRORI CHE SI POSSONO FARE LUNGO LA VIA VERSO LA VERITA'.....

giorno rakazzi gaii....:D:D:lol::lol:

state attenzione .. non si scende solo per noi .. ve la siete dimenticata la grecia ? li il tempo ..ci si trova in zona cesarini ...

Grecia: Trichet, contrari a qualsiasi tipo di default
18/07/2011 9.00
Mentre i leader dell'area euro si preparano al vertice straordinario che si terrà giovedì prossimo per trovare una soluzione alla crisi della Grecia, la Bce ribadisce la sua contrarietà a un coinvolgimento dei privati che preveda un qualsiasi tipo di default per Atene.

In un'intervista, il presidente della Bce Jean Cluade Trichet ha detto che se la Grecia dovesse andare in default, la Banca centrale europea potrebbe "non accettare più come collaterali i titoli di Stato emessi dal governo". Nonostante le obiezioni della Bce, le trattative sul coinvolgimento dei privati sembrano fare passi in avanti. L'Istituto internazionale della finanza ha dichiarato che sono stati compiuti progressi nelle trattative tra le banche e i funzionari dell'area euro sul fabbisogno finanziario della Grecia, senza specificare quali.

"Le discussioni stanno continuando". L'Istituto che rappresenta più di 400 istituti finanziari in tutto il mondo e che conduce un ruolo da guida nelle trattative, ha riferito che i detentori di titoli di Stato ellenici si sono riuniti a Roma giovedì e venerdì scorso. L'incontro si è tenuto al Tesoro sotto la guida di Vittorio Grilli, presidente del Comitato finanziario ed economico dell'Unione Europea.



Grecia: verso una tassa bancaria della zona euro (Die Welt)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Berlino, 18 lug - I governi dei
17 paesi della zona euro stanno prendendo in considerazione
la creazione di una tassa bancaria per coinvolgere il
settore privato nel salvataggio della Grecia. Lo dice il
giornale tedesco Die Welt in edicola lunedi'. L'imposta
dovrebbe interessare anche le banche che sono "non
direttamente coinvolte in Grecia", dice il giornale citando
fonti diplomatiche di alto rango e personaggi vicini al
dossier. In questo scenario, il settore bancario privato
dovrebbe "contribuire a un acquisto di obbligazioni greche",
scrive Die Welt, senza dettagliare in quale forma. Un
vertice straordinario dei Paesi dell'area dell'euro e' atteso
giovedi' a Bruxelles, al fine di completare un piano urgente
di nuovi aiuti per Atene.

insomma .. basterebbe fare una cosa semplice semplice ... un bel default mondiale ... e si riparte da zero .. per i creditori ?..... un rimborso al 50 % con un pezzo di paese dei debitori e passa la paura ..... in italia gli diamo bossi ..così non si possono lamentare di avergli dato roba cattiva ....:wall::eek::D:lol:
 
giorno rakazzi gaii....:D:D:lol::lol:

state attenzione .. non si scende solo per noi .. ve la siete dimenticata la grecia ? li il tempo ..ci si trova in zona cesarini ...

Grecia: Trichet, contrari a qualsiasi tipo di default
18/07/2011 9.00
Mentre i leader dell'area euro si preparano al vertice straordinario che si terrà giovedì prossimo per trovare una soluzione alla crisi della Grecia, la Bce ribadisce la sua contrarietà a un coinvolgimento dei privati che preveda un qualsiasi tipo di default per Atene.

In un'intervista, il presidente della Bce Jean Cluade Trichet ha detto che se la Grecia dovesse andare in default, la Banca centrale europea potrebbe "non accettare più come collaterali i titoli di Stato emessi dal governo". Nonostante le obiezioni della Bce, le trattative sul coinvolgimento dei privati sembrano fare passi in avanti. L'Istituto internazionale della finanza ha dichiarato che sono stati compiuti progressi nelle trattative tra le banche e i funzionari dell'area euro sul fabbisogno finanziario della Grecia, senza specificare quali.

"Le discussioni stanno continuando". L'Istituto che rappresenta più di 400 istituti finanziari in tutto il mondo e che conduce un ruolo da guida nelle trattative, ha riferito che i detentori di titoli di Stato ellenici si sono riuniti a Roma giovedì e venerdì scorso. L'incontro si è tenuto al Tesoro sotto la guida di Vittorio Grilli, presidente del Comitato finanziario ed economico dell'Unione Europea.



Grecia: verso una tassa bancaria della zona euro (Die Welt)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Berlino, 18 lug - I governi dei
17 paesi della zona euro stanno prendendo in considerazione
la creazione di una tassa bancaria per coinvolgere il
settore privato nel salvataggio della Grecia. Lo dice il
giornale tedesco Die Welt in edicola lunedi'. L'imposta
dovrebbe interessare anche le banche che sono "non
direttamente coinvolte in Grecia", dice il giornale citando
fonti diplomatiche di alto rango e personaggi vicini al
dossier. In questo scenario, il settore bancario privato
dovrebbe "contribuire a un acquisto di obbligazioni greche",
scrive Die Welt, senza dettagliare in quale forma. Un
vertice straordinario dei Paesi dell'area dell'euro e' atteso
giovedi' a Bruxelles, al fine di completare un piano urgente
di nuovi aiuti per Atene.

insomma .. basterebbe fare una cosa semplice semplice ... un bel default mondiale ... e si riparte da zero .. per i creditori ?..... un rimborso al 50 % con un pezzo di paese dei debitori e passa la paura ..... in italia gli diamo bossi ..così non si possono lamentare di avergli dato roba cattiva ....:wall::eek::D:lol:
fammo un 3x2 bossi er trota e zilvio:-o:-o
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto