Germania,Camera Bassa approva piano 'bad bank' per asset tossici
BERLINO, 3 luglio (Reuters) - La Camera Bassa del Parlamento
tedesco ha approvato oggi il piano di una "bad bank" che
dovrebbe permettere alle banche di liberare i propri bilanci da
miliardi di euro in asset problematici.
Potranno accedervi sia le finanziarie del settore pubblico
che le banche quotate in borsa.
Il meccanismo è semplice e teso a evitare ulteriori
svalutazioni che potrebbero portare gli istituti sull'orlo
dell'insolvenza e bloccare i prestiti necessari alla ripresa
economica.
Le banche potranno mettere in 'special purpose vehicles
(SPVs)' con funzione di 'bad banks' i loro asset tossici,
valutati da una parte terza secondo il loro valore al 30 giugno
2008, nel periodo antecedente al fallimento di Lehman Brothers,
e non al 31 marzo 2009 come era stato deciso precedentemente.
Commerzbank <CBKG.DE> ha già messo circa 38 miliardi di euro
di asset a rischio in un fondo speciale interno, mentre Deutsche
Postbank <DPBGn.DE>, in cui Deutsche Bank <DBKGn.DE> detiene una
quota di oltre un terzo, ha già detto che il piano potrebbe
aiutarla a liberarsi di asset problematici per 6 miliardi di
euro.
La Camera Alta tedesca sarà chiamata a votare la misura
entro una settimana, per permettere un'approvazione definitiva
prima della pausa estiva.