CODICE DA VINCI

Adesso parliamo di storia e dogma


Affermazione storica

gesù è vissuto 2000 anni fa


Affermazione dogmatica

Gesù viene concepito ad opera dello spirito santo


Il dogma allora non è storia ?
Il dogma allora è storia ?


Pensateci bene.


Gesù l'hanno visto tutti, ci sono documenti,

L'altra questione

C'è quello che dice maria
il sogno di giuseppe


quando gèsù comincia a predicare
giuseppe non c'è più
nei vangeli


quando scrivono i vangeli
maria
racconta
a Luca
l'evangelista non era un apostolo
era un medico pagano
di antiochia

Luca scrive
o si crede a maria
o non si crede a maria
----------------------------------
un altro dogma per esempio
maria viene
assunta
in cielo

Assunzione
 
Il problema dei miracoli
I miracoli di gesù sono descritti nel vangelo
quindi un cristiano ci crede.

Ecco una risposta.
 
carrodano ha scritto:
Per la ragione
i miracoli restano una possibilità.

Cioè la ragione
non può
escludere
Dio a priori.

Io non lo escludo ma quanti Dei devo includere....?
O esiste una preferenza...?
 
Ci sono religioni monoteiste
e religioni politeiste.
Il rispetto è dovuto a tutti.

Per la ragione dio non può che essere uno.

Però bisogna rispettare anche uno che non crede
o che si dichiara ateo.

Il rispetto di tutte le posizioni.

Uno però deve avere buona fede
essere sincero in quello che pensa.
 
Catullo ha scritto:
felix...ti do un consiglio.
Liberissimo di accettarlo, come è logico.
Di certezze ce ne sono poche, sui vangeli pochissime.....

Liberati delle tue: è faticoso e il percorso è ripido ma le soddisfazioni sono più gratificanti.

Poi continueremo a parlare di tutto ma con maggiore disponibilità........

Non pensare che chi ti sta di fronte o ti stia sempre attaccando o sia un imbecille e un ignorante.

Da un confronto aperto(anche su temi complessi) c'è sempre da guadagnare


d'accordissimo.
ma se si disxcute anche sulle date dei Vangeli, allora discutiamo se c'è stato Giulio Cesare o la data delle guerre puniche.
La storia si scrive nei millenni e i punti fermi arrivano da ogni dove credenti o meno.
,storici,poeti,religiosi,cantastorie,scrittori.Un pezzo per uno sino a creare fatti veri
 
cio che viene detto di gesù
nel romanzo non ha supporto storico

questa affermazione
mi sembra condivisibile da tutti
 
carrodano ha scritto:
cio che viene detto di gesù
nel romanzo non ha supporto storico

questa affermazione
mi sembra condivisibile da tutti


ha lo stesso supporto storico delle informazioni che la Chiesa ci ha voluto tramandare...
1 a 1......

Nel libro questo concetto è molto chiaro; nessuna certezza, solo ipotesi.....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto