clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Chi non vorrebbe ricevere 1 euro per qualche mese da oltre 120.000 persone!
E' un rischio?
Poi chiunque può fare lo schifato.


ma no appunto....non è un rischio se so a cosa serve quell euro....non è un rischio se sei trasparente...un euro non è un rischio se spieghi alle persone cosa vuoi farne e perchè lo vuoi....il rischio vero secondo me è che dopo mille bugie trova persone ancora disposte a seguirlo....comandandole a bacchetta...essendo arrogante...dandole dei tumori...striscianti ecc.. a chi chiede solo chiarimenti....il vero rischio è pensare che chi ti dona non ha diritto di sapere...il vero rischio è che ormai sembra che farsi calpestare ogni diritto sia normale...il vero rischio è che vi siete talmente tanto fatti condizionare che vi pare normale..questo è il vero rischio !!!...
 
non è un rischio... caro CAPORALE... è una questione di dignità. Ad oggi versare 12/24/36 euro coincide il sentirsi presi in giro e calpestata la dignità... perché STAI FACENDO SENTIRE QUELLI CHE TI SEGUONO DEI MENDICANTI...


Andate da una persona di cui vi fidate... gli date un euro e gli dite "mi porti un caffè?"... vi accorgete invece che il vostro amico non ritorna... vabbè dite avrà avuto un contrattempo... il giorno dopo lo incontrate e gli date un altro euro dicendogli... "mi porti per favore un caffè"... ma questi ancora una volta non ritorna... il giorno dopo ancora lo rincontrate, gli date un euro dicendogli "mi porti per favore un caffè?"... ma lui imperterrito non ritorna... il giorno successivo lo incontrate nuovamente...
ora ditemi una cosa cari amici OSPITI... siete ancora disposti a dare un euro al vostro amico..? credo di no... ma perché non glielo date? perché vi ha fregato i soldi per ben tre volte... o perché ha tradito la vostra fiducia..?
ECCO questa è la stessa identica situazione in cui vi trovate...
MA NOI nn siamo qui per dirvi di non dare più l'euro a questi soggetti perché siete stupidi... ma di non darglieli perché hanno tradito la vostra fiducia per più e più volte... APPROFITTANDO della vostra bontà
 
il rischio vero secondo me è che dopo mille bugie trova persone ancora disposte a seguirlo....comandandole a bacchetta...essendo arrogante...dandole dei tumori...striscianti ecc.. a chi chiede solo chiarimenti....i
La vostra dignita non ha prezzo,non continuate a farvi calpestare,quanto subito fino ad oggi tra bugie,promesse non mantenute e regole a cui siete obbligati a sottostare,li avreste mai accettati in altre situazioni?
 
Quando si usano si sfruttano argomenti forti parlando di etica, della fame del mondo, delle banche ecc. per estorcere 1 euro a poveri sprovveduti, che con tutte le loro forze credono a questo miracolo, di avere un reddito e 1500 euro mese. Per poter pagare, magari anche le rate del mutuo, scuola dei figli, la rata della casa di riposo dei genitori ecc. Possibile che non esista nessuna autorità che riesca arrestare (nel doppio senso della parola) il fenomeno perché i 1500 euro sono stati promessi pubblicamente come un contratto visivo. visto che i Clemmini sprovveduti continuano imperterriti a credere questa cosa, speriamo che qualche magistrato coraggioso intervenga per arrestare il fenomeno.
 
@pioneer68 perché vuoi polemizzare? ci sono gli esempi positivi ma anche quelli negativi, ognuno ha il suo destino
Ecco,dal mio punto di vista la differenza sta tutta qua,tu fai riferimento ad un qualcosa che per me non esiste.Chi si rifugia nel destino molto spesso ritiene lo stesso immutabile
Ci addentriamo in discorsi filosofici, ma se si vogliono fare occorre almeno essere attenti nel riportare correttamente le opinioni dell'interlocutore.
Cara @Lerus trascrivo il seguito di ciò che mi hai citato
@pioneer68 a chi è andata male si può sempre rimproverare qualcosa. a chi è andata bene si può ricordare che magari in qualche occasione è stato fortunato. Insomma, solo per dire che non sempre l'impegno, la tenacia e la forza di volontà sono sufficienti a superare tutti i problemi.
Forse sei troppo giovane ma credo conoscerai anche tu dlle situazioni nelle quali è intervenuto un fattore esterno a sconvolgere i piani.
Che poi il destino uno lo chiami caso o karma o padreterno in fondo non cambia molto: non siamo del tutto padroni della nostra esistenza. E dagli stessi dipende che uno lo avverta o meno.
 
Certo i problemi si superano dando un'euro a sarlo.
Hai ragione.
Non serve a niente darsi da fare.
Affidiamoci al destino e al coemm con le idee economiche di Galloni.
Chi ti ha detto che me ne disinteresso?
@pioneer68 ma ti piace così tanto polemizzare su niente?
E poi, non è in ballo Galloni ma questioni come la proprietà della moneta, il divorzio tra Tesoro e Banca d'Italia et similia.
Mi tocca aggiungere che purtroppo queste tematiche vengono spesso trattate da chi afferma pure che le banche ti prestano moneta scritturale, creata dal nulla, e vogliono indietro denaro sonante, frutto del tuo lavoro. Occorre sempre separare il grano dal loglio (v. il filmato del popolo unico)
 
non siamo del tutto padroni della nostra esistenza. E dagli stessi dipende che uno lo avverta o meno.


Che c'entra l'età dl Lerus?

Se anche solo pensassi minimamente che il padreterno il karma il destino sarlo i grigi i poteri forti i rettiliani e la madonna santa siano padroni del mio destino sarei ancora fermo a vent'anni fa paralizzato in casa con la paura che il direttore della banca mi chiami perché non ho pagato la rata.

Tutto può influire, tutti ti prendono a calci nel sedere, ogni giorno c'è un problema, una paura, una disgrazia, una cosa da affrontare, una fatica da vincere, una bolletta da pagare, una malattia da sopportare.

A un certo punto bisogna reagire e smetterla di dare la colpa agli altri e credere che i problemi li risolva uno incontrato su internet o nel salotto del vicino di casa.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto