Titoli di Stato area Euro CIPRO Operativo titoli di stato

M. Draghi: Per l'uscita anticipata dal memorandum di Cipro





Cipro è un percorso di uscita dal Memorandum prima della scadenza originaria del 2016, ha detto questa sera il presidente della Banca centrale europea Mario Draghi, che ha definito "straordinario", come trasmette Stockwatch.

Parlando attraverso un interprete a una cena organizzata da lui e banchieri centrali degli Stati membri dell'area dell'euro, il Presidente di Cipro Nikos Anastasiadis, Draghi ha avvertito, tuttavia, che non c'è tempo per l'autocompiacimento, come l'economia cipriota e il settore finanziario, in particolare, ancora affrontare problemi .

Richiede passaggi aggiuntivi, ha detto, per ripristinare il normale funzionamento del sistema e accelerare la riduzione dei crediti non performing.

Draghi ha fatto riferimento alla notevoli progressi compiuti nella stabilizzazione del sistema bancario cipriota e i risultati positivi del programma.

Nel suo discorso prima della cena offerta dal Consiglio del presidente della BCE Nikos Anastasiadis e mettendo in evidenza la presenza storica di Cipro in materia di Europa e una posizione chiave nella regione, il Presidente della BCE ha detto che i risultati del programma è "molto meglio atteso. "

"E 'importante che Cipro è sulla buona strada per uscire dalla memorandum prima del 2016 la chiusura del programma," ha detto il presidente della BCE.

"Le autorità cipriote necessitano di ulteriori misure per il buon funzionamento del sistema", ha detto il banchiere centrale.

Ha detto che continui ritardi della legge di dismissioni è un problema da risolvere, e dobbiamo applicare il contesto fallimentare.
"Stiamo assistendo a segnali di miglioramento in altri paesi", ha detto.

Ha fatto particolare riferimento al programma di quantitative easing e il contributo che avrà sul canale della liquidità in Europa e la crescita.

Ha anche riferito sugli sviluppi politici in Europa.Ha detto che l'alto livello di disoccupazione, crea terreno fertile per lo sviluppo di movimenti populisti che cercano l'uscita dall'euro. A questo punto è importante per gli Stati di riaffermare il loro forte impegno per l'euro, ha detto.

Egli ha sottolineato, mentre che per superare i dubbi circa la zona euro l'Europa devono tornare al lavoro, rendendo le riforme necessarie.

Ha anche parlato della necessità per gli Stati europei a condividere ulteriormente la loro sovranità.


Fonte: InvestireOggi - La guida agli investimenti finanziari e di Borsa
 
Il ministro delle finanze cipriota: Buono il QE, ma riforme necessarie






Il QE BCE è nella giusta direzione, ma ha bisogno di riforme, ha detto il ministro delle Finanze cipriota CNBC Haris Georgiadis poco prima dell'inizio della riunione del Consiglio BCE da Nicosia.

Ministro cipriota ha detto che le prospettive di legame programma di acquisto 1 trilione di euro ha eccitato i mercati di tutto il mondo, ma non dovrebbe smettere di sforzi per la riforma.

"Io sono un ardente sostenitore di questa nuova politica della BCE e credo che aiuterà la zona euro nel suo insieme, e certamente di Cipro, e dei benefici sarà multidimensionale," ha detto. "Sarà una spinta all'attività economica e facilitare il rientro di paesi come Cipro sui mercati internazionali.

Quindi fa il doppio obiettivo della ripresa economica e lo sviluppo -e anche di tornare sui mercati più facile. "

Tuttavia, ha sostenuto che il programma dovrebbe essere combinato con "il difficile ma necessario compito" di riforme strutturali in alcuni dei più economie della zona euro "problematici".

"E 'un dilemma per quanto riguarda la politica di QE, e se sarà un disincentivo per la continuazione delle riforme economiche, le riforme strutturali e il consolidamento fiscale", ha detto Ch. Georgiadis.

Ministro cipriota ha detto che credeva che la BCE QE porterà inflazione "nella giusta direzione" e che era giusto per la BCE di usare "tutta la sua arsenale per combattere l'inflazione e incoraggiare l'attività economica."
 
Cipro: Finestra Draghi per QE e ELA




Aspettatevi che nel programma di allentamento quantitativo della BCE e la conversione di liquidità d'emergenza Mar Cipro in debiti a lungo termine, ha dato alla riunione il Presidente Nikos Anastasiadis con Mario Draghi.

Secondo fonti del presidente, la BCE sta facendo seri pensieri girare ELA Banca di Cipro, che attualmente si attesta a € 7,4 miliardi. E trova nei propri libri contabili dal 2013 in debito a lungo termine.

L'intenzione della BCE, ha detto che le fonti del presidente, Mario Draghi si è messo al suo incontro di ieri sera con il Presidente Nikos Anastasiadis.

Draghi ha notato che ci dovrebbe essere un modo per elaborare questa richiesta che è stata precedentemente impostato dal governo cipriota e lo stesso Presidente della Repubblica in una riunione tra i due a Francoforte.

All'interno della BCE ci sono voci, come il banchiere centrale tedesca, che sostengono che si dovrebbe esaminare se la liquidità straordinaria concesse a breve termine e al solvente banche.

Nel suo discorso prima della cena con il Presidente della Repubblica, il signor Draghi ha fatto alcun riferimento alla ELA. Ha parlato ma la traiettoria in uscita di Cipro dalla procedura per i disavanzi eccessivi prima del 2016, che era il piano originale.

In un incontro privato con il Presidente della Repubblica Mr. Draghi ha detto che nella prospettiva della partecipazione di Cipro al programma della BCE QE (quantitative easing, QE), sottolineando che contribuirà in modo decisivo agli sforzi del governo cipriota di lasciare il Memorandum sul tempo .

Con la partecipazione al programma di quantitative easing, la BCE sarà in grado di acquistare obbligazioni ciprioti fino a € 0,5 miliardi., Contribuendo a incanalare liquidità alle banche, che attualmente sono i detentori di obbligazioni, ma anche per ridurre i costi di finanziamento.

Per partecipare, invece, dovrebbe avere una valutazione positiva del programma.

A questo punto il presidente Anastasiadis ha accennato al Presidente della BCE che presto sarà approvata dal Parlamento la legge sulla dismissioni in collaborazione con il contesto di insolvenza, che è un prerequisito per valutare positivamente il programma e partecipa a Cipro programma della BCE.

Il Presidente della Repubblica ha espresso la sua convinzione, come votato l'applicazione della legge per le dismissioni, che entro la metà di aprile completerà positivamente la valutazione.

E 'importante, ha detto Draghi per Cipro per partecipare al programma della BCE in quanto implica un voto di fiducia nell'economia cipriota. Nella sua dichiarazione ha sottolineato la necessità di non essere compiacimento nonostante i risultati positivi del programma cipriota.

Il presidente della Bce ha chiesto al governo cipriota continua a impegnarsi per il programma di aggiustamento e sperava che avrebbe superato l'ostacolo della legge sulle cessioni, che, come indicato, hanno ritardato la valutazione dei programmi non necessari.

Fonte: Stockwatch.com.cy
 
Purtroppo niente è sicuro a prescindere, dipende dal momento.
Premesso che ho in portafoglio un bel pò di junk diversificati e non sono in grado di consigliare nessuno visto che ognuno conosce la propria resistenza alle oscillazioni e alle perdite, non mi sento di definire niente come "sicuro".
Se andiamo a scorrere i post delle discussioni più gettonate tipo Grecia o high yeld vediamo che titoli che erano "sicuri" sono finiti nella polvere, magari sono risorti, ma spesso sono anche stati azzerati (me ne sono capitati anche a me). Sulla stessa Grecia, se tutto va bene, per molti amici del forum il guadagno,rapportato magari all'investimento iniziale ai tempi in cui era un titolo "sicuro", sarà 5-10% dopo mille acrobazie e trepidazioni e grazie infinitamente a Tommy.
Per questo io diffido infinitamente dei titoli "sicuri" in genere io ci vedo la sicurezza di prendere una fregatura, se sono ritenuti sicuri in genere sono già sovraprezzati dal mercato quindi me ne tengo alla larga. Non facendo trading, preferisco sempre quelli che la maggioranza non vuole nell'ottica di accumulare con orizzonte 1-2 anni.
Grecia a parte e singole storie collegate alle vicende ucraine, sulla zona euro Cipro mi sembra l'unica occasone rimasta sapendo che i margini di salita non potranno essere amplissimi
Il tuo ragionamento mi calza a pennello.:cinque:
 
Sono un tradizionalista ... la mia linea di demarcazione non è tra titoli "sicuri" o sopra i cosiddetti "100" ... ma la tripla BBB ... sopra IG, sotto junk.

Forse un pò banale, ma ragiono così.
Dopodichè, le migliori soddisfazioni le ho avute andando a rovistare tra i titoli puzzolenti.
Tommy, se mi permetti, ormai ci frequentiamo (sui forum) da tanti anni e per me sei un innovatore ragionatore, non un tradizionalista. Sempre pronto nelle situazioni pericolose a trovare la via di fuga come un comandante di una nave in difficoltà che prima di tutto fa mettere in salvo i suoi soldati.
 
La Conferenza stampa di Draghi si è appena conclusa a Nicosia.

In sintesi estrema: buoni progressi su Cipro ma il QE deve attendere ancora qualche mese... potranno essere acquistati sino a 500 MLN di zypern.
 
La Conferenza stampa di Draghi si è appena conclusa a Nicosia.

In sintesi estrema: buoni progressi su Cipro ma il QE deve attendere ancora qualche mese... potranno essere acquistati sino a 500 MLN di zypern.
Ho messo 60k sulla 2015 cedola 3,75%, prezzo 100,12. Ho utilizzato questo titolo per trasferire la liquidità che avevo sul conto.
Quella che hai postato è una buona notizia, anche se il QE non partirà subito, sicuramente il mercato anticiperà qualcosa sulle quotazioni.
 
Ultima modifica:
Distanze Georgiadis (MOF Cipro) dalla Grecia - legami nazionali che collegano i due paesi - Ma Irlanda standard
2015/03/05 - 22:21


Collegare le due economie coinvolte nelle banche, ma che è stato più di due anni fa





In due emissioni obbligazionarie mirati in questo anno 2015, a Cipro, in base al paese ministro delle Finanze Haris Georgiadis.

In particolare, in un'intervista a Reuters, il signor Georgiadis rivela che l'obiettivo di Cipro è quello di tornare quest'anno per i mercati attraverso l'emissione di due nuovi prestiti obbligazionari.

Secondo il signor Georgiadis modello di Cipro non è la Grecia, ma l'Irlanda.

"Trovo sorprendente che l'Irlanda ha affrontato grandi difficoltà, ma è riuscito a implementare efficacemente un programma di riforma ed è ora più rapida crescita economia della zona euro", ha spiegato.

Prendendo chiare distanze dalla Grecia, il signor Georgiadis ha detto:
"Ci sono legami culturali ed etniche, ma niente di più."

Egli ha affermato che collega le due economie coinvolte nelle banche, ma che è stato più di due anni fa.

Il ministro ha anche detto che Cipro probabilmente non sarà necessario l'ultimo programma da 2 miliardi Euro per ricapitalizzare le banche.

Questo denaro potrebbe essere utilizzato per rimborsare il debito, ha detto.

?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????
 
Anche oggi lo zypern 2020 ha ben performato. Le parole di Draghi cmq lasciano capire che il QE potrà interessare anche Cipro...sto valutando di switchare dal porto 37 su questa! Stamattina cmq la mia banca mi ha detto che ci sono poche controparti....
 
Distanze Georgiadis (MOF Cipro) dalla Grecia - legami nazionali che collegano i due paesi - Ma Irlanda standard
2015/03/05 - 22:21


Collegare le due economie coinvolte nelle banche, ma che è stato più di due anni fa





In due emissioni obbligazionarie mirati in questo anno 2015, a Cipro, in base al paese ministro delle Finanze Haris Georgiadis.

In particolare, in un'intervista a Reuters, il signor Georgiadis rivela che l'obiettivo di Cipro è quello di tornare quest'anno per i mercati attraverso l'emissione di due nuovi prestiti obbligazionari.

Secondo il signor Georgiadis modello di Cipro non è la Grecia, ma l'Irlanda.

"Trovo sorprendente che l'Irlanda ha affrontato grandi difficoltà, ma è riuscito a implementare efficacemente un programma di riforma ed è ora più rapida crescita economia della zona euro", ha spiegato.

Prendendo chiare distanze dalla Grecia, il signor Georgiadis ha detto:
"Ci sono legami culturali ed etniche, ma niente di più."

Egli ha affermato che collega le due economie coinvolte nelle banche, ma che è stato più di due anni fa.

Il ministro ha anche detto che Cipro probabilmente non sarà necessario l'ultimo programma da 2 miliardi Euro per ricapitalizzare le banche.

Questo denaro potrebbe essere utilizzato per rimborsare il debito, ha detto.

?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????
Asserzioni molto positive ma dette da un politico vanno prese con le dovute riserve.
Auguriamoci comunque che la direzione sia questa!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto