Titoli di Stato area Euro CIPRO Operativo titoli di stato

ritengo che impelagarsi in un haircut del debito sovrano per i pochi miliardi
di cipro sarebbe un suicidio perfetto per l'europa.tutto è possibile ma al momento resisto,vedo se incrementare qualcosina

C'è la certezza che ho sbagliato l'entrata;
c'è un'ottima probabilità che abbia sbagliato pure l'uscita.

Strike al contrario :lol:

Cmq tengo sempre monitorato anch'io, anche se prima delle discussioni di gennaio penso i titoli oscilleranno in uno spazio limitato, stabilizzandosi dopo la caduta di ieri
 
ritengo che impelagarsi in un haircut del debito sovrano per i pochi miliardi
di cipro sarebbe un suicidio perfetto per l'europa.tutto è possibile ma al momento resisto,vedo se incrementare qualcosina

Beh abbiamo visto cosa hanno fatto con lo PSI greco ... e Cipro potrebbe rientrare nella logica pedagogica della Merkel. Con l'occhio rivolto ad altri ...
 
C'è la certezza che ho sbagliato l'entrata;
c'è un'ottima probabilità che abbia sbagliato pure l'uscita.

Strike al contrario :lol:

Cmq tengo sempre monitorato anch'io, anche se prima delle discussioni di gennaio penso i titoli oscilleranno in uno spazio limitato, stabilizzandosi dopo la caduta di ieri

La soglia minima che conosciamo è quella di luglio... ancora distante, ma più vicina da ieri ..

Il fatto che le discussioni proseguano a gennaio non depone a favore di un accordo a breve, molti già lo vedevano questo mese ... entro la Presidenza UE cipriota.

Teniamo poi conto delle elezioni di febbraio ... potrà un governo, alla scadenza del mandato, impegnare il prossimo?
 
la grecia non è bastata?

infatti !

da capital.gr:
Oikonomia
Venerdì, il 21 dicembre 2012 - 09:46
Escludere la possibilità che la cancellazione del debito Cipro Juncker
ALLE ORE 10:11

L'eventuale cancellazione del debito oggi governato Cipro direttore generale Jean-Claude Juncker zona euro, dicendo che minerebbe la credibilità della zona euro.

"Non ci siamo tutti i paesi di lingua greca. Abbiamo detto che la Grecia. Credibilità è parte di voi di rimanere con le informazioni che avete dato", ha detto Juncker durante synentefxifs sulla radio tedesca Deutschlandfunk.

"Mi aspetto un taglio di capelli non farà parte degli strumenti che chrisimopoioiithoun prioritarie (a Cipro). Da parte mia voglio escludere la possibilità", ha detto Juncker.

Il Cipro ieri respinto in quanto infondato informazioni riguardo al credito del Fondo monetario internazionale in materia di cancellazione del debito come condizione per la partecipazione al programma di salvataggio del paese.

"Non è un deterioramento del debito"

Il ministro delle Finanze Shiarly Vassos ha detto oggi che ci sarebbe stato un danno insignificante del debito obbligazionario Cipro perché titolari di Cipro è in gran parte le banche.

"Se il tosaerba pagherà le banche locali e lo stato, e quindi non avrebbe senso tale azione", ha detto il ministro delle Finanze.

Inoltre, egli ha ribadito che non è mai una questione veniva dal Fondo monetario internazionale, che mai, ha detto, avrebbe pensato questo perché le conseguenze.

Tagliare il debito Cipro hanno inoltre escludere Giourogkroup con dichiarazioni del presidente uscente Jean-Claude Juncker e Banca Centrale Europea le dichiarazioni di membro del Consiglio Giergk Asmousen.

I debiti che taglio di capelli Cipro si tradurrebbe in un aumento delle perdite delle banche cipriote e quindi gonfiare l'importo che sarebbe necessaria per ricapitalizzare loro, che renderà lo stato cipriota attraverso prestiti.

L'importo della ricapitalizzazione sarà determinato dopo la presentazione della relazione finale della società PIMCO a metà gennaio.

Il ministro delle finanze ha detto che il resoconto intermedio di PIMCO ha dato nessuna cifra, ma l'analisi da cui si poteva trarre alcune conclusioni.

Inoltre, il signor Shiarly detto che non c'era nessun caso essere nota secondo o terzo, dal momento che ogni tre mesi è una rassegna tutti i programmi e la possibilità di apportare correzioni, o rafforzare le misure o rilassarsi.

Alla domanda se il memorandum d'intesa sarà firmato entro la fine di gennaio, il signor Shiarly ha detto che Cipro è pronta e ha già risolto il 99 per cento delle questioni sollevate dalla troika. Ha aggiunto che la prossima mossa non è Nicosia dipendente, ma la troika.

"Attendiamo con pazienza e ottimismo Giourogkroup del 21 gennaio e daremo il nostro meglio per un esito positivo", ha detto.

Mr. Shiarly assicurato che i progressi compiuti nei negoziati con la troika, non c'è modo per lo stato di essere lasciato a vista.

Inoltre ha elogiato la serietà dimostrata dalle parti e il consenso era in casa con l'adozione delle fatture di armonizzazione e di bilancio, un dato di fatto che, ha detto, vi aiuterà a Cipro.

Fonte: ANA-MPA
Seguire Capital.gr in Social Media


in sintesi da quello che si capisce le banche (che poi sono il problema principale a differenza della grecia ) sono piene di TDS del loro paese...
applicando haircut al debito le loro necessità di finbanziamento aumenterebbero di pari misura ;) ...dico : ha un senso fare haircut ?
andarsi a sputtanare e impelagare per pochi spiccioli danneggiando l europa nel suo complesso ???

Tommy credimi ...paragonare GRECIA A CIPRO è un esercizio che non porta da nessuna parte.......
 
Ultima modifica:
la grecia non è bastata?

In effetti Cipro potrebbe innescare una nuova fase di dubbi ed incertezze, intorno all'Eurozona. Cosa da evitare ... anche per la Merkel.

Non penso ad una lenta agonia, come in Grecia ... durata tre anni.
Ma forse, a questo punto, metteranno subito sul tavolo le soluzioni da adottare.

Il rinvio testimonia solo la mancanza di chiarezza all'interno della Troika... sappiamo però come la pensa il FMI.
 
infatti !

da capital.gr:
Oikonomia
Venerdì, il 21 dicembre 2012 - 09:46
Escludere la possibilità che la cancellazione del debito Cipro Juncker
ALLE ORE 10:11

Wally, tu ti fidi di Juncker? O meglio della parola di un rappresentante Ue? I precedenti parlano da soli.
Il problema per Cipro, non sono tanto i denari da metterci, quanto il fatto che questi servirebbero a ricapitalizzare le banche; ma se la ricapitalizzazione passasse con aiuto europeo senza aggravare il debito pubblico cipriota (con l'Esm) la Spagna chiederebbe immediatamente la stessa soluzione, che è quello che sostanzialmente la Merkel pre-elettorale non vuole assolutamente concedere.
Se il sostegno va in carico, invece, a Cipro penso sia decisamente ottimistica, al momento, la previsione che porta il debito pubblico "solo" al 140% del pil, considerando anche la recessione in corso.

Poi, complessivamente, rimango dell'idea che una scorciatoia raffazzonata, magari mendicando a Mosca, si possa anche trovare. Ma si scrive Cipro e si legge banche spagnole, qui sta il problema e da questo orecchio i tedeschi sentono poco.
 
in sintesi da quello che si capisce le banche (che poi sono il problema principale a differenza della grecia ) sono piene di TDS del loro paese...
applicando haircut al debito le loro necessità di finbanziamento aumenterebbero di pari misura ;) ...dico : ha un senso fare haircut ?
andarsi a sputtanare e impelagare per pochi spiccioli danneggiando l europa nel suo complesso ???

Tommy credimi ...paragonare GRECIA A CIPRO è un esercizio che non porta da nessuna parte.......

Il problema delle banche di Cipro è che sono (erano) piene di GGB ... dopo lo PSI sono andate in crisi.
Ora, tragicamente, sono piene di Zypern.
Anche aver costretto i fondi pensione a prestare i 300 MLN allo Stato Cipriota per evitare un default, non è stata una buona idea.

Intanto la Russia tiene tutti a rosolare a fuoco lento ... potrebbe risolvere tutto nel giro di un giorno o due ... non lo fa.
Gioca un'altra partita, quella sul Gas.

Da parte tedesca c'è già la stampa che ha alzato la voce: perchè soccorrere le banche di Nicosia dove - notoriamente - riciclano denaro delle mafie internazionali? Come dicevo ieri, se le ricapitalizzazioni le mettono in carico allo Stato il debito/PIL schizza subito al 140%.

Sappiamo che tale percentuale non è giudicata sostenibile dal FMI ... e il FMI interviene solo se le politiche portano a sostenere il debito.
 
Ultima modifica:
11:03 - FMI vuole ricapitalizzare direttamente le banche a Cipro attraverso il meccanismo ESM

***
Andiamo al muro contro muro ... la Merkel non vuole ...
 
Cipro: Il FMI vuole ricapitalizzazione diretta delle banche attraverso ESM

21/12/12 - 11:00



Impegnarsi nella ricapitalizzazione diretta delle banche a Cipro via ESM, il governo chiama il Fondo monetario internazionale.

Con due tacche, da B a CCC + declassato il merito di credito di Cipro, l'agenzia di rating Standard & Poor, a seguito di recenti sviluppi, come le decisioni finali sul piano di salvataggio di Cipro rinviato per il 2013, il giro del Fondo Monetario Internazionale indicano che ci saranno sviluppi sulla questione nel 2012.

Per procedere direttamente ricapitalizzare le banche a Cipro ha chiesto ai governi europei al Fondo monetario internazionale, con i fondi del fondo di salvataggio permanente della zona euro, il meccanismo europeo di stabilità (ESM), oggi riporta il giornale tedesco Handelsblatt.

Il FMI ritiene che la ricapitalizzazione direttamente, bypassando il governo cipriota è l'unico modo per evitare di sovraccaricare il paese con nuovo debito, dice il giornale.

(bankingnews.gr)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto