tontolina
Forumer storico
SPY FINANZA/ Lo scoppio della bolla AI avrà l’Ue come epicentro, ecco gli indizi
Mauro BottarelliPubblicato 8 Novembre 2025
La bolla AI potrebbe scoppiare in modo controllato e soprattutto lontano da Wall Street, con uno sbarco in Europa
In quel medesimo, risicato arco temporale, di cui parlavo in chiusura dell’articolo di ieri, Deutsche Bank ha deciso che era giunto il momento di rendere nota la propria posizione. Perché chiaramente, la discussione rispetto a strategie difensive di portfolio contro l’esposizione folle al finanziamento di data center – la seconda onda di bolla AI, dopo i crediti su cloud e i backlog record contabilizzati come vendite – non è certo nata nottetempo dopo l’annuncio di Nvidia.
Ciò che è scattato con timing da centometrista svizzero è la volontaria fuga di notizie verso il quotidiano della City. Perché certe cose mica si può renderle note con un comunicato stampa. Mica si può ammetterle in prima persona. No comment su scoop altrui, la formula più antica del giornalismo. Di fatto, una tacita conferma. E senza offendere né Governo, né Deutsche Telekom. Ma avvisando comunque mercato, azionisti e correntisti. Perché Deutsche Bank sta già riflettendo su cosa sia più efficace. Anzi, sicuramente lo ha già deciso. Fra scommettere al ribasso su un paniere di titoli legati all’AI oppure coprirsi dal rischio attraverso strumenti derivati.
Comunque sia, mentre il colosso delle telecomunicazioni si sposa con Nvidia, quello bancario si assicura dal rischio di naufragio del viaggio di nozze. Qualcosa non va. Anche perché in contemporanea giunge da Bruxelles, la strana e suicida decisione dell’Ue rispetto alle emissioni tagliate del 90% entro il 2040 e con flessibilità per i vari Paesi.
Occorre unire i puntini. Quella scelta infatti porterà con sé soltanto due conseguenze: ulteriore delocalizzazione di imprese europee e un aumento del costo del gas, stante l’approdo del sistema Ets 2 di logistica, trasporto e infrastrutturazione sostenibili. E giova ricordare come Usa e Qatar, nuovi dispensatori di LNG del Vecchio Continente dopo la rottura totale con la Russia, non più tardi di due settimane fa abbiano detto chiaramente come le forniture siano già oggi a potenziale rischio, in caso l’Europa non facesse marcia indietro proprio su regolamentazioni green ritenute troppo stringenti e costose.
Quanta energia bruciano i data center? Uno sproposito. Di fatto, Deutsche Bank deve aver unito i puntini con anticipo. E capito come la strategia sia quella di spostare il più possibile l’epicentro di potenziale esplosione controllata di parte della bolla AI lontano da Usa e Cina. E quanto avvenuto nelle ultime 48 ore fra Berlino, Francoforte e Bruxelles ci dice che ormai la questione sia declinata alla categoria del quando. E non del se.
Ma non basta. Perché fra mercoledì e ieri, il colpo finale. La certificazione dell’ingresso del cavallo di Troia AI nel cuore dell’Europa con il chiaro intento di orientare i sismografi lontano da Wall Street. Lo mostrano plasticamente queste due immagini, di fatto due facce della stessa medaglia.
......... SPY FINANZA/ Lo scoppio della bolla AI avrà l'Ue come epicentro, ecco gli indizi