IL MARATONETA
Forumer storico
Piattaforma BCC.non hai banc aonline? con iwbank li prendi otc, penso...
Non mi permette acquisti on line su Cipro.
Piattaforma BCC.non hai banc aonline? con iwbank li prendi otc, penso...
Anche i prezzi sembrano incollati con oscillazioni quasi impercettibili.Incontro decisivo Anastasiadis - Draghi per il programma di Cipro
In Nicosia per incontrare oggi e domani la Banca centrale Direzione generale europea (BCE) trasformato i fari di interesse economico internazionale.Il tema principale all'ordine del giorno della riunione è il Presidente del programma Bce, Mario Draghi, al quantitative easing nei paesi della zona euro, che prevede per gli acquisti statali e non obbligazioni, 1100000000000 €. euro.
Secondo il programma di quantitative easing sarà mercati obbligazionari di EUR 60 miliardi. Al mese. Il mercato statali e non-bond dovrebbe iniziare questa settimana. Nel corso della riunione della BCE dovrebbe definire la durata e il tipo di titoli da acquistare da ciascuna banca centrale.
La questione del mercato obbligazionario è importante sia per Nicosia e per Atene.Secondo fonti del ministero delle finanze cipriota, "non ci sarebbero immediati reazione controparti cipriote, perché il programma riguarda principalmente i paesi, entrando in un periodo di crisi, mentre Cipro si prevede di operare accessoria".
A margine della riunione di due giorni del Consiglio Bce Mario Draghi incontrerà il presidente cipriota Nicos Anastasiades per discutere del blocco dallo scorso settembre programma di montaggio di Cipro, a causa della difficoltà del governo cipriota di promuovere il presupposto per la prosecuzione del finanziamento ufficiale, che è l'applicazione di legislazione dismissioni immobiliari ipotecari. Senza la legge sulle cessioni sono incerti se la Banca di Cipro, che ha straordinarie di liquidità di 7,4 miliardi di euro negli ultimi due anni, in grado di recuperare il suo patrimonio. Inoltre, le sofferenze della Banca di Cipro e il sistema raggiunge il 50%.
Il presidente Anastasiadis metterà sulla partecipazione prospettiva Mario Draghi di Cipro al programma di quantitative easing. Tuttavia, vi è una valutazione positiva del programma da parte della troika e l'ultima è stata la primavera del 2014.
In cinque di questo pomeriggio organizzato manifestazione contro la politica di austerità Pancyprian. Alla manifestazione parteciperanno attivisti sindacali da Grecia, Italia e altri paesi.
In segno di protesta, il segretario generale di AKEL Andros Kyprianou e Presidente di Delos, Nicholas Papadopoulos non sarà presente alla cena di questa sera il Presidente Anastasiadis in onore di Mario Draghi e altri banchieri.
Fonte: ANA-MPA
***
Qui sembra che non partirà subito il programma di QE per Cipro.
Anche i prezzi sembrano incollati con oscillazioni quasi impercettibili.
Speriamo comunque che il quadro economico sia sostenibile ed i corsi ne prenderanno atto.
Acquistare a questi prezzi non ti attrae?A Cipro la situazione presenta meno incognite rispetto alla Grecia ... il quadro politico resta stabile ed "addomesticato".
I prezzi, d'altra parte, ne sono un chiaro indizio.
Acquistare a questi prezzi non ti attrae?
Considerate le cedole, il prezzo e la possibilità che anche per Cipro si apra il QE, potrebbe essere una opportunità!
I tuoi ragionamenti sono come sempre saggi e lucidi. Io cerco di imparare ma spesso un certo ottimismo innato mi porta ad investire (solo in obbligazioni) ma che comportano un rischio maggiore.In vista del QE direi che gli zypern sono le ultime "occasioni" rimaste sul mercato... con tutte le cautele del caso.
Ormai tengo il 30% del portafoglio in junk ... non vado oltre.
I tuoi ragionamenti sono come sempre saggi e lucidi. Io cerco di imparare ma spesso un certo ottimismo innato mi porta ad investire (solo in obbligazioni) ma che comportano un rischio maggiore.
Devo comunque riconoscere che quando ho investito (in famiglia) Porto 2037 sette mesi fa, al prezzo di 96/97 quel titolo potevamo definirlo Junk!
In questi giorni ho iniziato a vendere e sono (per me) i gain più corposi di sempre.
Quello che cerco di capire è come definire un investimento sicuro:
sicuro è un investimento in una obbligazione tripla A che quota 150?
sicuro è un investimento in obbligazioni di rating inferiore come BTP, BONOS, PORTO che quotano 130?
sicuro è un investimento in un titolo che ha un rating ancora inferiore (sempre dell'area EURO) che si acquista sotto 100?
I tuoi ragionamenti sono come sempre saggi e lucidi. Io cerco di imparare ma spesso un certo ottimismo innato mi porta ad investire (solo in obbligazioni) ma che comportano un rischio maggiore.
Devo comunque riconoscere che quando ho investito (in famiglia) Porto 2037 sette mesi fa, al prezzo di 96/97 quel titolo potevamo definirlo Junk!
In questi giorni ho iniziato a vendere e sono (per me) i gain più corposi di sempre.
Quello che cerco di capire è come definire un investimento sicuro:
sicuro è un investimento in una obbligazione tripla A che quota 150?
sicuro è un investimento in obbligazioni di rating inferiore come BTP, BONOS, PORTO che quotano 130?
sicuro è un investimento in un titolo che ha un rating ancora inferiore (sempre dell'area EURO) che si acquista sotto 100?