Come estinguersi a breve : Gender fluid

ricordo bene

biancanevecover2.jpg


:cool:
Povko! :-o
 
:wall:
Di Biancaneve tra l'altro in pochissimi sanno la vera morale :rolleyes:

Bravo :-o


Non è così.
Il problema sono, certamente, le posizioni in cui occorre più studio e maggiori competenze. Mi risulta che il maggior numero di abbandoni scolastici, di bocciature siano (purtroppo) maschili. Il maggior numero di laureati, e in media con voti più alti, è, invece, femminile.
In sanità è medico più della metà delle donne, infermiera l'80%.
In magistratura il 53% è femminile.
I vertici, sia in sanità che in magistratura, magicamente sono maschili.
Questa è una cosa che cozza con la realtà della composizione di sanità e magistratura.
E cozza in generale un po' con tutto perché ci si chiede, per quale motivo se la maggioranza delle persone con titoli e qualifiche siano donne, raramente arrivino ai vertici.

I motivi sono diversi, multipli.
Ma, tra di essi vi è innegabilmente una certa difficoltà maschile a mollare i privilegi.

Per quanto riguarda le posizioni "umili" sarebbe interessante chiedersi come mai non ci siano uomini organizzati a chiedere quote azzurre tra i badanti, gli ASA, gli insegnanti, gli educatori.

Non sono - comunque - ribadisco "discorsi da bar" e i temi sottesi sono sfumati, variegati. Si parla comunque di cultura, ma anche di inclinazioni naturali, oltre che di resistenze, barriere, scelte personali, vita di famiglia, affetti e carichi parentali.
Guarda io sono d'accordo con quanto ha detto Mario Draghi durante il suo discorso di insediamento alla camera in cui dei deputati di sinistra lamentavano pochi posti di ministro riservati alle donne.
Lui ha detto in sostanza che una vera parità di genere non consiste nel riempire delle caselle da far occupare alle donne ma al contrario, è mettere tutti nelle stesse condizioni di partenza, donne e uomini, e poi il migliore, senza distinzione di genere, avanzi nella sua carriera.

Ad ogni modo al netto degli abbandoni scolastici rimane il fatto non ho ai visto una sola donna che di mestiere asfalti le strade (non che mi sia fissato con questo tipo di lavoro eh, è solo per fare un esempio..) e questo cozza con la statistica su una equa distribuzione delle mansioni lavborative.
 
I motivi sono diversi, multipli.
Ma, tra di essi vi è innegabilmente una certa difficoltà maschile a mollare i privilegi.

Il motivo principale per cui le donne non fanno carriera è uno solo: Non sono competitive, non fanno la lotta col branco per diventare maschio alfa. Le donne si creano un bozzolo dove si sentono comode e da li non si muovono piu.

Abbiamo una segretaria che lavora adesso da casa, ma chi la sposta da là? Lei non vuole fare carriera, e se poi deve cambiare abitudini? Sarebbe un disastro.
 
È stupefacente ogni volta notare la retorica senza basi, su certi temi. :wall:
Percorsi formativi, scolastici, lavorativi e collegati discorsi di pari opportunità necessitano di conoscenza e di pratica.
Certo, è lungo e faticoso e occorre partire da lontano e sempre meglio usare ricerche e numeri che abbiano un senso.

Se proprio vi interessa, potreste partire leggendo qualcosina.

Tipo questo.

Buona lettura.

Svolta si è fermato a leggere li... :d:
 
Ah, prima che qualcuno (qualche cretino che lo dice c'è sempre) affermi che le donne si laureano in materie "inutili", ci terrei a sottolineare due o tre cose:
1) l'incremento di iscritte e poi laureate in materie "utili" è più alto di quello di iscritti e laureati nelle stesse
2) è un modo per sminuire le intelligenze femminili
3) fino al 1963 le donne non avevano accesso alla magistratura e fino agli anni 50 le persone laureate in medicina erano quasi tutte uomini. E anche professori di istituti medi e superiori. E allora nessuno diceva che fossero laureati in materie "inutili"

Mi si cercava? :d:
 
Il motivo principale per cui le donne non fanno carriera è uno solo: Non sono competitive, non fanno la lotta col branco per diventare maschio alfa. Le donne si creano un bozzolo dove si sentono comode e da li non si muovono piu.

Abbiamo una segretaria che lavora adesso da casa, ma chi la sposta da là? Lei non vuole fare carriera, e se poi deve cambiare abitudini? Sarebbe un disastro.
È uno dei motivi.
Per dire... in chirurgia le sale operatorie sono TUTTE attrezzate avendo in mente la fisicità di una équipe composta da uomini.
Attrezzature, altezze, regolazioni... è tutto pensato al maschile.
Ho un'amica chirurga che ogni volta che ha un intervento programmato, arriva in anticipo di un paio di ore e se può (sala libera, emergenze zero ecc ecc), modifica l'assetto secondo la sua statura e conseguente comodità. Il tutto mantenendo l'ambiente sterile ovviamente. Non è cosa da poco.
Pensa se l'intervento risulta urgente cosa significa...
 
È uno dei motivi.
Per dire... in chirurgia le sale operatorie sono TUTTE attrezzate avendo in mente la fisicità di una équipe composta da uomini.
Attrezzature, altezze, regolazioni... è tutto pensato al maschile.
Ho un'amica chirurga che ogni volta che ha un intervento programmato, arriva in anticipo di un paio di ore e se può (sala libera, emergenze zero ecc ecc), modifica l'assetto secondo la sua statura e conseguente comodità. Il tutto mantenendo l'ambiente sterile ovviamente. Non è cosa da poco.
Pensa se l'intervento risulta urgente cosa significa...


Claire, una curiosità.
Ma i punti di reaction score ad un certo punto ricominciano da zero tipo il contachilometri a 100mila ?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto