Certamente sig. Sissa, non le si può dar torto in ciò che lei riporta. Io però la vedo da un'altra prospettiva, credo fermamente nella giustizia e credo anche che essa sia solo di competenza degli organi deputati. Io vedo di fatto che quando ci sono stati dei truffattori, vedi la Marchi, e tanti altri, alla fine sono stati puniti per i loro reati, proprio perchè truffavano la gente. Qui invece io vedo un "povero cristo" che cerca disperatamente di far riflettere la gente su alcuni aspetti sociali, poi, sul piano dell'incoerenza da lei riportato, purtroppo è proprio così, ma so di certo perchè mal consigliato da avvocati azzeccagarbugli, e qui mi rifaccio sempre al discorso dell'ingenuità del Sarlo. Comunque, io preferisco aspettare che la magistratura faccia il suo corso, se ci sarà, e solo allora si potrà dire che è un truffatore seriale. Tutto il resto sono solo congetture, anche se con chiara evidenza, vedremo quindi i prossimi sviluppi legali e spero tanto che non si soffermino al Sarlo, ma che vadano all'interno a scovare tutte quelle caxxate fatte da chi lo circonda.