CiclicaMente&ArmonicaMente speculare: FTSEM nel breve e medio periodo (Dic'14-Mar'15)

Eh gia' Ale, la mia seconda ipotesi salva chiappe ;) in questo caso farebbe il primo T+2 lungo a 3 tempi e il secondo a 2 tempi per chiudere il T+3 (taylor).

La seconda ipotesi che diceva Paolo se ricordi.

Dopo se riesco le posto entrambi sul lungo ;)


per il t+1 inverso, al momento pensandoci bene non è proprio da ecludere una partenza dal 28, un 75% up di t-1 l'ha bruciato, ma questo lo scopriremo solo vivendo
 
Buon pomeriggio a Tutti/e,

dinamica del 3d in continua evoluzione :(

giornata importante quella odierna, dopo 3 barre mensili inside, con il superamento di 20940, quella di ottobre '14 (17556 - 20940), che rappresenta il pattern bar da 3384 punti, è stata rotta up => si attende il min del mese di febbraio per stabilire il suo target .
La sua negazione con P< 17556.

Direi che questo avvalora quanto postato nel lungo periodo. :D

Ciao Arturo,
Per valutare il target up, se il minimo di febbraio sarà basso avremo un target up basso, se invece sarà non profondo avremo un massimo più alto.
Giusto come logica?
Grazie
 
La questione e' questa...
e non ci sono altre ipotesi:


Se domani si conclude il T-2 indice positivo, da quota 20305 e' partito il T+1 di indice e sposteremo lo swing per nuovo T+2 inverso sulla chiusura di ogni T-2 di indice.

Ora gli orsi sono all'ULTIMA CHIAMATA e si decide tutto con il T-3 di domani.


in sintesi se giovedi' facciamo nuovi top, il 28/01 non e' partito sull'inverso solo un T ma il terzo T+1.
 
Ultima modifica:
Ipotesi 1 e ipotesi 2 (graficamente rappresentata prima la 2 e poi la 1).

d'altronde i T+2 non erano sincroni e dovevano in qualche modo allinearsi secondo una opzione delle 2... (come citava Paolo in precedenza).


:) Ciao,
i vincoli Ribassisti, assunti dalla struttura Inversa, risultano sempre più "stringenti",
i Tori, quindi, sono nella condizione di dover continuare ad aggiornare il Top, ad ogni giornaliero, (ma "presuntuosamente", direi ogni 4/5 ore :-o),
pena, lasciar originare una New struttura Ciclica, di grado, Tracy, ALMENO
Con lo Swing, INCONDIZIONATO, avvenuto sul 1°T+2 Inverso,
il 2°T+4, risulta vincolato Riba su tutti i T+2, che vorranno, far parte dello sviluppo,
la prematura violazione della sua quota di origine, a Mio parere, può accorciare il Tempo a disposizione dei Tori x produrre il "The Last Top"
Nell'ipotesi originaria, avevamo concesso, alla struttura Indice, la possibilità:
- di invertire al Rialzo, entro la finestra Temporale 2°quindicina di Gennaio/1° week di Febbraio
- produrre un Top, a Marzo con Prezzi >20200
- la formazione di un ULTIMO Top a Giugno, anche relativo, rispetto al precedente
- concedendo, ai Tori, 3 mach-ball, (al momento, direi, che il 3° non "sembra" più necessario:D)
Con la dinamica palesatasi, avrei 2 ipotesi di percorso, in pista:
1) Origine a brevissimo del 2°T+2 Inverso, con il Tracy, Indice, in corso che struttura, una sequenza +- sui T-1
2) La struttura Inversa, che si configura a 3 Tempi, 3 T+1

Sul brevissimo, le strutture sono sincrone/reciproche, con i Tori che fanno partire il T-3, 1/1,5, dopo l'origine della struttura Inversa,
l'unico modo, per poter assistere al cambio, di testimone, risulta che la struttura Inversa, strumentalizzi una quota parte di un giornaliero
e con la successiva, spinta Down, riesca ad attivare lo Swing di inversione
....al momento, lo Swing risulta posizionato a quota 20120/148
quota di origine del 2°T-3, del 2°T-1, del Tracy in corso dal 15 Gennaio, da quota 18066
Buona serata,................:ciao:

La questione e' questa...
e non ci sono altre ipotesi:


Se domani si conclude il T-2 indice positivo, da quota 20305 e' partito il T+1 di indice e sposteremo lo swing per nuovo T+2 inverso sulla chiusura di ogni T-2 di indice.

Ora gli orsi sono all'ULTIMA CHIAMATA e si decide tutto con il T-3 di domani.


in sintesi se giovedi' facciamo nuovi top, il 28/01 non e' partito sull'inverso solo un T ma il terzo T+1.
 

Allegati

  • Capture.JPG
    Capture.JPG
    79,5 KB · Visite: 93
  • capture 2.JPG
    capture 2.JPG
    83,4 KB · Visite: 86
Ultima modifica:
Ipotesi Primaria

Buonasera. :)
Cosa sappiamo: Sul Top del 28/12, il 2°T+1 aveva compiuto 17 barre daily. Il 2°T di questo 2°T+1 è stato vincolato al ribasso su tutti i suoi T-3.
Da questa data, se la centratura è esatta, stiamo concludendo un T-1 inverso con sequenza dei T-3 +-+- e con il 75% del suo tempo positivo: per certo abbiamo concluso il 2°T+1 inverso.
La nuova struttura inversa, può essere etichettata come new T+1? Tecnicamente si, ma l'indice, ancora capiente, ci frena un attimo:
Se dal minimo del 29/01 è partito il 2°T, questo, nel suo primo T-2 ha avuto una sequenza +- sui T-3 ed un ritracciamento >78%, potendo dichiarare la chiusura del T+1 (é sufficiente un T-2 negativo). La rottura successiva del top del 28/01, dichiarerebbe chiusura del 1°T+1 indice. La nuova struttura la possiamo etichettare come nuovo T+1?

Abbiamo: un teorico new T+1 inverso (75% T-1 inverso positivo), una teorica chiusura del T+1 indice (T-2 negativo o ritracciamento>78% + superamento del massimo precedente) e la teorica reciprocità soddisfatta.

Manca il tempo sull'indice?
Il nodo dovrebbe essere proprio questo.
Se l'attuale T-2 indice non va sotto il minimo del 02/02, avremo per certo nuovo T+1 indice.

Datemi altre indicazioni.

P.S. Ciao Stefano. Ci ho messo mezz'ora per scrivere il commento e te, nel frattempo hai già detto tutto. :rolleyes:;)
 

Allegati

  • FTSE MIB40 Index.png
    FTSE MIB40 Index.png
    44,5 KB · Visite: 126
Ultima modifica:
Ciao Arturo,
Per valutare il target up, se il minimo di febbraio sarà basso avremo un target up basso, se invece sarà non profondo avremo un massimo più alto.
Giusto come logica?
Grazie

Se non ho capito male la tua domanda,
Arturo si riferisce ai Pattern chiamati "Outside bar", sul web trovi molti esempi (con leggere differenze di interpretazione).
In pratica il target è calcolato con la lunghezza della outside partendo dal minimo della candela che rompe la outside stessa, in direzione della rottura.
Stop sul lato opposto outside.
:ciao:
 
Tracy

Colpo di reni dei Tori
e
setup del 5/6 che potrebbe ospitare la chiusura del Tracy Inverso,
offrendo occasione agli Orsi di invertire il trend.
Divergenze ribassiste in atto.
:ciao:
 
:up::up::up:
Buonasera. :)
Cosa sappiamo: Sul Top del 28/12, il 2°T+1 aveva compiuto 17 barre daily. Il 2°T di questo 2°T+1 è stato vincolato al ribasso su tutti i suoi T-3.
Da questa data, se la centratura è esatta, stiamo concludendo un T-1 inverso con sequenza dei T-3 +-+- e con il 75% del suo tempo positivo: per certo abbiamo concluso il 2°T+1 inverso.
La nuova struttura inversa, può essere etichettata come new T+1? Tecnicamente si, ma l'indice, ancora capiente, ci frena un attimo:
Se dal minimo del 29/01 è partito il 2°T, questo, nel suo primo T-2 ha avuto una sequenza +- sui T-3 ed un ritracciamento >78%, potendo dichiarare la chiusura del T+1 (é sufficiente un T-2 negativo). La rottura successiva del top del 28/01, dichiarerebbe chiusura del 1°T+1 indice. La nuova struttura la possiamo etichettare come nuovo T+1?

Abbiamo: un teorico new T+1 inverso (75% T-1 inverso positivo), una teorica chiusura del T+1 indice (T-2 negativo o ritracciamento>78% + superamento del massimo precedente) e la teorica reciprocità soddisfatta.

Manca il tempo sull'indice?
Il nodo dovrebbe essere proprio questo.
Se l'attuale T-2 indice non va sotto il minimo del 02/02, avremo per certo nuovo T+1 indice.

Datemi altre indicazioni.

P.S. Ciao Stefano. Ci ho messo mezz'ora per scrivere il commento e te, nel frattempo hai già detto tutto. :rolleyes:;)
 
Ultima modifica:
Ciao Arturo,
Per valutare il target up, se il minimo di febbraio sarà basso avremo un target up basso, se invece sarà non profondo avremo un massimo più alto.
Giusto come logica?
Grazie

Se non ho capito male la tua domanda,
Arturo si riferisce ai Pattern chiamati "Outside bar", sul web trovi molti esempi (con leggere differenze di interpretazione).
In pratica il target è calcolato con la lunghezza della outside partendo dal minimo della candela che rompe la outside stessa, in direzione della rottura.
Stop sul lato opposto outside.
:ciao:

:ciao:

esatto,la metodologia di ragionamento che adottiamo è questa,perciò a titolo d'esempio, se l'estremo inferiore del range di febbraio rimanesse 20286 => il target sarebbe 23670 ( attenzione però che questo è solo un pattern di prezzo)

Intanto il 2°T-5 del 2°T-3 nato ieri alle 14:37 20861 è divenuto ribassista => swing condizionato sul T-3
per essere confermato il prezzo in tale T-3 non deve superare 21072,
il 4°T-5 deve recepire il vincolo ribassista per uno sviluppo canonico del T-3
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto