drbs315
Forumer storico
CIPRO: ASMUSSEN, DEBITO APPARE NON SOSTENIBILE, MA NO TAGLIO (ARD)
Paesi Eurozona non rallentino sforzi di riforma
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Francoforte, 21 dic - "Il
taglio del debito pubblico cipriota non e' in discussione"
anche se alla luce del trend di fondo "e' gia' prevedibile"
che il fabbisogno di rifinanziamento di Cipro sara' cosi'
elevato che il debito diventera' presto insostenibile. Lo ha
detto Joerg Asmussen, membro del Comitato esecutivo della
Bce, alla tv tedesca Ard, aggiungendo che i dati definitivi
sul 'buco' nel sistema bancario cipriota saranno disponibili
solo in gennaio, in tempo per la riunione ecofin del 21
gennaio che si occupera' del caso Cipro. Asmussen ha
invitato il Governo cipriota ad attivare contatti con altri
Paesi europei sulla questione degli aiuti. Cipro ha gia' in
corso dall'estate negoziati con l'Eurozona e l'Fmi per un
pacchetto di aiuti, sul quale non e' stato ancora trovato un
accordo definitivo. Nell'intervista alla tv tedesca,
Asmussen ha ribadito che il piano antispread annunciato a
inizio settembre dalla Bce "ha calmato la situazione
nell'Eurozona" e ha suggerito che il meccanismo di
risoluzione bancaria, nel caso di un fallimento in Europa,
poterbbe essere inserito nell'Esm, il fondo salva-Stati, e
non direttamente alla Bce. In ogni caso, malgrado tutte le
misure intraprese per calmare i mercati, gli Stati
dell'Eurozona "non devono rallentare gli sforzi di riforma",
ha detto ancora Asmussen.
Red-mir-
(RADIOCOR) 21-12-12 10:18:58 (0111) 5 NNNN
Vediamo quale sarà la soluzione tra le due parti del grassettato.
Boh, l'elemosina mi sembra ad oggi l'unica strada realmente esplorata...
Paesi Eurozona non rallentino sforzi di riforma
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Francoforte, 21 dic - "Il
taglio del debito pubblico cipriota non e' in discussione"
anche se alla luce del trend di fondo "e' gia' prevedibile"
che il fabbisogno di rifinanziamento di Cipro sara' cosi'
elevato che il debito diventera' presto insostenibile. Lo ha
detto Joerg Asmussen, membro del Comitato esecutivo della
Bce, alla tv tedesca Ard, aggiungendo che i dati definitivi
sul 'buco' nel sistema bancario cipriota saranno disponibili
solo in gennaio, in tempo per la riunione ecofin del 21
gennaio che si occupera' del caso Cipro. Asmussen ha
invitato il Governo cipriota ad attivare contatti con altri
Paesi europei sulla questione degli aiuti. Cipro ha gia' in
corso dall'estate negoziati con l'Eurozona e l'Fmi per un
pacchetto di aiuti, sul quale non e' stato ancora trovato un
accordo definitivo. Nell'intervista alla tv tedesca,
Asmussen ha ribadito che il piano antispread annunciato a
inizio settembre dalla Bce "ha calmato la situazione
nell'Eurozona" e ha suggerito che il meccanismo di
risoluzione bancaria, nel caso di un fallimento in Europa,
poterbbe essere inserito nell'Esm, il fondo salva-Stati, e
non direttamente alla Bce. In ogni caso, malgrado tutte le
misure intraprese per calmare i mercati, gli Stati
dell'Eurozona "non devono rallentare gli sforzi di riforma",
ha detto ancora Asmussen.
Red-mir-
(RADIOCOR) 21-12-12 10:18:58 (0111) 5 NNNN
Vediamo quale sarà la soluzione tra le due parti del grassettato.
Boh, l'elemosina mi sembra ad oggi l'unica strada realmente esplorata...
Ultima modifica: