CiclicaMente&ArmonicaMente speculare: FTSEM nel breve e medio periodo (Dic'14-Mar'15)

Facciamo un "giochetto",.............:D:lol:
Nel caso di violazione Down di quota 21610, "cerchiamo", in questa week, un Bottom da Longare, (ideale, quota 20965)
Nel caso di Violazione Up di quota 22083, "cerchiamo", in questa week, un Top da Shortare, (ideale, quota 22460)

:eeh:

Paolo, direi che nel primo caso possiamo iniziare a spostare il paletto sotto il minimo di oggi, che dici?
 
Ch4, scusa devo scappare, ti rispondo dopo, o forse chi di me!

Nessuna fretta, figurati! E ovviamente è benvenuta la risposta di chiunque altro!

Personalmente credo vadano a chiudere il gap lasciato aperto prima di riprendere la discesa, senza violare al rialzo il max di stamattina. Ma queste convinzioni esulano dai propositi e dagli argomenti del thread quindi le lascio fuori.

La risposta mi farebbe piacere per motivi didattici :up:
 
Ipotesi Primaria

Buonasera a tutti. :)
Oggi abbiamo ufficializzato la nascita di un nuovo T-1 indice (da 21609 del 20/02) grazie ad un T-3 indice rialzista (con sequenza +-).
Il nuovo T-1 inverso nato sul top del 20/02 a 21852 si è precocemente vincolato ribassista.
La sequenza +- dei T-4 sul 1°T-3 del nuovo T-1 indice, impone un piccolo alert che verrà confermato/disdetto dalla polarità che assumerà l'attuale T-3 inverso (il 2°) avviato alla sua fase di chiusura.
Come detto da Duca, massima attenzione in ottica partenza T+1 inverso .
 

Allegati

  • FTSE MIB40 Index.png
    FTSE MIB40 Index.png
    48,2 KB · Visite: 99
Buonasera a tutti,

Vorrei chiedere un chiarimento: come si capisce se al superamento del max delle 16:10 l'inverso abbia vinvolato riba un T-4 o un T-3? (premetto che nulla è scontato):

è vero che come tempo c'è ancora capienza nel T-3 inverso nato alle 9 di questa mattina (già questo dice tutto, il tempo prima di ogni altra cosa) , ma dalle 16:10 l'inverso ha:
1 - superato il max del T-6 ribassista precedente(questo è un punto a favore)
2 - sviluppato un T-6 al rialzo (necessita di un t-5 x un t-3)

O meglio, visto che il T-3 indice è partito alle 17 per reciprocità dovremmo smarcare il dubbio concludendo che alle 16:10 è iniziato un nuovo T-3 inverso. (no se cè un tre tempi inverso che aggiunge sviluppo e poi proprio perchè cè ancora capienza inversa come ce n'era di indice e poi perchè il minimo secondario delle 17.00 non ha forato il minimo delle 14.50 e poi perchè il t-3 indice ha +- sui t-4 )

Già vincolato riba su tutti i T-5. ( è la prima regola del se e del ma, un ciclo che si vincola subito riba è probabilmente un cicletto appartenete alla struttura vecchia)

Solo l'interruzione di questa sequenza ci dirà se ciò che è partito alle 16:10 di oggi appartiene al T-3 inverso delle 9 di oggi o uno nuovo...:up:

Corretto?

PS qualcuno può aggiornare i conteggi sull'attuale T+1 inverso? Se non erro(erri, o almeno aspettiamo conferme) sul max delle 9 di oggi è nato almeno un T-2, (eventualmente) il 7° (vincolato riba)?

Grazie mille in anticipo
.
 
Ultima modifica:
:ciao:

Innanzitutto un grazie a Paolo per gli aggiornamenti (ogni volta mi lascia... :-o per la sua bravura :bow::bow:), un grazie anche ad Ale e Trabook per gli aggiornamenti quotidiani...

Per il breve segnaliamo i seguenti swing:

Swing condizionato T a quota 21871 (condizionato perche' non sappiamo se alle 17:00 e' partito l'ultimo T-3, conferma con T-5 positivo, non ammesso nel precedente T-4).


Swing incondizionato T+1 a quota 21609
 

Allegati

  • Capture.JPG
    Capture.JPG
    94,5 KB · Visite: 78
Ultima modifica:

:bow::bow::bow:

Grazie mille a Nicchia e Formicatomica!

Rispetto alle condizioni minime mi sono espresso male dicendo 1T-6 al rialzo, intendevo un 75% di T-5 al rialzo :wall:

Cosa che l'inverso ha fatto e che ci lascia il dubbio se siamo in presenza dell'ultima parte del T-3 precedente o uno nuovo vincolato al ribasso, con la possibilità di chiarirci le idee controllando la sequenza riba dei T-5 inversi...

Buona serata
 
Ciao ch4, il controllo maggiore risulta il tempo, in questo caso anche il precoce vincolo riba che dovrebbe accasare tutto il t-3 inverso, e non in ultimo la presenza del + - sui t-4 del t-3 indice che vincola il quarto , per non parlare poi della reciprocità....in quel caso, cosa ci lancia il minimo secondario delle 17? Un t-2? No, perchè per l'indice lì finisce solo un t-3.
Vero è anche il 75% up del ciclo starter, ma mancano proprio le basi. Per adesso niente torna con un t-3 inverso appena nato e vincolato, credo di più solo ad un t-4, o addirittura quota parte....
 
Ultima modifica:
Ciao Ch4,

finora chiamiamolo T-3, ci dira' molto la sua chiusura.

TEMPI:

T+1 indice:

- 84,16 di sviluppo incluso T-2 20253 - 20496
- 67,30 di sviluppo escluso T-2 20253 - 20496

T+1 inverso:

- 159 ore (il T-1 20802 - 21072 e' incluso)

Tempi T+1 (MIN 104 IDEALE 138,40 MAX 173,20).

Il T di indice e' composto da T-1 da 26 ore circa (3 tempi).

Quello che sto notando e volevo condividere e' il fatto che, in un trend positivo, i cicli raggiungono uno sviluppo minimo e/o i 3 tempi mentre i cicli, in un trend negativo, sviluppano uno sviluppo massimo.

Buonasera a tutti,

Vorrei chiedere un chiarimento: come si capisce se al superamento del max delle 16:10 l'inverso abbia vinvolato riba un T-4 o un T-3?

è vero che come tempo c'è ancora capienza nel T-3 inverso nato alle 9 di questa mattina, ma dalle 16:10 l'inverso ha:
1 - superato il max del T-6 ribassista precedente
2 - sviluppato un T-6 al rialzo

O meglio, visto che il T-3 indice è partito alle 17 per reciprocità dovremmo smarcare il dubbio concludendo che alle 16:10 è iniziato un nuovo T-3 inverso.

Già vincolato riba su tutti i T-5.

Solo l'interruzione di questa sequenza ci dirà se ciò che è partito alle 16:10 di oggi appartiene al T-3 inverso delle 9 di oggi o uno nuovo...

Corretto?

PS qualcuno può aggiornare i conteggi sull'attuale T+1 inverso? Se non erro sul max delle 9 di oggi è nato almeno un T-2, (eventualmente) il 7° (vincolato riba)?

Grazie mille in anticipo
 
Ultima modifica:
Ciao ch4, il controllo maggiore risulta il tempo, in questo caso anche il precoce vincolo riba che dovrebbe accasare tutto il t-3 inverso, e non in ultimo la presenza del + - sui t-4 del t-3 indice che vincola il quarto , per non parlare poi della reciprocità....in quel caso, cosa ci lancia il minimo secondario delle 17? Un t-2? No, perchè per l'indice lì finisce solo un t-3.
Vero è anche il 75% up del ciclo starter, ma mancano proprio le basi. Per adesso niente torna con un t-3 inverso appena nato e vincolato, credo di più solo ad un t-4, o addirittura quota parte....

Ciao Ch4,

finora chiamiamolo T-3, ci dira' molto la sua chiusura.

TEMPI:

T+1 indice:

- 84,16 di sviluppo incluso T-2 20253 - 20496
- 67,30 di sviluppo escluso T-2 20253 - 20496

T+1 inverso:

- 159 ore (il T-1 20802 - 21072 e' incluso)

Tempi T+1 (MIN 104 IDEALE 138,40 MAX 173,20).

Il T di indice e' composto da T-1 da 26 ore circa (3 tempi).

Quello che sto notando e volevo condividere e' il fatto che, in un trend positivo, i cicli raggiungono uno sviluppo minimo e/o i 3 tempi mentre i cicli, in un trend negativo, sviluppano uno sviluppo massimo.

Grazie Formica e Stefle (anche per l'aggiornamento grafico ;)),

- anche sul T-2 mi sono espresso male, intendevo dire che alle 9 di oggi è terminato il T-2 inverso precedente :wall:

- per quanto riguarda la reciprocità (nel caso di T-3 vincolato già riba sui T-5), indice chiude T-3 alle 14:25, inverso alle 16:10, indice riparte T-3 alle 17 e alle 17:30 vincola riba il T-3 inverso

Secondo me, il punto più forte contro il T-3 indice è il fatto che alle 17:10, non è partito un T-6 inverso, ma qualcosa di più breve, quindi non sono sicuro sia rispettata la richiesta del 75% del T-5 rialzista... Piuttosto una lingua a completare il T-5 inverso dalle 15:10...

Ma stiamo a vedere domani :D

- a proposito dell'osservazione sullo sviluppo massimo e minimo dei cicli in un trend rialzista o ribassista, capovolgendo il discorso su inverso ti aspetti quindi che consumi l'intero tempo massimo a disposizione del T+1?

Grazie ancora degli aggiornamenti, dei grafici e delle risposte!

:ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto