Titoli di Stato area Euro CIPRO Operativo titoli di stato

Le preoccupazioni circa la quantità di ricapitalizzazione delle banche a Cipro





Edek presidente Yiannakis Omero espresso preoccupazione per la quantità di ricapitalizzazione delle banche e quindi la sussistenza del debito Cipro.
In alcune dichiarazioni dopo l'incontro con il governatore della Banca Centrale, il Presidente del Edek notato che se l'importo necessario per ricapitalizzare le banche di Cipro è lontano dalle 10000000000 € calcolati in origine, si presenta con un grosso problema che rende la conclusione del contratto di mutuo altamente discutibile.

Il signor Homer ha anche detto che, se è vero che l'importo necessario per la ricapitalizzazione delle banche è lontano dalle stime iniziali, generati domande intensi e massimi di query e dovrebbe svolgere un'indagine approfondita e di screening per determinare l'importo esatto l'importo che sarebbe necessario per ricapitalizzare.

Fonte: ANA-MPA

 
Opposizione preoccupata per la sostenibilità del debito

Con George Psyllides
Pubblicato il 4 gennaio 2013






Partiti di opposizione Disy e ieri DIKO chiesto una riunione di emergenza del Finance House comitato per discutere i modi di mantenere il debito dell'isola sostenibile ed evitare austerità aggiuntive.

Le due parti, che sostengono la candidatura di Disy principali Anastassiades Nicos in elezioni presidenziali di febbraio, ha detto era necessaria un'azione comune per invertire la situazione e creare le prospettive per l'economia cipriota.


"Se insieme riusciremo a mantenere il debito pubblico a livelli sostenibili, quindi eviteremo di prendere ulteriori misure dolorose e allo stesso tempo creare migliori condizioni per una ripresa più rapida dell'economia", ha detto il portavoce Anastassiades 'Tasos Mitsopoulos.


Mitsopoulos ha detto che era l'urgenza per il governo e la Banca centrale per mettere finalmente argomentazioni convincenti che avrebbero portato alla riduzione degli importi necessari per ricapitalizzare le banche e le cooperative.

"La sostenibilità del debito pubblico di Cipro 'deve essere la nostra preoccupazione principale al momento se si vuole onestamente non contribuenti cipriote onere con le misure di austerità ancora più dolorose e prevenire la possibilità di privatizzazioni", ha detto Mitsopoulos.

Rapporti suggeriscono i risultati preliminari di due diligence hanno mostrato che le banche dovranno 10300000000 €.
Questo è sulla cima di un po 'di € 7500000000 necessario da parte dello Stato.

La Banca centrale vuole sfidare questa stima, con l'aiuto di una società di consulenza estera, nel tentativo di rivedere la figura verso il basso - più vicino a € 9 miliardi di euro o inferiore.

Se l'importo complessivo piano di salvataggio raggiunge il 100 per cento del PIL dell'isola, o di circa € 18 miliardi, vorrebbe dire un debito in rapporto al PIL del 140 per cento

Questo potrebbe significare guai per Cipro come il FMI considera tutti i debiti oltre i 120 per cento insostenibile.

Ci sono varie opzioni disponibili per rendere il debito sostenibile, tra cui una svalutazione o taglio di capelli, simile a quello che l'Unione europea ha fatto in Grecia.

Un taglio di capelli però farebbe più male alle banche cipriote.

"La maggior parte del debito di Cipro 'è detenuto da banche, che avevano bisogno di capitale, in primo luogo", ha detto Fiona Mullen, direttore di Economia Sapienta. "Se un taglio di capelli dovrebbe aiutare Cipro non sembra che sarà così, date le circostanze."

Un'alternativa sarebbe quella di estendere il periodo di rimborso del debito, ha detto Mullen, e abbassare il tasso di interesse.

Un taglio di capelli avrebbe inciso anche fondi di previdenza che detengono il debito pubblico, e forzare una riduzione delle pensioni, secondo l'economista Apostolides Alexander.


Una soluzione potrebbe essere quella di svalutare il debito detenuto da soggetti esteri, se possibile.

"Io non so se siamo in grado di fare una distinzione tra debito interno ed esterno", ha detto Apostolides.


Un altra opzione è per le banche di prendere in prestito direttamente dal meccanismo europeo di stabilità (ESM), eliminando in tal modo l'onere da parte dello Stato.


Tuttavia, alcuni Stati membri dell'UE, tra cui la Germania, si oppongono perché non vogliono l'ESM di intraprendere qualsiasi cosiddetto debito legacy - debito che risale a prima la struttura è stata fondata nel mese di ottobre.


(Cyprus Mail)


***
Da leggere ...
 
Anche oggi gli Zypern riescono a guadagnare qualcosa, probabilmente sulla scia positiva che investe tutto il Club Med.
News "incoraggianti" ne leggo poche, forse però affronteranno il problema con più ragionevolezza ... visto l'esempio negativo dell'intervento sul debito greco ...

2013 bid/ask 91,20 - 92,00
2014 bid/ask 81,10 - 85,00
2015 bid/ask 71,09 - 76,32
2020 bid/ask 64,75 - 66,75
 
Cipro: la disoccupazione "rosso" - In un numero record di disoccupati registrati - A 41.625 persone nel mese di dicembre

04/01/13 - 18:03






Raggiunto un alto tasso di registrazione di disoccupazione a Cipro nel mese di dicembre, il tasso di disoccupazione registrato salito a 41.625 persone, a fronte di 39.522 persone nel mese di novembre.

Nel frattempo, il tasso medio di disoccupazione registrato nel 2012 è pari a 36.362 persone, un numero è aumentato del 28,6% rispetto al 2011.

Il più grande problema che la fascia di età 30-39, con 9.847 disoccupati, seguiti da un gruppo di 50-59 e 40-49.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
CB capo per incontrare gli ambasciatori della zona euro

Pubblicato il 5 gen 2013






Governatore della Banca centrale Demetriades Panicos sarà il Lunedi incontrare gli ambasciatori di paesi membri della zona euro, nel tentativo di convincerli della sua determinazione a consolidare settore finanziario dell'isola.


I rapporti hanno dettoil problema del riciclaggio di denaro sarà anche discusso alla luce dei recenti rapporti dei media stranieri.


Ci sono stati diversi articoli sulla stampa tedesca di recente con i politici europei a esprimere preoccupazione per consegnare soldi del salvataggio a Cipro quando c'erano punti interrogativi sul denaro russo e le accuse di riciclaggio di denaro.


All'inizio dell'anno scorso mese di dicembre, il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble ha dichiarato: "Ci aspettiamo che completa trasparenza finanziaria da Cipro in relazione alle questioni di riciclaggio di denaro, che soddisfano le norme comunitarie e le esigenze internazionali."


(Cyprus Mail)
 
Stavo entrando, ma non sono entrato.
Rimango in attesa di sviluppi ... quando (e "se" entro) non mancherò di segnalarlo ... come hanno fatto gli altri partecipanti al thread.

la prossima settimana dovrei riuscire a liquidare su MOT o TLX gli EFSF del bb greco, caricati non si sa perché in OTC con commissioni da panico :eek:

mi sembra che la strategia feta-bond sia ancora la più opportuna, prendere un corto (13-14-15) e il lungo (20) con piccoli importi (per un totale di max il 5% del ptf) e attendere se mai fosse il caso di mediare al ribasso, qualora le voci di haircut trovassero conferma: in questo caso la discesa sarebbe immediata, i titoli greci dimezzarono il loro valore in un mese circa!

al contrario del caso greco, qui la crisi bancaria precede/è causa (e non conseguenza) di una crisi del debito sovrano, e le crisi bancarie sono solitamente più profonde e più intricate di una "semplice" ristrutturazione del debito pubblico, specie se ridotto come quello cipriota.

dal loro punto di vista, i figli di troika hanno tutte le ragioni per tagliare subito la pianta infestante, prima che attecchisca sul tronco. tuttavia, qui ci sono i russi, un terzo incomodo che in grecia mancava.

una curiosità: ma l'ESM a che cacchio serve? sta facendo la fine delle testate atomiche, bene far sapere che ce l'hai ma guai ad usarlo :lol:

i crucchi somigliano sempre di più a questo personaggio

https://www.youtube.com/watch?v=8Cfo06DvA5M
 
la prossima settimana dovrei riuscire a liquidare su MOT o TLX gli EFSF del bb greco, caricati non si sa perché in OTC con commissioni da panico :eek:

mi sembra che la strategia feta-bond sia ancora la più opportuna, prendere un corto (13-14-15) e il lungo (20) con piccoli importi (per un totale di max il 5% del ptf) e attendere se mai fosse il caso di mediare al ribasso, qualora le voci di haircut trovassero conferma: in questo caso la discesa sarebbe immediata, i titoli greci dimezzarono il loro valore in un mese circa!

al contrario del caso greco, qui la crisi bancaria precede/è causa (e non conseguenza) di una crisi del debito sovrano, e le crisi bancarie sono solitamente più profonde e più intricate di una "semplice" ristrutturazione del debito pubblico, specie se ridotto come quello cipriota.

dal loro punto di vista, i figli di troika hanno tutte le ragioni per tagliare subito la pianta infestante, prima che attecchisca sul tronco. tuttavia, qui ci sono i russi, un terzo incomodo che in grecia mancava.

una curiosità: ma l'ESM a che cacchio serve? sta facendo la fine delle testate atomiche, bene far sapere che ce l'hai ma guai ad usarlo :lol:

i crucchi somigliano sempre di più a questo personaggio

https://www.youtube.com/watch?v=8Cfo06DvA5M


Bisogna vedere come impostano il salvataggio ... se non partono subito con l'haircut il 2013 dovrebbe essere piuttosto sicuro.
E' bastato però un solo articolo di giornale che ventilava l'haircut, nel periodo pre-natalizio, per farlo sprofondare nel giro di un paio d'ore a 85 per poi tornare a risalire intorno ai 91.
Come al solito, su questi titoli illiquidi, se le cose si mettono male il denaro sparisce subito ... e tocca poi tenersi in tasca i titoli.

Visto il clima, personalmente, sarei orientato sul titolo che costa meno ... cioè il 2020, ed è quello che ha performato meglio.
Il 20 dicembre ha chiuso sui 59, in una giornata dove si è scesi in un botto di 10 punti, vicino ai minimi assoluti di luglio a 50. Ora siamo intorno a 65.

Onestamente questa risalita mi ha lasciato impreparato, contavo infatti su uno stazionamento poco sopra i minimi ... visto che non c'è una news positiva, neanche a cercarla con il lanternino. Invece il rimbalzo tecnico si è trasformato con il passare dei giorni in qualcosa di più robusto.

Nelle analisi pesa il fatto che un haircut farebbe avvitare ulteriormente le banche (un pò quello che abbiamo visto in Grecia) e richiederebbe poi ulteriori fondi da mettere a disposizione a carico dello Stato... forse questo frena gli scenari più estremi.

Questi Zypern sono "english law" ... e forse ci può stare la volontà dell'Eurozona di non creare nuovi focolai di tensione proprio ora che sul Club Med sta ritornando un poco di fiducia.
Girano però alcuni rumors (incontrollati) che sembrerebbero invece optare per un haircut sui titoli esteri anzichè quelli "locali" proprio per evitare ulteriori disastri alle banche. Questo però non spiega la risalita di questi giorni.
Sappiamo poi che non è facile intervenire sugli XS, se non in maniera violenta ...

La prossima settimana potrebbe essere importante in vista dell'Eurogruppo del 20, dove la questione "Cipro" verrà affrontata. Quindi le diverse ipotesi degli analisti verranno messe sul tavolo e mi aspetto un pò di volatilità.
Sino a questo momento gli auspici erano per chiudere la vicenda "Cipro" insieme a quella greca, ma abbiamo visto che così non è stato ...

Dubito poi che l'ESM possa intervenire, visto la polemica dei media tedeschi (ma non solo) contro le banche cipriote accusate (non ingiustamente) di riciclare capitali di dubbia provenienza.
Sarebbe un incentivo alla mafia russa a spese dei contribuenti europei ... onestamente un pò troppo ...
 
Ultima modifica:
Christofias capo marchi come un monomaniaco

Con George Psyllides Pubblicato il 6 gen 2013







PRINCIPALI opposizione Nicos capo Anastasiades ieri descritto presidente Demetris Christofias come un monomaniaco e lo invita a venire pulito se avesse accettato di privatizzazione delle imprese pubbliche se il debito dell'isola è stata ritenuta insostenibile.
«Dovrebbe dire con coraggio se ha accettato o meno di negoziare la questione della privatizzazione parastatali organizzazioni se il nostro debito si rivela insostenibile", ha detto Anastasiades. "E 'nel memorandum. Di conseguenza, per dire qualcos'altro davanti a un pubblico di partito è triste e non adatto per un presidente. "

Un accordo preliminare raggiunto tra i creditori internazionali e il governo dice che "se necessario per ripristinare la sostenibilità del debito, le autorità cipriote prenderà in considerazione un programma di privatizzazione delle società statali e semi-pubblico".

Mercoledì scorso, Christofias ha chiarito che non aveva nessuna intenzione di firmare un accordo di salvataggio che comprendeva privatizzazioni.
"Spero che ... (creditori) non ci chiedono di privatizzare anche le organizzazioni parastatali, perché se lo fanno - sto mettendo in chiaro - non sono in vena di procedere con un passo come presidente della Repubblica", ha detto .

In realtà, il governo ha più volte detto di aver evitato le privatizzazioni, che gli istituti di credito avevano perseguito.
"La propaganda è buono e ingannare la gente è (anche) una buona. Ma la stessa nota lascia spazio a rivedere la questione delle privatizzazioni se il debito non è sostenibile ", ha detto Anastasiades.

Il leader Disy ha detto che se Christofias è monomaniaco aveva preso in considerazione le proposte presentate da altre parti "non avremmo i risultati che abbiamo oggi."

Il portavoce del governo Stefanos Stefanou ieri ha detto che l'amministrazione negoziato duro per evitare privatizzazioni.

"Il riferimento finale nella relazione crea la prospettiva di evitare privatizzazioni, se invece viene lasciato al signor Anastasiades, questo potenziale sarebbe eliminata ", ha detto Stefanou.

Ha accusato Disy di proteggere i ricchi contro i salariati con l'onere di misure di austerità, aggiungendo che Anastasiades non ha potuto nascondere il suo vero io, non importa quanto ha provato.

"Il signor Anastasiades viene utilizzato per lamentarsi presidenti all'estero e ingiuriavano contro di loro ", ha detto Stefanou. "Oggi ha chiamato il presidente monomaniaco, qualcosa che ricorda quello che diceva sul presidente precedente, Tassos Papadopoulos."

Il portavoce ha detto Anastasiades aveva chiamato Papadopoulos un bugiardo.
"Questo è il nuovo ethos e il tono il signor Anastasiades sta sostenendo e dicendo che si mettono in politica ", ha detto Stefanou.


(Cyprus Mail)


***
Dialettica politica in vista delle elezioni di febbraio... tema le privatizzazioni e la sostenibilità del debito.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto