SARAS

IGILIA SBARCO BORSA, SALE A 6,3 EURO GREY MARKET
(ANSA) - MILANO, 17 MAG - Oggi vale in media un rialzo
compreso tra il 4 e il 5% sul mercato grigio di Londra la Saras,
il titolo della società petrolifera della famiglia Moratti che
domani mattina debutterà in Piazza Affari e che sul grey della
city è stato scambiato a 6,3 euro con offerte che hanno
raggiunto massimi di 6,35 ma anche minimi di 6,25. Occhi
puntati, ora, a domani mattina, giorno di esordio autentico del
titolo a Milano, offerto a pubblico e investitori alla quota
netta di 6 euro.
Per l'Offerta Globale, che riguarda un totale di 345.000.000
azioni e quindi un valore di oltre due miliardi di euro, sono
giunte richieste per 1,5 miliardi di azioni da parte di quasi
300.000 richiedenti, in pratica oltre quattro volte l' Offerta.
Il prezzo di Offerta di 6 euro, per scelta della famiglia, è
stato il medesimo per l' offerta pubblica di vendita e
sottoscrizione in Italia, per il collocamento istituzionale
rivolto agli investitori professionali italiani ed istituzionali
esteri e per il collocamento privato negli Stati Uniti d'America
presso qualificati investitori istituzionali. Il prezzo delle
azioni invece offerte nell'ambito della tranche riservata ai
dipendenti è di 5,4 euro (uno sconto del 10% ndr), mentre il
controvalore del lotto minimo è stato fissato in 600 azioni
(6.000 il lotto maggiorato).
Il Gruppo Saras, la cui attività ha origine nel 1962 per
iniziativa di Angelo Moratti, opera nel settore energetico ed è
uno dei principali operatori europei nella raffinazione del
petrolio grezzo, vende e distribuisce prodotti petroliferi sul
mercato domestico e internazionale. Opera nella produzione e
vendita di energia elettrica attraverso le joint venture Sarlux
e Parchi Eolici Ulassai.
Il Gruppo conta circa 1.600 dipendenti ed al 31.12.2005
presenta un valore dei ricavi da vendite e prestazioni, al netto
delle accise, pari a 5,2 miliardi di euro con un Ebitda di 570
milioni di euro e un utile netto di 293 milioni di euro. Sarlux
(joint venture partecipata da Saras al 55%) è stata consolidata
utilizzando il metodo del patrimonio netto. Il contributo
all'utile netto consolidato del Gruppo risulta pari a 49 milioni
di euro nel 2005.
Nell' operazione di quotazione, JPMorgan ha agito in
qualità di Global Coordinator dell'operazione, Banca Caboto
(Gruppo Intesa) in qualità di Co-Global Coordinator, Co-lead
Manager del Collocamento Istituzionale, Sponsor e Responsabile
del Collocamento per l'Offerta Pubblica in Italia. JPMorgan e
Morgan Stanley rivestono inoltre il ruolo di Joint Bookrunners
del Collocamento Istituzionale. Advisor legale della Società è
Cleary Gottlieb Steen & Hamilton LLP, i Joint Global
Coordinators sono assistiti da Chiomenti Studio Legale e Davis
Polk & Wardwell. GB Partners e lo Studio Bonelli Erede
Pappalardo agiscono rispettivamente in qualità di advisor
finanziario e advisor legale della Famiglia Moratti.