Titoli di Stato area Euro CIPRO Operativo titoli di stato

Cipro: l'arcivescovo chiede ai politici ad "unirsi in una crociata"






Arcivescovo Chrysostomos chiamati politici, governanti del paese, come li chiamava lui, ad unirsi in una crociata nei momenti difficili che passano luogo e le persone a venire giorni migliori. Commentando l'osservazione che questi scricchiolii la leadership politica appare divisa, Sua Beatitudine ha espresso il suo desiderio di unirsi per salvare il posto.

Ha anche espresso la convinzione che Dio non lasciare i cittadini senza protezione, anche se la leadership politica e dei rappresentanti del popolo "non sono stati visti degno delle loro aspettative e ha portato le persone oggi con un sacco di persone soffrono la fame."

Alla richiesta di commentare l'eventuale coinvolgimento della Russia nel piano di salvataggio dell'economia cipriota, Chrysostomos ha detto che "un tale sviluppo sarebbe auspicabile, non persone schiavizzate nei memorandum d'Europa", dicendo che "se ciò non porre fine alla tragedia del popolo ha voluto per avere successo lo sforzo di coinvolgere la Russia, al fine, come ha detto, la gente è più facile affrontare le cose.

L'arcivescovo ha parlato al memoriale del suo predecessore l'arcivescovo Chrysostomos nella Cattedrale di San Giovanni a Nicosia, che ha detto: "ha avuto, fin dall'infanzia, sé la Chiesa, la casa, l'istruzione e la persone. " "Questo custodito fino all'ultimo respiro E che la Chiesa ha sempre tali funzioni e per la gloria di Dio e per la consolazione del popolo", ha osservato l'Arcivescovo Chrysostomos.


Fonte: ANA-MPA
 
Cipro: procedimenti davanti ai giudici dello possessori di titoli







Pioggia cadere cause penali e civili da parte dei clienti delle banche arrabbiati, che sostengono che truffato convertire i propri depositi in titoli ad alto rendimento, senza informato del fatto che le banche hanno il diritto di convertire in azioni senza ripartizione interesse.

Rappresentante dell'Associazione dei Titolari dei valori mobiliari, in dichiarazioni ai media, ha detto che essi hanno registrato centinaia di azioni private penali e civili in tutti i tribunali distrettuali di Cipro, notando che le azioni hanno cercato di punire "alcune persone per truffa ed estorsione fraudolenta, causando danni , disagio e dolore in 60 000 possessori di titoli. "

Il portavoce ha detto che è "organi ufficiali scandaloso e incomprensibile dello Stato, vale a dire il governatore della Banca centrale e del Ministero delle Finanze di ignorare i risultati effettivi della Banca Centrale che ha diagnosticato irregolarità nella conversione dei depositi in titoli."


Fonte: ANA-MPA
 
Funzionario europeo pone la firma di un Memorandum di Cipro il 12 febbraio







Funzionario europeo ha detto che Cipro è stato perso a causa di ostruzione, il treno di chiudere un memorandum con la Grecia, ma ha aggiunto che il MoU prevede per Cipro per essere completato nel mese di febbraio.

E Vizer Thomas, il capo del Consiglio di esperti Eurogroup e al Comitato economico e monetaria dell'Unione europea, che in un'intervista nell'edizione di oggi di 'Daily' di Cipro ha detto che si aspetta che il memorandum su Cipro sarà firmato il 12 febbraio .

Mr. Vizer accusato direttamente responsabile nei confronti del governo cipriota per il ritardo nella conclusione del contratto.

In particolare, ha parlato di ostruzionismo e la mancanza di volontà politica da parte di Nicosia.
Thomas Vizer ha detto che Cipro conta un solo insediamento pacchetto integrato con la Grecia, in cui l'Unione europea, ha detto, ha avvertito che il ritardo a Nicosia.


"In questo momento Cipro ha perso il treno", ha detto il funzionario europeo.

Mr. Vizer anche espresso preoccupazione per la scottante questione della sostenibilità del debito di Cipro e ha detto che il problema potrebbe essere risolto in parte dalla privatizzazione diffusa, un accordo che, ha detto, ha incontrato la disputa del governo cipriota.
L'intervista ha suscitato nuove critiche contro l'interno del governo.

Il Rally democratico, commentando l'intervista di Thomas Vizer detto è stato confermato che l'indecisione, l'avversione al rischio e di governo di AKEL e Dimitris Christofias, ha fatto il colpo finale per l'economia e il forte calo del tenore di vita del popolo.

"Invece, anche adesso il crimine commesso contro i cittadini e l'economia, invece di scusarsi, quando Cipro perso il treno e cercare di correggere ciò che è corretto e invece sfruttare il sostegno dell'opposizione e della volontà di corresponsabilità , professando Disy Anastassiades Nicos e hanno il coraggio di accusarli, responsabilità al ricatto ", ha detto in una dichiarazione Disy.


FONTE: ANA - MPA
 
Cipro: Live scenario prestito russo






La luce sembra rimanere la possibilità di partecipazione della Russia al pacchetto di prestiti per sostenere l'UE a Cipro, come trasmette Stockwatch.

Questo almeno risulta dalle dichiarazioni del presidente russo Vladimir Putin, che ha detto da Bruxelles che la Russia potrebbe contribuire alla stabilizzazione dell'economia, ma non interferire nelle procedure europee.
Alla domanda in una conferenza stampa a Bruxelles sulla situazione economica a Cipro e se la Russia è disposta a partecipare a un accordo, il Presidente Putin ha sottolineato in primo luogo che il problema affrontato dal Ministero delle Finanze, "Siamo in contatto con ciprioti, parlare con loro, "ha detto.

E 'vero, ha proseguito, che la situazione macroeconomica in Russia è molto buona, la crescita del PIL al 3,7%, le nostre scorte di riserva sono aumento, abbiamo i soldi.

"Ma sulla questione di Cipro non è il denaro, ma presumo che i partner europei (Cipro) deve stabilire le regole all'interno della zona euro e non ci sentiamo molto comodo ora di intervenire in questo processo ", ha osservato il presidente russo secondo il rapporto.

Invece, ha proseguito, il presidente russo, "quando i necessari accordi sono pronti, non escludiamo la possibilità di partecipare in una soluzione globale al problema della stabilizzazione dell'economia, ma questo studio hanno un livello di precedenza di esperti."

Cipro ha ha fatto domanda per un prestito alla Russia nel giugno 2012 senza risultato. Pochi mesi fa il governo russo ha precisato che qualsiasi aiuto a Cipro potrebbe essere parte del pacchetto di sostegno da concordare da parte di Cipro con l'UE e FMI.

Per la stessa domanda è stato chiesto in una conferenza stampa e il presidente della Commissione José Manuel Barroso, che ha detto che la questione di Cipro è discusso e indirizzata agli organismi competenti della zona euro, in cooperazione con la Banca centrale europea e il Fondo monetario internazionale.

Sappiamo che le relazioni tra la Russia e Cipro, ma è per i due governi per discutere un altro modo possibile per aiutare, ha detto.

Quotidiano tedesco ha riferito ieri che vi è la possibilità di partecipazione della Russia al pacchetto di sostegno UE a Cipro, dicendo che, mentre il Fondo monetario internazionale pone la questione di Cipro taglio del debito.

Il Presidente della Repubblica ha detto oggi che Cipro non accetta il taglio di capelli del debito Cipro.


***

L'incontro dell'altro giorno tra UE e Russia non è andato bene. Troppe le contrapposizioni, di difficile risoluzione.
"L'elemosina" è - probabilmente - pronta. Credo però che Putin non forzerà oltremodo la questione.

 
Storchak (vice yp.Oikonomikon Russia): non ha in programma di prestito 5000000000 € a Cipro - l'enorme rischio di finanziare il governo di Cipro o la ricapitalizzazione delle banche da un prestatore unico

26/12/12 - 13:32



"La Russia non ha intenzione di fornire un prestito di 5 miliardi a Cipro perché i rischi di prendere questa iniziativa da un prestatore unico è troppo grande", ha detto nella sua dichiarazione Sergei Storchak, vice ministro delle finanze della Russia.

"Non abbiamo piani specifici o istruzioni per fare qualcosa è ovvio che un creditore non può lavorare da solo con Cipro. Chi correva su base individuale per finanziare il governo o per ricapitalizzare le banche avrebbe preso un rischio enorme "Storchak ha sostenuto in un'intervista a Mosca il 24 dicembre.

Richiamato che Cipro, il cui debito pubblico è stimato al 89,7% del PIL nel 2012, si è svolta lo scorso giugno, lo stato quarto membro della zona euro europeo ha chiesto aiuto. Inoltre, Cipro aveva richiesto ulteriore assistenza dalla Russia, dopo il prestito di 2,5 miliardi di euro, aveva ricevuto nel 2011.

Queste dichiarazioni di spostamento Storchak nello spirito del recente insediamento del presidente della Russia, Vladimir Putin che la Russia avrebbe considerato qualche forma di assistenza finanziaria a Cipro in un pacchetto di aiuti internazionali e dopo l'Eurozona definire chiaramente i passi successivi per sostenere Cipro.

Sulla base di quanto è stato fatto fino ad ora come è noto, la questione di Cipro sarà discussa nella prossima riunione dell'Eurogruppo, che si stima per la metà di gennaio, quando i funzionari europei sono tenuti ad avere le mani sulla relazione finale di Pimco ha bisogno per la ricapitalizzazione ciprioti banche.

L'accordo sul piano di salvataggio di Cipro dovrebbe essere firmato entro il 12 febbraio, almeno per quanto valutato in recenti dichiarazioni al quotidiano "Kathimerini" di Thomas Wieser, presidente della commissione Finanze di esperti della zona euro, la commissione di agenti dei servizi anziani che preparano la riunioni dell'Eurogruppo.

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
In questi giorni di riposo ho cercato di studiarmi un poco la situazione.
Devo dire che la vicenda, per le casse statali, non è drammatica ... almeno per l'immediato momento.

Il debito/PIL è stimato intorno al 90% nel 2012. La bilancia commerciale, pur essendo cronicamente in deficit, è in fase di miglioramento lungo tutto l'anno. Il costo di indebitamento sul PIL è assolutamente sostenibile, essendo intorno al 2,5%.

I fattori che hanno fatto precipitare la situazione sono diversi ed, alcuni, scollegati.
Si parte dall'incidente alla Centrale Elettrica dello scorso anno sino al coinvolgimento dello swap greco che ha - di fatto - azzerato le banche cipriote.

Economicamente Cipro soffre dalla congiuntura internazionale, la disoccupazione è intorno al 12%, in forte crescita ma ancora entro un livello di guardia.
Come in Grecia, abbiamo una forte presenza navale (terza marina in Europa, nona nel mondo) con una tradizionale vocazione a ponte tra Europa e Medioriente. Notevole peso per l'industria "turistica".

Il vero "tesoro" cipriota si trova però in fondo al mare, per ora sono stime ma l'interesse è fortissimo.
Non sarebbe, dunque, la solita "favola" per sviare i problemi ... ma concretamente ci sarebbero giacimenti enormi di gas tra Cipro e Israele. Al momento siamo ancora in fase di studio, ma le trivellazioni confermano le ipotesi più incoraggianti.
Non a caso l'insorgenza di nuovi forti attriti tra Cipro e Turchia nascono da questi primi "carotaggi" e da una ridiscussione delle acque territoriali di competenza tra Cipro Nord e Cipro.

Il Gas ha pure accelerato l'intesa di Nicosia (e Atene) verso un'alleanza strategica con Israele (in chiave anti-turca) abbandonando la tradizionale vocazione filo-araba.

Un altro "potenziale" asso nella manica di Cipro risiede nella collocazione geostrategica ...
Attualmente la flotta russa nel Mediterraneo è dislocata nel porto di Aleppo, in Siria. Probabilmente ci rimarrà, anche nel dopo Hassad. Nel caso, però, si è sempre ipotizzata una soluzione "alternativa" tra Grecia o Cipro. La faccenda però è estremamente complessa per via degli opposti blocchi militari di appartenenza. Facilita però la stessa sensibilità culturale e religiosa.

Ma quello che rischia - attualmente - di affondare l'economia è l'esposizione bancaria.
Il PIL di Cipro è intorno ai 19,5 MLD e le banche accusano perdite potenziali attorno ai 22 MLD.
La situazione diventa insostenibile se lo stato dovrebbe farsi carico dello sforzo... questo pare - purtroppo - l'orientamento prevalente.

Le ultime ipotesi di ricapitalizzazione delle banche sono tra i 12 ed i 17 MLD. Difficilmente si potrebbe passare attraverso l'ESM per tutta una serie di complicazione accessorie (Spagna e Grecia, elezioni tedesche ecc.) e la pressione potrebbe essere vista in chiave "estorsiva" sui futuri proventi del Gas.

Prendendo per buono uno scenario "negativo" il debito/PIL dal 71% del 2011, passa al 90% nel 2012 e, con il soccorso alle banche, andrebbe al 140% nel 2013.
Situazione francamente insostenibile, nonostante la recente approvazione di un "memorandum" da parte del Parlamento premessa di un prossimo intervento della Troika.

Gli unici dati che non abbiamo in mano, sono quelli recenti sui depositi.
Essendo il sistema molto "chiaccherato", non è da escludersi uno svuotamento della cassa negli ultimi mesi con un ulteriore aggravamento della situazione... a noi ignoto.

I titoli sottoscritti dalle banche (prevalentemente T-Bills) e dai risparmiatori di Nicosia sono di diritto "cipriota" mentre quelli quotati a Francoforte sono in diritto "inglese".
 
Aggiungo che l'esperienza dello swap di marzo sul debito greco non ha risolto i problemi ad Atene, avendo poi la necessità di passare attraverso una successiva fase di ricapitalizzazione bancaria... ovviamente a carico dello Stato.
Qui, ora, il problema è bancario.
Direi quindi, realisticamente, improbabile riproporre un simile scenario.
Attualmente una possibile recovery può essere tra il 30% e il 50%.
 
Ultima modifica:
Una doverosa precisazione giuntami sulla riflessione di ieri ... il porto dove è stazionata la flotta russa non è Aleppo ma Tartus.
 
Qualche numero, dopo le dichiarazioni negative pre-natalizie giunte da Mosca.
Acquisti sulla lettera sul solo 2013, il resto tutto sul denaro. Permane il clima debole dopo la forte discesa della scorsa settimana. Timidissima reazione tecnica il giorno successivo da ... rimbalzo del gatto morto. Ipotizzabile alta volatilità sino alla prima decade di gennaio. Salite/discesa in base ai rumors. Titoli illiquidi, presente il MM con basse quantità. I minimi di questa estate non sono, comunque, ancora stati raggiunti sul 2020.

2013 bid/ask 83,00 - 85,35
2014 bid/ask 73,50 - 79,49
2015 bid/ask 66,00 - 68,50
2020 bid/ask 57,00 - 61,75
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto