Ipotesi Primaria
Buonasera a tutti e un grazie a Formica (Ale?) per il suo "prezioso" monologo.
Stiamo assistendo ad una serie di cicli con lunghezza apparentemente anomala (T-2 composti da 3 T-3 brevi) che sul lato indice, per la durata totale, potrebbero essere etichettati come T-2, mentre sul lato inverso come T-1 brevi.
Una spiegazione potrebbe essere che potremmo essere di fronte ad un ciclo T di indice composto da 3 cicli di quel genere. Che poi vengano etichettati come T-2 lunghi o T-1 brevi poco importa.
Ma, come sempre, staremo a vedere se fra loro ci sarà reciprocità e, in ambito di cicli superiori (T e T+1), come potranno essere collocati.
Di sicuro sappiamo (se la nostra centratura è esatta) che dal minimo del 02/02, dopo un T-2 a minimi crescenti, è partito il 2°T+1 indice che dovrà permettere (ormai a breve) la partenza di un nuovo T+2 inverso.
Come ha detto Formica, abbiamo a disposizione ancora alcune ore per concludere l'attuale T-2 indice (e T-1?). Sull'inverso, se dal top del 28/01 è partito un nuovo T, dovremo tornare verso nuovi massimi (o >78%) per rispettare il vincolo negativo sul 4°T-2 inverso (+-+-).
Il non superamento del top del 04/02 con l'attuale T-1 inverso o il non rispetto dei vincoli sui T-2, creerà le basi per l'inversione in ambito T+2. Poi saranno gli swing incondizionati a dare l'ufficialità.
Quindi, controllo sui T-1.
Se volete integrare con altri commenti ve ne sarei grato.
P
: Avevo postato il grafico di ieri. Corretto adesso.