Cicli^????? (1 Viewer)

claude19

Forumer storico
Ciao a tutti,
new max sul fib (... anche se naturalmente è stata una "porcata", di quelle tipiche del ns. mercatino, a cui, ormai, ci hanno abituato), resta solo d'attendere conferma lunedi anche per gl'altri indici, ma vista la chiusura di wall, direi che nn dovrebbero esserci problemi.
A questo punto darei per scontato chiusura del tracy precedente a 31300 di ieri l'altro.
Ma il punto è ... che "famo" ora????
Siamo sempre sul vecchio intermedio, e quindi dopo i recenti e futuri max potremmo attenderci lo storno prevedibile per chiusura t+2 ... oppure sul minimo di 31300 è partito un nuovo intermedio???
Personalmente rimango sempre dell'idea che l'intermedio si debba ancora concludere con tutto quello che segue ... ma nn ne sono per nulla sicuro, anzi i dubbi cominciano ad aumentare sempre piu!!!
Voi che dite???
Ciaooo
Claude
 

Warlock

Nuovo forumer
Ma il punto è ... che "famo" ora????
Siamo sempre sul vecchio intermedio, e quindi dopo i recenti e futuri max potremmo attenderci lo storno prevedibile per chiusura t+2 ... oppure sul minimo di 31300 è partito un nuovo intermedio???
Personalmente rimango sempre dell'idea che l'intermedio si debba ancora concludere con tutto quello che segue ... ma nn ne sono per nulla sicuro, anzi i dubbi cominciano ad aumentare sempre piu!!!
Voi che dite???
Ciaooo
Claude[/quote]

ripropongo il mio intermedio.....anche se il movimento determinato dall'attentato di londra poterebbe aver alterato tutta la struttura...
il siderografo di bradley dava un setup primario entro il 15 luglio, lo allego come immagine per chi non lo avesse visto.
credo che questa settimana sara' determinante per tutto l'anno.
allego anche un'altra ipotesi di intermedio, sempre di 60 giorni, ma preferisco la prima.
un comento sarebbe gradito, ma penso che dopo giovedi' e venerdi le idee chiare non le abbia nessuno.
11210765443mesi.gif
1121076587bradley2005.gif
11210766103mesiip2.gif
 

andreag

Forumer storico
tontolina ha scritto:
andreag ha scritto:
andreag ha scritto:
Per me ad Agosto del 2004 per gli indici Americani è finito un ciclo a 3 anni iniziato ad Ott 2002 ...ed ad nell'intorno di Agosto 2005 dovrebbero finire un ciclo ad un Anno.

I mercati europei sono stati Asincroni con quelli Americani tra Ott 2002 e Agosto 2004..facendo un ciclo a 6 mesi in più al ribasso ed un ciclo ad un Anno e Mezzo (mazo 2003 - Agosto 2004).


Ora ad Agosto 2005 o forse sul minimo del ciclo a 6 mesi dopo Agosto vedremo sei gli indici Europei ed Americani sono tornati in Sincronia o se continueranno a battere in modo differente.


DAX

La mia idea più probabile è:
Sul minimo di fine Aprile è iniziato un ciclo a 60 giorni che dovrebbe finire agli ultimi di luglio/inizioagosto, sul minimo di metà Giugno è finito un ciclo a 30 giorni (durato 34 candele Daily), tra oggi e martedi dovrebbe finire il 3° ciclo a 15 giorni del ciclo a 60 giorni.

Tontolina sei daccordo???
il mio orologio è più avanti di un quindicinale
ma è molto plausibile il tuo conteggio..

mi attendevo un minimo tra il 14-15 ma non riuscivo a capire se era di t+1 o anche di t+2

però con l'attentato a londra... non riesco più a contare.. mi si blokkano i neuroni... non so se è per il timore o per altro...

CONCLUDENDO:
la fine di questo annulae la vedevo bene per il 14-15 luglio ma ci può stare benissimo anche il 5 di agosto

ciao


il Dax ha fatto un nuovo massimo..sicuramete il giorno dell'attacco a londra è partito un nuovo ciclo a 15 giorni...se è l'ultimo del ciclo a 60 giorni e del ciclo annuale si vedrà :rolleyes:
 

borry

Forumer attivo
Ciao a tutti i ciclisti (vecchi e nuovi).

Secondo il mio modesto punto di vista, vedo:

- Ciclo biannale partito il Mar.2003 si è chiuso il 25.Aprile a 30.280

- ciclo annuale partito in Ago.2004 è stato Troncato il 25.Aprile a 30.280 dopo 180 giorni

I CICLI ANNUALI E QUELLO BIENNALE SONO SFASATI DI UN SEMESTRE

- Il primo Intermedio di questo semestre si è chiuso il 07:Luglio a 31.300 dopo 49 giorni

- Dovremmo essere sul secondo intermedio, che avendo superato il precedente MAX, dovrebbe chiudere al rialzo sopra 31.300

Come dice Andreag, la chiusura di questo semestre potrebbe riallineare i cicli annuali con quello biennale, i clici Eutopei con quelli Americani

In contrasto con la rottura dei MAX, I suddetti riallineamenti potranno essere effettuati con chiusura di questo semestre ad un valore inferiore a 31.300,

Vederemo ???!!!

FB

FB
 

claude19

Forumer storico
Ciao Warlock,
sempre belli i tuoi battleplans ... niente da dire.
Per il resto ... nn ci resta che attendere!!!
Personalmente domani, se si verificheranno nuovi max, provero a vendere, sia per chiusura t-1 e per eventuale max di periodo. Insomma ci provo, ma nn sono sicuro di nulla, vedem!!!
A livello orario avrei 1. segnale di minimo di t-1 per 5. ora, sempre con solita tolleranza (... ma avrebbe valore anche per max, booooooo).
Ciaooo a tutti.
Claude
 

tontolina

Forumer storico
borry ha scritto:
Ciao a tutti i ciclisti (vecchi e nuovi).

Secondo il mio modesto punto di vista, vedo:

- Ciclo biannale partito il Mar.2003 si è chiuso il 25.Aprile a 30.280

- ciclo annuale partito in Ago.2004 è stato Troncato il 25.Aprile a 30.280 dopo 180 giorni

I CICLI ANNUALI E QUELLO BIENNALE SONO SFASATI DI UN SEMESTRE

- Il primo Intermedio di questo semestre si è chiuso il 07:Luglio a 31.300 dopo 49 giorni

- Dovremmo essere sul secondo intermedio, che avendo superato il precedente MAX, dovrebbe chiudere al rialzo sopra 31.300

Come dice Andreag, la chiusura di questo semestre potrebbe riallineare i cicli annuali con quello biennale, i clici Eutopei con quelli Americani

In contrasto con la rottura dei MAX, I suddetti riallineamenti potranno essere effettuati con chiusura di questo semestre ad un valore inferiore a 31.300,

Vederemo ???!!!

FB

FB
come ipotesi è plausibile
in questo modo potremmo avere un annule composto da 5 minintermedi

ricordiamoci che dax-nd-... iniziarono il 16 agosto
mentre il dow il 25 ottobre
 

Warlock

Nuovo forumer
qualcuno/a di voi ha provato a coinsiderare un annuale da un anno e mezzo composto da 3 semestrali????
concordo pienamente sull'osservazione che questo tracy +1 ci chiarira'
molti dubbi.
ringrazio per l'ipotetica bellezza dei miei battleplan, ma a me senza falsa modestia sembrano molto spartani....ma mi aiutano acreare una immagine mentale
del movimento.
Una domanda:
Qualcuno di voi ha mai letto "Four - dimensional Stock market Structure and Cycles" di Bradley?
io l'ho trovato particolarmente interessante, anche se ha qualche anno...
 

Nonsoniente

Forumer storico
Per Warlock:
Ciao se partiamo dal minimo del'ottobre del 1998 si possono trovare questi cicli da diciotto mesi.

1) ottobre 1998/aprile 2000

2) aprile 2000 settembre 2001

3) settembre 2001 marzo 2003

4) marzo 2003 agosto 2004

Da agosto 2004 è partito un nuovo ciclo con una semestrale chiusa ad aprile. Se la sequenza viene rispettata dovremmo avere un minimo importante fra dicembre2005/gennaio2006.

Per quanto concerne l'intermedio partito il 29/04/2005 secondo il mio modo di vedere è ancora in corso. Potremmo avere una semestrale lunga otto/nove mesi come quella precedente, per cui il ciclo a 18 mesi invece di essere composto da tre semestrali, potrebbe essere composto da due di otto mesi e mezzo ciascuna.

Ciao Mauro.
 

Nonsoniente

Forumer storico
Per Claude: ciao oggi l'indice ha lasciato aperto un gap settimanale a 32769, probabilmente lo dovrebbe chiudere per la chiusura del tracy-1.
Ciao
 

Warlock

Nuovo forumer
per Nonsoniente:

hai letto Migliorino eh? :)

non sono cosi' convinto che abbia ragione, ma che ci siano dei cicli da un anno e mezzo sembra evidente....
vediamo se ha ragione sullo spostamento di un tracy +1 del max che doveva fare oggi o domani....quindi a inizio agosto...
ciao
 

Users who are viewing this thread

Alto