f4f
翠鸟科
Bisogna far ripartire il paese.... io la vedo cosi poi vai e smantelli una politica orami inutile o comunque ne riduci costo e dimensioni ma prima bisogna far ripartire il paese; sabato leggevo su Milano & Finanza che i banchieri esteri in Italia si lamentavano delle eccessive norme che riguardano il sistema bancario in Italia che non ha paragoni nel resto d'Europa ed ha costi terrificanti... ecco riduci i costi alle banche e poi gli chiedi credito senno le nazionalizzi e le rivendi.... semplice semplice... ma lo stesso lo fai con gli imprenditori.. ti vuoi credito, io te lo faccio dare ma tu metti i capitali nella tua azienda senno vendi a qualcuno che vuole metterceli... perchè la banca deve essere sicura di essere un cofinanziatore di minoranza e non il proprietario dell'impresa.
Costringere il sistema a comportamwenti virtuosi poi da li è tutta in discesa ma questa è la parte più difficile altro che riforma delle pensioni o del lavoro...
![Pollice su! :up: :up:](/images/smilies/thumbsup.gif)
il problema è che semplificare le norme richiede un parlamento interessato a lavorare per davvero e non a fare interessi di fazione e di casta
e imprenditori che mettono i soldi, ce ne sono ma ormai sempre meno perchè la tassazione sugli utili è a livelli folli ( con in più il casino burocratico appunto ... non farnmici penzà
![Muro :wall: :wall:](/images/smilies/muro.gif)
ps
tanto per dire, molti problemi burocratici sono dovuti al fatto che:
1 i nostri cosiddetti europarlamentari a bruxelles non ci vanno, e le norme vengono pensate e redatte per realtà diverse dalla nostra
2 i nostri cosiddetti parlamentari hanno un tempo per valutare le norme EU e adattarle al nostro ordinamento: ma fanno passare i tempi, e in extremis fotocopiano la norma imperativa EU sovrapponendola alle nostre leggi, lasciando che i problemi di coerenza siano gestiti dalla 'prassi' o dalle interpretazioni successive: ad esempio, la norma sulla Consulenza Finanziaria
Ultima modifica: