tommy271
Forumer storico
Utile, Tommy, il tuo approfondimento di qlche gg fa sull'andamento del debito di Cipro e le prospettive per le ricapitalizzazioni bancarie. La partita si gioca lì anche se, dovesse essere messo in carico dello stato il salvataggio, ad oggi ed esclusi altri fattori, il rapporto finale deb/pil di 140% mi sembra sempre ottimistico.
Stiamo a vedere...
La partita è tutta lì ... e, purtroppo, dai rumors che girano (dopo la relazione dei servizi segreti tedeschi) è poca la volontà della UE per intervenire alleviando il carico allo Stato.
Come sappiamo la faccenda verte sui capitali della mafia russa a Cipro che, a quanto pare, sono sostanziosi. Un intervento a favore delle banche sarebbe moralmente (ed eticamente) poco giustificabile.
Tra l'altro non conosciamo i dati più recenti, può anche essere che le banche siano state svuotate e i depositi spostati ( a Cipro Nord?).
Resta il fatto che se il debito statale resta "sostenibile" (grazie anche ai provvedimenti votati recentemente dal Parlamento) resta molto sfuggente la situazione delle banche.
In linea di massima direi che la salute e la prospettiva dello Stato non presentano criticità superiori a quelle irlandesi (tra l'altro anche qui il comparto "medicale" è ad un buon livello) ma le banche presentano un vero e proprio "buco nero".