Cicli e Gann in sinergia - sett. 17-21 novembre

Giorni fà un noto analista usa prospettava una chiusura dei mercati per almeno 1 settimana. a mio parere è possibile che si prenda decisione drastica nel fine settimana, spero di no ma lo temo
è impossibile....o meglio...da matti.....sarebbe come chiudere la liquidità alle banche...dopo 3 ore so saltati in aria
 
ma non scherzare valà:lol:...se venite...ci scappa una pizzetta..e un pò di casino...sennnnoo che pizzzaaaaaaaaaa..di borsa li non voglioparlare...sarei curiosa di dare un volto ...a tutti i nomignoli...l'unico che conosco qui è Ale:(..poi insomma io e ale imperverseremo per tutta la fiera...io come al solito faro' un pò la scema:lol:
Sarebbe un onore non sto scherzando ma lunedi devo essere a Rimini per scoprire qualcosa in + sul Market profile ed è gia una grande impresa lavoro borsa etc etc mi cacciano di casa fra un po:D:D
 
è il final bottom.. dopo basta.. almeno penso io.. ma stavolta son più sicuro, domattina controllo che non ci sia strascico fino a lunedì ma mi sembra di no

Astra, lo penso anche io:up:
se al target P/T a 7200 ci siamo arrivati in anticipo a Novembre 2008 anzichè nel 2009.... probabilmente siamo al bottom....

L'analisi di Gann sull'indice Dow Jones
di Maurizio Masetti , 06.10.2008 17:19

LUNGO PERIODO
La rottura al ribasso del bottom 2006 di 10.661 registrata lo scorso Settembre conferma il rientro temporale dall’eccesso registrato nel 2007 quando la scadenza dell’ultimo setup yearly del 2006 suggeriva naturale la conclusione del triennio di trend rialzista 2004-2005-2006 nell’ottica del completamento della tendenza rialzista di lungo periodo appartenente al periodo storico 1982-2006. E’ noto come il fattore tempo individuava nel 2007 un periodo chiave per il Dow Jones in vista di un nuovo scenario ribassista di estensione temporale 2007-2009 operativo alla perforazione del bottom annuale del 2006 pari a 10.600, ma la chiusura del 2006 dell’indice ben al di sopra dell’angolo 1x1 tendenziale passante a 11.300 suggeriva il mantenimento della tendenza positiva anche nel 2007 con nuovi massimi di prezzo fino a 13.600 pur con l’aspettativa di dinamica non direzionale e quindi altalenante intorno all’angolo 1x1 chiave di 12.300. La circostanza che lo scorso anno il Dow Jones abbia generato il nuovo top storico di 14.198 ma anche una oscillazione di prezzo congestionata sopra 12.500 avvalora quanto suggerito dalla componente prezzo, rimandando al 2008 quando atteso dal fattore tempo; il giro al ribasso dello Swing Chart Yearly su rottura di 11.900. Tale evento registrato nel mese di Gennaio è stato il primo segnale di cedimento dell’indice americano verso una dinamica correttiva che si è aggravata con la violazione in Settembre del pivot chiave di 10.600, livello chiave di inversione ribassista del trend di lungo periodo. In atto dunque lo scenario negativo tendenziale fino al prossimo setup annuale in scadenza nel 2009 (P\T: 14.800\10.700\7.200) in cui l’indice Dow Jones dovrebbe raggiungere il pavimento della squadratura prezzo\tempo stimata a 7.200. Interessante la scoperta nell’anno corrente di un importante setup di chiusura con P\T a 11.400 e 14.500, segnale temporale utilissimo a fine 2008 per individuare l’evoluzione della chiusura del 2009.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto