clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Ripeto la domanda al Sig. Tonini che magari non è risaltata fra tutti i post precedenti:

Approffitto della sua competenza per chiederle se negli anni in cui ha operato ha mai conosciuto un investitore che le abbia chiesto l'intenzione di voto di chi voleva finanziare e/o da dove venisse politicamente l'eventuale guadagno che ne avrebbe ricavato, inoltre qualcuno che abbia regalato milioni di euro per risolvere le difficoltà dei poveri
 
caro sig. Tonini, mi permetta ma lei...non si e' cautelato prima ?...non avete firmato un contratto ?...non si e' fatto rilasciare fidejussioni a garanzia ?......sa la cosa mi lascia molto perplesso.....io non credo che la TONINI sia cosi' sprovveduta da andare con un suo rappresentante in tv a parlare di un progetto di fantafinanza senza aver dietro garanzie

Noi abbiamo Tutto, ma la Fantafinanza è riferita al “progetto/Finanziatore delle carte” non al lavoro che abbiamo svolto noi. Il nostro è reale e concreto. Il progetto che abbiamo presentato era fattibile e realizzabile infatti se ne sono appropriati in parte da quello che sto scoprendo...
 
Ripeto la domanda al Sig. Tonini che magari non è risaltata fra tutti i post precedenti:

Le rispondo con piacere, esistono fondazioni che possono finanziare progetti umanitari, migliorare con i propri investimenti le infrastrutture esistenti, possono portare innovazioni tecnologiche in paesi sprovvisti. Conosco anche società che operano in questo modo. Altri modi non ne ho conosciuti.
Non comprendo bene quando mi chiede dei voti ecc, può chiarirmi meglio il concetto? Grazie
 
Le rispondo con piacere, esistono fondazioni che possono finanziare progetti umanitari, migliorare con i propri investimenti le infrastrutture esistenti, possono portare innovazioni tecnologiche in paesi sprovvisti. Conosco anche società che operano in questo modo. Altri modi non ne ho conosciuti.
Non comprendo bene quando mi chiede dei voti ecc, può chiarirmi meglio il concetto? Grazie

Mi riferisco a quanto scritto nel suo ultimo post da sarlo, pare che l'investitore sia deluso e abbia scelto di non partecipare a tutti gli incontri previsti per via delle contestazioni dei clemmini sull'indirizzo di voto dato appunto da sarlo nei giorni scorsi.
 
Inoltre Sig. Tonini, chiedo se l'investimento in progetti umanitari abbia un senso fatto attraverso una card e l'iscrizione ad un gruppo di acquisto da parte dei beneficiari, passando da corsi a pagamento.

Sinceramente, le ripeto, non conosco a fondo il progetto di Sarlo, noi fummo chiamati per creare un sistema con carte e tutti gli annessi...
 
Mi scusi, noi siamo stati interpellati per costruire un' "auto" la benzina l'avrebbero dovuta mettere loro. Io ho evidenziato che stavano cercando la benzina dove secondo me non c'era. ma noi in quella fase avevamo un compito da svolgere. ma trascorso un anno vedo che la famosa benzina nn l'hanno ancora trovata.....
Grazie della cortese risposta. Comprendo bene il compito da svolgere ma, per restare più aderenti ai fatti, mi pare che vi avessero interpellato per progettare la macchina che doveva portare il papa, Trump e il presidente cinese, insieme, dalla stazione di Noale alla casa del Sarlo. Una cosa impossibile, ma lavoro è lavoro, e se pagano... Però, se la macchina avesse dovuto portare Matteo Messina Denaro e qualche suo sodale... è sempre un lavoro come un altro? Mah... Lei era ben cosciente che si trattava di fantafinanza (diciamo pure una balla colossale), che non può essere che un finanziatore regali 1500 euro al mese a centomila persone per sempre (fanno un miliardo e 800 milioni l'anno)* eppure ci mise la faccia a presentari anche in tv come suo parner... Boh, strategie aziendali sulle quali non posso e non voglio entrare. Come pure, tanto per precisare, sulla difficoltà del lavoro richiesto ho solo esposto le mie perplessità.
*Sarlo ha affermato che sono già disponibili 10 milioni di euro, coi quali può finanziare le patatine e le birre dei salotti; una somma ridicola rispetto ai miliardi richiesti dallo sprogetto e che magari - i dieci miiioni - potrebbe anche aver accumulato lui in questi quattro anni di donazioni volontarie.
 
Grazie della cortese risposta. Comprendo bene il compito da svolgere ma, per restare più aderenti ai fatti, mi pare che vi avessero interpellato per progettare la macchina che doveva portare il papa, Trump e il presidente cinese, insieme, dalla stazione di Noale alla casa del Sarlo. Una cosa impossibile, ma lavoro è lavoro, e se pagano... Però, se la macchina avesse dovuto portare Matteo Messina Denaro e qualche suo sodale... è sempre un lavoro come un altro? Mah... Lei era ben cosciente che si trattava di fantafinanza (diciamo pure una balla colossale), che non può essere che un finanziatore regali 1500 euro al mese a centomila persone per sempre (fanno un miliardo e 800 milioni l'anno)* eppure ci mise la faccia a presentari anche in tv come suo parner... Boh, strategie aziendali sulle quali non posso e non voglio entrare. Come pure, tanto per precisare, sulla difficoltà del lavoro richiesto ho solo esposto le mie perplessità.
*Sarlo ha affermato che sono già disponibili 10 milioni di euro, coi quali può finanziare le patatine e le birre dei salotti; una somma ridicola rispetto ai miliardi richiesti dallo sprogetto e che magari - i dieci miiioni - potrebbe anche aver accumulato lui in questi quattro anni di donazioni volontarie.

Quando ci chiesero di sviluppare il progetto pensavo ed ero rassicurato da sarlo che la disponibilità economica per caricare le carte ci fosse, anche perché solo un pazzo avrebbe commissionato un lavoro da centinai di miglia di euro. Avevamo tutte le rassicurazioni del caso. Ma non posso entrare nei dettagli, mi capirà. Abbiamo i nostri legali che ci stanno lavorando.
Ad oggi la situazione è che non ci firmarono l’ult Contratto! Quello con il nostro compenso economico, si sono presi le idee e ci hanno usato per i loro scopi, purtroppo errare è umano...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto