Come potremmo strutturare i lavori sui Trading Systems

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argema
  • Data di Inizio Data di Inizio
Scusa Giuppy, se invece di criticare e basta, e fare quello che vede gli altri confusi e disorganizzati ed aspetta che si chiariscano le idee per entrare in scena, ti mettevi a dire cosa faresti tu invece, facendo delle proposte concrete e costruttive, non era meglio?
Se vuoi partecipare a questa iniziativa ti metti al livello degli altri e fai delle proposte sin dall'inizio, anche su cosa ci sarebbe che non va (ho invitato ampiamente a discuterne, hai letto i miei post?).
Mi sembra una basilare regola di rispetto per me e per gli altri.

Non volevo mancare di rispetto ne a te e ne agli altri.

Ho solo espresso la mia opinione di ciò che osservo.

Noto che si brancola nella confusione e non si affronta il problema con un minimo di metodo e di organizzazione.

Un esempio chiarirà meglio il mio pensiero.

Vedo che tutti si sbracciano dicendo facciamo questo.... facciamo quello.... andiamo di qui.... prendiamo questo..... guardate quello....

Niente di più sbagliato.

Quando si parte per un progetto si devono definire inizialmente materiali e metodi. Una volta fatto questo vanno analizzate le possibili strategie di approccio valutando per ognuna di esse pregi e difetti.
Studiate a fondo le parti si studiano le varie interazione e si affina il tutto.
E allora che si può cominciare a parlare di beta.

Provate a cercarvi i post della creazione di Regolo e capirete di più.

E questo che ha portato la nascita di Regolo - un TS che da soddisfazioni nella versione attuale da più di 5 anni quando altri TS hanno avuto vita decisamente più breve.

Cosa farei io?
Beh formerei un gruppo che potrei anche coordinare e comincerei a capire le caratteristiche del TS che voglio e lo strumento.
Fatto ciò comincerei a studiare i movimenti dello strumento per individuare dinamiche e peculiarità.
Indi andrei a individuare i vari mattoncini compatibili con le caratteristiche individuate. Mettendo insieme le cose si vanno a individuare criticità e possibili punti di failure.
Ed ecco che il progetto comincia a prendere vita....

Scusami se mi sono intromesso...forse sarà il mio modo di fare ma per me metodo e approccio sono basi indispensabili per la riuscita di un qualunque progetto.

Chiedo scusa a tutti.

Ciao
G.
 
Io imposterei così le varie sez e il lavoro in generale:;);)

1236436094sezinvogg2.jpg
 
Non volevo mancare di rispetto ne a te e ne agli altri.

  1. Vedo che tutti si sbracciano dicendo facciamo questo.... facciamo quello.... andiamo di qui.... prendiamo questo..... guardate quello....
    Niente di più sbagliato.

  2. Quando si parte per un progetto si devono definire inizialmente materiali e metodi. Una volta fatto questo vanno analizzate le possibili strategie di approccio valutando per ognuna di esse pregi e difetti.
    Studiate a fondo le parti si studiano le varie interazione e si affina il tutto.
    E allora che si può cominciare a parlare di beta.


  3. Provate a cercarvi i post della creazione di Regolo e capirete di più.
    E questo che ha portato la nascita di Regolo - un TS che da soddisfazioni nella versione attuale da più di 5 anni quando altri TS hanno avuto vita decisamente più breve.


  4. Cosa farei io?
    Beh formerei un gruppo che potrei anche coordinare e comincerei a capire le caratteristiche del TS che voglio e lo strumento.
    Fatto ciò comincerei a studiare i movimenti dello strumento per individuare dinamiche e peculiarità.
    Indi andrei a individuare i vari mattoncini compatibili con le caratteristiche individuate. Mettendo insieme le cose si vanno a individuare criticità e possibili punti di failure.
    Ed ecco che il progetto comincia a prendere vita....

Scusami se mi sono intromesso...forse sarà il mio modo di fare ma per me metodo e approccio sono basi indispensabili per la riuscita di un qualunque progetto.

Chiedo scusa a tutti.

Ciao
G.

La prima parte di quel che dici (punto 1) è al tempo stesso un errore ed un pregio.
E' un errore perchè si sta avendo troppa fretta.
La fretta di concludere, di vedere un TS già pronto .. di testarlo, di parlare dei propri esperimenti, in qualche modo confonde ed agita le acque impedendo di vedere chiaramente cosa fare.

Ma è un pregio in quanto dimostra la vitalità del gruppo di persone che si sente coinvolta da questa iniziativa.
E' un pregio in quanto parlare dei propri esperimenti, chiedere consiglio su questo o quello, proporre, parlare, è stato positivo in quanto ha permesso di sapere ciascuno qualcosa in più dell'altro e quindi di cominciare a creare un gruppo primario sui trading system. :)

Tu dici che ci vuole il gruppo .. per la verità è quel che sto dicendo anche io sin dall'inizio.
D'altro canto tutto quel che è accaduto in questi pochi giorni, non è ancora bastato a creare un gruppo "compatto", e che si senta responsabile della iniziativa.
Ma per creare un gruppo ci vuole anche del tempo, non è facile farlo sorgere dal nulla.

Io non ritengo che sarei dovuto essere io a proporre tutto sin dall'inizio.
In primo luogo non sono un esperto di TS. Ma sono persona che comprende le esigenze, intuisce modi per migliorare .. per evitare a tanti lettori di perdere soldi, e dunque agisco in questo senso, lanciando iniziative.
In secondo luogo .. non devo fare da padre e padrino .. ma anzi devo cercare di responsabilizzare, di stimolare, di dare fiducia.
La creazione di un gruppo primario, primo passo di questa iniziativa, ha lo scopo di creare un team esperto di TS, che vada oltre i miei limiti tecnici, che sia lui a proporre strade, ad autoorganizzarsi, a comprendere il modo migliore ed a lui più naturale di gestire i lavori sui Trading Systems.

In questo senso non ci puo essere un coordinatore unico, bensì un gruppo di coordinatori. All'interno di questo gruppo è naturalmente necessario che vi siano alcune persone più esperte, il cui aiuto è tanto più importante quanto maggiore è la loro esperienza. :up:
Quindi una tua presenza in questo gruppo sarebbe di grandissimo aiuto.


Ultima cosa: Regolo è un TS, unico, anche se poi con diverse varianti.
L'iniziativa che è su questo tavolo di discussione, è particolare.
Non è un gruppo unico che crea, tutto in maniera molto coordinata e centralizzata, un unico TS .. o una serie di TS.
Ci deve essere spazio all'iniziativa dei singoli .. spazio anche ad un pizzico di autosufficienza.
D'altro canto questa iniziativa non deve neppure essere un insieme di singoli forumers che, come facevano prima, aprono i loro threads sui TS che vogliono realizzare, perchè non ci sarebbe nulla di innovativo rispetto a quello che già accade ora.
Solostrem si fa già il suo bel TS, idem per DNGMRZ, idem per Arosa, per Axlpado, per ender85, e così via.

Questa iniziativa deve essere una via di mezzo. Una difficilissima via di mezzo.
Cosa voglio dire?
Deve esserci un gruppo, collaborativo, abbastanza compatto, che discute in maniera comune i vari TS proposti dai singoli.
Probabilmente proprio in questa fase di discussione la tua presenza sarebbe vitale, in quanto hai esperienza di queste fasi, mentre molti di noi no.
Questa fase è, penso, esattamente il punto 4) del tuo intervento di prima.

Alcuni membri poi apriranno i thread sui TS discussi, un thread per ciascun TS .. lo porteranno avanti, ma è importante che si sentano appoggiati dal gruppo .. sostenuti dal gruppo, aiutati dal gruppo.
E' importante che ciascuno non curi solamente il proprio orticello, come faceva prima, ma collabori attivamente ai TS degli altri, quei TS che si sono decisi insieme nella fase di discussione.

Vorrei capire se questa è una strada possibile, ed attuabile.
 
Vorrei fare un paio di considerazioni:
1) Io non sono un esperto in programmazione, ma ho solo una gran passione per questa branca del trading che mi ha portato a studiare per poter poi scrivere un listato anche se in maniera chiamiamola rozza. Fortunatamente per me non è la forma che conta in questo campo, ma è la ripidità e continuità dell'equity.

Partendo da questa premessa io ho notato che è abbastanza difficoltoso mettere mano ad un TS editato da un'altra persona e questo perchè ognuno ha il suo modo di scriverlo anche se si arriva allo stesso risultato. Chi lo progetta ha bene in mente come deve funzionare, mentre un esterno trova difficoltà a metterci mano. Questo è quello che mi dice la mia poca esperienza in questo campo.

Nell'altro thread ho pubblicato una decina di TS e a parte CICLONE_ROBOM_SOLOSPREAD che come dice il nome è stato fatto in collaborazione, per tutti gli altri nessuno ha proposto o pubblicato una modifica che ne migliorasse le performance e questo non per poco entusiasmo da parte dei singoli visitatori, ma proprio per la difficoltà di capire come funziona il motore che è la parte vitale del TS.

Mi farebbe piacere sapere se le mie sensazioni sono comuni ad altri utenti.
 
una marea di 3d aperti.............
per spiegare il come..il dove...il quando.......il perkè.......

la semplicita' di lasciare libero spazio ad una sezione del FORUM....penso sia l'unica soluzione... senza ingabbiare nulla.....




 
x solospread: vorrei che ti rispondesse Giuppy :) interessa anche me capire che risposta ti può dare.

x @ndy: un conto è ingabbiare, un'altro è provare una organizzazione :)
 
x solostream: vorrei che ti rispondesse Giuppy :)

x @ndy: un conto è ingabbiare, un'altro è provare una organizzazione :)

su cio' ti viene dato atto.....:up:

è il contorno...che mi sembra un po' :down:

ho capito che qualcuno è bravo e ci mette impegno a scrivere la procedura di organizzazione.....( non ne vedo il FINE al lato pratico.....)

 
ok @ndy, hai espresso la tua opinione
non cambia la mia

invito te e chiunque non abbia interesse a questa iniziativa di evitare d'ora in poi di intervenire in questi thread, dedicati a chi intende partecipare all'iniziativa o ne è interessato
grazie :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto