pippodelirium
Nuovo forumer
Concordo Sissa.Mi trovo ovviamente d'accordo su tutto Pippodelirium, resta pur sempre il fatto che da molto prima dei salotti tenta di inventarsi uno scopo sociale e/o umanitario per accedere a fondi europei o nazionali concessi usualmente ad associazioni senza scopo di lucro. Non a caso anche i consorzi sono definiti tali con l'avvallo notarile. Il coemm non può partecipare per molti motivi, i clemm sono singoli soggetti autonomi e piccoli e con un organismo a diffusione nazionale invece pensa di avere più forza numerica per raggiungere lo scopo che non sarà dare ma chiedere. Sono certa che ci sarà qualche altra invenzione che delineerà quanto per ora sta nella sua mente, ma, hai ragione, non sarà microcredito, non sarà nemmeno mutuo soccorso o beneficenza. Nel frattempo tante altre proposte di un tipo o dell'altro gli assicureranno gli introiti mensili indispensabili a riempire la cassa, una l'ha già annunciata: ....Nelle prossime settimane si evidenzieranno i meccanismi di una raccolta ad investimento (perfettamente lecita ed altamente remunerativa), di carattere internazionale e lanciata da Soggetti perfettamente legalizzati, per permettere il nascere di una RETE etica-economica e finanziaria di molte Persone.
Un soggetto che sa di essere credibile e di avere proposte serie non avrebbe mai specificato usando termini tipo "perfettamente lecita" o "perfettamente legalizzati"le proposte fatte fin'ora non lo erano?
L'avvallo notarile non significa che un consorzio sia efficace nel suo scopo, non è compito del notaio verificarne gli intenti e gli obiettivi , ma semplicemente che sia "compliant" con la normativa vigente e quindi costituibile dal punto di vista amministrativo.
Il citato ulteriore passo non è altro che un'iniziativa di "crowdfunding" (non è una sua invenzione anche se ne rivendicherà la paternità) che, come per la costituzione dei consorzi, non ha nessun valore se non trovo personaggi disponibili a finanziare qualcosa che nel panorama sarliano vedo molto difficile.
Per quanto riguarda l'insistenza sul "perfettamente lecito" è veramente un punto debole di sarlo, perché indica debolezza e nel contempo consapevolezza di essere sempre "borderline".
Sarlo non si rende conto dell'irrealizzabità di quanto sostiene, non è legato alle leggi o ai poteri forti che si oppongono, ma semplicemente perché sono insulse, infondate e semplicistiche.
Sarlo, ormai da tempo, si sta "arrampicando sui vetri" per trovare un'uscita dalla promessa dei 1.500 euro mese, enorme corbelleria inventata a suo tempo per costruire la sua rete di allocchi.
Ultima modifica: