clemm coemm (4 lettori)

tremalko

Nuovo forumer
Da quello che sto leggendo, un'infinità di pagine, mi sembrate voi una setta che vuol fare il lavaggio del cervello alle persone, avete raccolto prove che si possono smontare in 5 secondi.

Dai su smonta ste prove.......di sicuro c'è il filmato di sarlo e ricciardelli che dicono di aver donato 100 milioni ad Amatrice ma il Sindaco di Amatrice risponde che non è vero....a meno che tu sostenga che quello non era il Sindaco di Amatrice.......ma va a cagher minus habens.
 
Non mi dispiace che il fenomeno sia diventato così palesemente triste: fedelissimi disperati che si aggrappano a motivazioni etiche degne dei Puffi. Ma, attenzione, e se invece mi sbagliassi? No, non mi sbaglio, più va avanti la storia e più sono convinto della grande fesseria che sta combinando chi segue i precetti di questo modesto truffaldino. Resta il fatto che è tutto finito ed i poveretti rimasti a ciarla-sarlare, pochi, veramente pochi, saranno quelle menti deboli e pigre che finanzieranno la dolce vita di pochissimi delinquenti.

-Usare una tragedia per raccattare soldi: "Buuuuu, gognabilissimi siete."
-Usare falsi rimedi medici per propaganda: "Buuuuuuu, pezzi d'emmethal!"
-Promettere soldi che mai arriveranno: "Buuuu, mortificante"
-Millantare soluzioni populiste: "Buuuuu, banali!"
-Definire salotti ed argomenti: "Buuuuu, fascistocchi!"
-Usare nomi di banche internazionali: "Buuuu, hanno negato tutte di aver a che fare con sta..., con questa, COSA!"
-Trollaggio dei "dirigenti" ai danni delle persone: "Buuuuu, LunaLidia e Camilla si vede che siete finti, mi spiace, che brutta vita."

Mi autocito, trolletti:

Non voglio criticare e basta, propongo alternative.

Le cose da fare nei salotti di casa propria per aiutare il commercio locale e costruire un futuro meno bieco sono cose come

organizzarsi con gli amici nel creare gruppi di acquisto, acquistando un prodotto in 10 per 10, piuttosto che da soli, fa risparmiare un bel po';

organizzare corsi di italiano per stranieri e corsi di lingue straniere per italiani, studiare e condividere le proprie radici culturali, l'euro eventuale chiesto ai partecipanti di UN CORSO sarebbe meritatissimo e guadagnato;

organizzarsi per i figli a scuola / asilo a turni (con i mezzi propri) per risparmiare carburante e tempo, se 10 persone usano 2 macchine per raccattare pargoli, piuttosto che 10, si risparmia un quinto tutti;

non vergognarsi ad aiutare le persone anziane del proprio vicinato per lavoretti di pulizia se si è a corto di soldi: aiutare gli anziani fa guadagnare sia soldi che rispetto; RISPETTO;

fidarsi di un amico o un parente è sempre meglio (con le dovute eccezioni utili a scrivere la regola) che fidarsi di uno sconosciuto, che ti chiede soldi.

Potrei continuare, le soluzioni ci sono e come tutte le cose della vita comportano un impegno diverso dal trovarsi in un salotto a farsi selfies donando una monetina ad un, secondo me, potenziale delinquente e sconosciuto.

13 famiglie? Al matrimonio di mio cugino ce n'eravamo una quarantina di famiglie, vinco io.

Scanner per le malattie? Mi nonna appena mi sente al telefono un secondo mi diagnostica al decimo la febbre o l'eventuale sifilide, vinco io.

Soldi ai terremotati? Sono stato di persona a fornire gratuitamente quello che per vivere faccio a pagamento, vinco io.

Villaggi in Madagascar? Ho costruito una capanna nel giardino per mia nipote, vinco io.

Etica? Ho salvato un gruzzolo di parenti ed amici da una francesissima "figure emmerd", vinco io.

Mondo migliore? Non do confidenza a chi chiede soldi per il CLEMM, vinco io.

Leggere i filosofi che legge il quasi Dottor Sarlo? Ho letto Mister NO, vinco io.
 

Camilla Milla

Guest
Dai su smonta ste prove.......di sicuro c'è il filmato di sarlo e ricciardelli che dicono di aver donato 100 milioni ad Amatrice ma il Sindaco di Amatrice risponde che non è vero....a meno che tu sostenga che quello non era il Sindaco di Amatrice.......ma va a cagher minus habens.
Perché secondo te dovevano darli in mano al Sindaco? non mi risulta sia l'unico paese terremotato purtroppo, vedi a non sapere le cose poi si fanno figure barbine. Grazie per avermi mandata a c., io fortunatamente non ho problemi intestinali, tu si?
 

Camilla Milla

Guest
Non mi dispiace che il fenomeno sia diventato così palesemente triste: fedelissimi disperati che si aggrappano a motivazioni etiche degne dei Puffi. Ma, attenzione, e se invece mi sbagliassi? No, non mi sbaglio, più va avanti la storia e più sono convinto della grande fesseria che sta combinando chi segue i precetti di questo modesto truffaldino. Resta il fatto che è tutto finito ed i poveretti rimasti a ciarla-sarlare, pochi, veramente pochi, saranno quelle menti deboli e pigre che finanzieranno la dolce vita di pochissimi delinquenti.

-Usare una tragedia per raccattare soldi: "Buuuuu, gognabilissimi siete."
-Usare falsi rimedi medici per propaganda: "Buuuuuuu, pezzi d'emmethal!"
-Promettere soldi che mai arriveranno: "Buuuu, mortificante"
-Millantare soluzioni populiste: "Buuuuu, banali!"
-Definire salotti ed argomenti: "Buuuuu, fascistocchi!"
-Usare nomi di banche internazionali: "Buuuu, hanno negato tutte di aver a che fare con sta..., con questa, COSA!"
-Trollaggio dei "dirigenti" ai danni delle persone: "Buuuuu, LunaLidia e Camilla si vede che siete finti, mi spiace, che brutta vita."

Mi autocito, trolletti:

Non voglio criticare e basta, propongo alternative.

Le cose da fare nei salotti di casa propria per aiutare il commercio locale e costruire un futuro meno bieco sono cose come

organizzarsi con gli amici nel creare gruppi di acquisto, acquistando un prodotto in 10 per 10, piuttosto che da soli, fa risparmiare un bel po';

organizzare corsi di italiano per stranieri e corsi di lingue straniere per italiani, studiare e condividere le proprie radici culturali, l'euro eventuale chiesto ai partecipanti di UN CORSO sarebbe meritatissimo e guadagnato;

organizzarsi per i figli a scuola / asilo a turni (con i mezzi propri) per risparmiare carburante e tempo, se 10 persone usano 2 macchine per raccattare pargoli, piuttosto che 10, si risparmia un quinto tutti;

non vergognarsi ad aiutare le persone anziane del proprio vicinato per lavoretti di pulizia se si è a corto di soldi: aiutare gli anziani fa guadagnare sia soldi che rispetto; RISPETTO;

fidarsi di un amico o un parente è sempre meglio (con le dovute eccezioni utili a scrivere la regola) che fidarsi di uno sconosciuto, che ti chiede soldi.

Potrei continuare, le soluzioni ci sono e come tutte le cose della vita comportano un impegno diverso dal trovarsi in un salotto a farsi selfies donando una monetina ad un, secondo me, potenziale delinquente e sconosciuto.

13 famiglie? Al matrimonio di mio cugino ce n'eravamo una quarantina di famiglie, vinco io.

Scanner per le malattie? Mi nonna appena mi sente al telefono un secondo mi diagnostica al decimo la febbre o l'eventuale sifilide, vinco io.

Soldi ai terremotati? Sono stato di persona a fornire gratuitamente quello che per vivere faccio a pagamento, vinco io.

Villaggi in Madagascar? Ho costruito una capanna nel giardino per mia nipote, vinco io.

Etica? Ho salvato un gruzzolo di parenti ed amici da una francesissima "figure emmerd", vinco io.

Mondo migliore? Non do confidenza a chi chiede soldi per il CLEMM, vinco io.

Leggere i filosofi che legge il quasi Dottor Sarlo? Ho letto Mister NO, vinco io.
Hai molta fantasia, perché non la usi per altre cose invece di scrivere eresie?
 

kok90

o COSì...o POMì
Perché secondo te dovevano darli in mano al Sindaco? non mi risulta sia l'unico paese terremotato purtroppo, vedi a non sapere le cose poi si fanno figure barbine. Grazie per avermi mandata a c., io fortunatamente non ho problemi intestinali, tu si?

@Camilla Milla GUARDATI IL VIDEO E SENTI COSA DICE IL SINDACO... DARLI DIRETTAMENTE A LORO COME DONAZIONE IMPLICA CHE LE DONAZIONI STESSE SONO IMMEDITE E UTILIZZABILI SUBITO...

BHE NN VEDO IL PROBLEMA 100 MILIONI DI EURO LI POTETE DIVIDERE E DARE AI VARI SINDACI NO?...

UNA BELLA VALIGETTA... E ANDATE IN MISSIONE A CONSEGNARLI...

SU SU FORZA... AVETE ANCHE I VEICOLI PER I DISABILI... USATELI PER UNA BUONA CAUSA ETICH!


Comunicazioni del sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi del 5 novembre - (GRANDE UOMO)

al minuto 26:15 / 16:10 comunica che c'e' stata una grande donazione ma non dice da chi
e sara' indetta una conferenza stampa
(mi auguro che questo comunicato non sia usato per altri scopi eh... altrimenti altro che SCHIFO!) ...staremo a vedere chi veramente ha messo i soldi sul tavolo del sindaco...


VIDEO: https://www.facebook.com/amatricenews/videos/10154086129253157/
 

Camilla Milla

Guest
@Camilla Milla GUARDATI IL VIDEO E SENTI COSA DICE IL SINDACO... DARLI DIRETTAMENTE A LORO COME DONAZIONE IMPLICA CHE LE DONAZIONI STESSE SONO IMMEDITE E UTILIZZABILI SUBITO...

BHE NN VEDO IL PROBLEMA 100 MILIONI DI EURO LI POTETE DIVIDERE E DARE AI VARI SINDACI NO?...

UNA BELLA VALIGETTA... E ANDATE IN MISSIONE A CONSEGNARLI...

SU SU FORZA... AVETE ANCHE I VEICOLI PER I DISABILI... USATELI PER UNA BUONA CAUSA ETICH!
A breve saprai tutto, devi avere solo un po' di pazienza. Scusami ma ti pagano per scrivere tutte queste cavolate
 

Alchemist

Nuovo forumer
Ragazzi lasciate perdere i clemmini :)

Ricciardelli nella convention di Bologna di un mese e mezzo fa ha detto chiaramente che i 100 milioni sono già a disposizione per i terremotati e aspettano che diano il permesso per fare i famosi 1000 alloggi da 56 mq.

Il problema é che non si é avuto nessun contatto con nessun comune terremotato. (E ci sono testimonianze come la dichiarazione del Sindaco di Amatrice).
Anche la protezione civile di quelle aree non conosce Sarlo e neanche il Coemm (ed é passato un mese e mezzo ormai).

É grave questa cosa e non esiste alcuna prova per smentirla.
 

Alchemist

Nuovo forumer
I video del TG Coemm e delle Conventions sono in mano a quei comuni e tutte quelle cose che sono state dette da Ricciardelli e Sarlo sono state verificate.

É emerso il nulla cosmico , come ci si aspettava.

Nel Coemm servono i fatti e finora non é stato realizzato nulla. Solo parole.

Però se questi 100 milioni effettivamente ci sono avrete modo di rimediare iniziando a donare tutto e far partire i lavori per la costruzione dei 1000 alloggi.
Sono passati quasi 2 mesi ormai... quella gente ha bisogno di quei soldi ORA.
 

Camilla Milla

Guest
Ragazzi lasciate perdere i clemmini :)

Ricciardelli nella convention di Bologna di un mese e mezzo fa ha detto chiaramente che i 100 milioni sono già a disposizione per i terremotati e aspettano che diano il permesso per fare i famosi 1000 alloggi da 56 mq.

Il problema é che non si é avuto nessun contatto con nessun comune terremotato. (E ci sono testimonianze come la dichiarazione del Sindaco di Amatrice).
Anche la protezione civile di quelle aree non conosce Sarlo e neanche il Coemm (ed é passato un mese e mezzo ormai).

É grave questa cosa e non esiste alcuna prova per smentirla.
Alchimist, che scopo hai? Sei tu che fai il lavaggio, del cervello a queste persone? Chi sei tu per sapere cosa è stato fatto? E perché dici di non rispondere? Se questo è un forum di confronto parliamone.
 

Camilla Milla

Guest
I video del TG Coemm e delle Conventions sono in mano a quei comuni e tutte quelle cose che sono state dette da Ricciardelli e Sarlo sono state verificate.

É emerso il nulla cosmico , come ci si aspettava.

Nel Coemm servono i fatti e finora non é stato realizzato nulla. Solo parole.

Però se questi 100 milioni effettivamente ci sono avrete modo di rimediare iniziando a donare tutto e far partire i lavori per la costruzione dei 1000 alloggi.
Sono passati quasi 2 mesi ormai... quella gente ha bisogno di quei soldi ORA.
No ha bisogno di case di lavoro e di tante altre cose che non si possono fare in 2 giorni, se vogliamo rispettare le regole c'è tutto l'iter burocratico da seguire e non le sai queste cose? Disinformato e giudice, ma pensa alla tua vita piuttosto.
 

Users who are viewing this thread

Alto