Ciao
@carl , dov'è a parer tuo la differenza tra una copia sottoscritta o meno della carta di identità? L'autentica in senso di copia conforme all'originale da che mi risulta la può fare solo un pubblico ufficiale e come tale una copia del documento di identità, sebbene sottoscritta dallo stesso, non lo rende conforme all'originale. in certi casi, per formalismo e classico zelo proprio della peggiore burocrazia viene richiesta firma della copia, come una sorta di ulteriore conferma, per cui questa acquisisce un plus veramente minimo rispetto ad una copia non sottoscritta, salvo certi casi come in questo che riporto
http://www.altalex.com/documents/ne...pone-la-firma-del-documento-di-riconoscimento
in ogni caso è un dubbio che mi sono in effetti sempre posto (firma si firma no sulla copia, è veramente solo un formalismo?).
Chiedo a chiunque possa fugare questo mio dubbio di farci luce.
Ad ogni modo come dubbio generale, anche se girassi per milano a distribuire copie del mio documento di identità, cosa mai potrebbe farsene un possibile malintenzionato?