Titoli di Stato area Euro CIPRO Operativo titoli di stato

Mi domando e chiedo, Cipro richiederebbe uno sforzo x il salvataggio ben minore rispetto a quello messo in campo x la Grecia, visto la crisi sistemica innescata dalla vicenda ellenica, non sarebbe nell'interesse degli organismi europei intervenire senza indugi?

Lo sforzo sarebbe ben maggiore (rispetto al PIL) di quello effettuato in Grecia.
In soldoni si tratta di quattro soldi ( le stime sono attorno ai 17 MLD) pochi per la UE ma tantissimi per Cipro.

La questione, ancora non risolta, è se Cipro sia "sistemica". UE e BCE lo affermano, ma i tedeschi non ne sono convinti.

Anche nel caso di un intervento della Troika (con ogni probabilità avverrà a marzo) questo non garantisce che i debiti contratti dallo Stato cipriota vengano rispettati.
 
Lo sforzo sarebbe ben maggiore (rispetto al PIL) di quello effettuato in Grecia.
In soldoni si tratta di quattro soldi ( le stime sono attorno ai 17 MLD) pochi per la UE ma tantissimi per Cipro.

La questione, ancora non risolta, è se Cipro sia "sistemica". UE e BCE lo affermano, ma i tedeschi non ne sono convinti.

Anche nel caso di un intervento della Troika (con ogni probabilità avverrà a marzo) questo non garantisce che i debiti contratti dallo Stato cipriota vengano rispettati.

Sarebbe il colmo se UE e BCE si facciano dettare le decisioni dai tedeschi di cui ho la massima considerazione in tema finanziario ma appunto devono come tutti in UE accettare decisioni sovranazionali.
 
Sarebbe il colmo se UE e BCE si facciano dettare le decisioni dai tedeschi di cui ho la massima considerazione in tema finanziario ma appunto devono come tutti in UE accettare decisioni sovranazionali.

Non è il colmo ... è la realtà.
Direi che senza i tedeschi a sostenerlo, l'Euro non starebbe in piedi.
 
Secondo la troika, Cipro non ha adottato misure





Il primo ... "sedersi" per la mancata attuazione delle misure concordate nel memorandum ricevuto dal governo troika cipriota, che è ora sotto la morsa dei creditori per il monitoraggio di ogni sua mossa.

In particolare, come trasmette StockWatch, documenti riservati del ministero delle Finanze consegnato il parlamento cipriota, rivelano la descrizione dettagliata della troika di deviazioni dal Memorandum e commenti negativi su molti dei punti sui quali sembra che ci sia ostruzionismo.

Secondo l'agenzia, i documenti dimostrano che il governo ha rispettato solo una minoranza delle misure concordate, e che anche in questi, ci sono gravi lacune.
Solo nella misura di riduzione dei salari e delle pensioni sembra essere piena conformità.

In una sospensione di ATA e modifiche nel calcolo anche di ATA, il rispetto, osserva Stockwatch, ma le spiegazioni, il governo ammette che non ha ancora superato il cambiamento rilevante dei ministri.

I documenti rivelano l'ampio divario e le informazioni hanno creditori su questioni importanti come la tassa di proprietà. Essi credono che Cipro ha adottato la nuova tassa, mentre il ministero ammette nei documenti che ancora stata la normativa in materia, come sapete, è stata rinviata a dopo le elezioni.

Il governo riceve il "seduto" per il mancato rispetto per tutte le altre misure considerate dalla Troika.

Per chiedere una modifica delle accise nel progetto di legge ha ricevuto il 14 gennaio e ritiene che vi sia conformità.

Osservazioni sono approfonditi sulle prestazioni sociali, che saranno tagliati di € 113 milioni nel troika austera dice non sono forniti dati sui tagli in progetti abitativi richiesti prima di Natale.

I documenti, che risalgono alla fine di gennaio, chiedendo alle autorità per confermare che non c'è regressione alla questione dei tagli alla disabilità e non vedenti - che in ultima analisi sono stati forniti benefici dopo le reazioni.

Il governo risponde che i tagli dovrebbe sostituire tali prestazioni con ulteriori tagli in progetti di edilizia abitativa.

Ci sono anche suggerimenti per non conformità a ciò che è stato concordato per le pensione.

La troika è rigoroso in merito alla questione di semi-governativi. Lui dice che si aspetta tagli di € 20 milioni, ma gli importi ricevuti tagli numerazione € 14,7 milioni

Anche la questione del prelievo speciale applicato alle retribuzioni dei settori pubblico e privato, non conformità e la troika chiede diversificazione della legge.

Sulla controversa questione della abrogazione delle esenzioni di libero accesso alle cure mediche, la troika ritiene che quest'ultima sia conforme al concordato e ha chiesto di vedere non solo la legge approvata e regolamenti.

Chiede inoltre di inviare massimali di spesa per ogni ministero per i prossimi tre anni.



����:Capital.gr
 
Anche stamattina i titoli di Cipro continuano a salire a Francoforte con la solita illiquidità di fondo. Il 2013 ormai è sui max del periodo con un bid/ask a 92,29 - 93,00.

I casi son due ... o preparano il trappolone ... o non ho capito niente :lol:.
 
Ultima modifica:
DJ: controllo indipendente per il riciclaggio di denaro a Cipro della zona euro




Veloce un audit indipendente del sistema contro il riciclaggio di denaro chiesto Cipro funzionari della zona euro, tra cui trasmettere i Dow Jones Newswires.

Secondo il rapporto, se il test dimostra che Cipro deve fare di più "due o più aree" per migliorare le pratiche di riciclaggio di denaro attraverso il sistema finanziario, le conclusioni possono essere incluse nel memorandum d'intesa per salvare il paese .

Come riportato l'agenzia di stampa ufficiale, il controllo può essere fatto in fretta da una società privata e la strada su questo tema.

"Mi auguro che l'analisi faciliti l'adozione del protocollo d'intesa con Cipro", ha detto il funzionario, aggiungendo che la decisione dipende dalle autorità cipriote.



����:Capital.gr
 
Si conferma anche oggi il trend positivo sui titoli ciprioti, i prezzi risultano in salita con qualche scambio in più. Ci troviamo praticamente a ritoccare costantemente i max del periodo.
L'unica sensazione che mi viene in mente è il possibile stato di "grazia" che potrebbe arrivare sugli isin XS, rispetto ai titoli "domestici". Un pò come accaduto in Grecia ...
Rammento che i titoli, essendo estremamente illiquidi, sono "guidati" dal MM.
Per il resto le bad news non si contano più.


2013 bid/ask 92,55 - 94,01
2014 bid/ask 85,30 - 87,00
2015 bid/ask 81,05 - 84,87
2020 bid/ask 73,20 - 75,50
 
Ultima modifica:
Germania non regge

Probabilmente a metà marzo, la decisione dell'Eurogruppo per Cipro

Pubblicato il: Giovedi 7 Febbraio, 2013





Il punto di vista per la decisione dell'Eurogruppo per Cipro sarà probabilmente nella seconda metà del mese di marzo ha espresso un ufficiale dell'Eurozona a Bruxelles.

Secondo quanto è stato detto in una riunione dell'Eurogruppo il 11 febbraio per discutere la questione di Cipro, ma non dovrebbe essere previsto decisioni sostanziali data delle elezioni presidenziali del 17 febbraio.

Come si aspettava che il governo cipriota nuovo avrà ai primi di marzo, e né la prossima riunione del 5 marzo avrà i presupposti per una decisione.
"Questo può essere fatto nella seconda metà del mese di marzo in una riunione straordinaria dell'Eurogruppo, che può essere fatto in varie forme, tra cui la videoconferenza", ha spiegato.


Inoltre, la Germania non starà a fornire assistenza finanziaria a Cipro, dove il paese soddisfa i criteri per beneficiare di un contributo del Fondo europeo di salvataggio, ha detto il vice ministro delle Finanze Steffen Kampeter, secondo l'agenzia Bloomberg.

(Ta Nea)
 
Si conferma anche oggi il trend positivo sui titoli ciprioti, i prezzi risultano in salita con qualche scambio in più. Ci troviamo praticamente a ritoccare costantemente i max del periodo.
L'unica sensazione che mi viene in mente è il possibile stato di "grazia" che potrebbe arrivare sugli isin XS, rispetto ai titoli "domestici". Un pò come accaduto in Grecia ...
Rammento che i titoli, essendo estremamente illiquidi, sono "guidati" dal MM.
Per il resto le bad news non si contano più.


2013 bid/ask 92,55 - 94,01
2014 bid/ask 85,30 - 87,00
2015 bid/ask 81,05 - 84,87
2020 bid/ask 73,20 - 75,50

già,come mai così in forma?
 
già,come mai così in forma?

Sono gli unici che salgono nel "Club Med." ... dicevo l'altro giorno, o trappolone o non ho capito niente :lol:.
Confermo :-o.

A parte le battute, la situazione è complessa.
Il 17 ci saranno le "Presidenziali", con possibilità di un turno supplementare la settimana successiva se il primo vincitore non ottiene una determinata percentuale.
All'Eurogruppo di lunedì prossimo non saranno prese decisioni, ma si parlerà ampiamente di Cipro. Oggi ci fanno sapere che neanche nella prossima riunione in calendario per il 5 marzo verranno prese decisioni.

Il liquido in cassa è sufficiente sino a fine marzo, stando a quelli che fanno i conti in tasca agli altri ..

Lo scontro, ancora forte, è sulla diagnostica di PIMCO che prevede ricapitalizzazioni alle banche che porterebbero all'insostenibilità del debito. Cipro nega queste necessità ed ha incaricato Blackrock si fare un'altra diligence.

Su tutto la questione del "riciclaggio" di denaro, le elezioni tedesche, lo sguardo diretto a Mosca e il tesoro sotto le acque ...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto