"Com'è sagace lo zio Giulio."

  • Creatore Discussione Creatore Discussione sasa
  • Data di Inizio Data di Inizio

sasa

Nuovo forumer
16.jpg


Andreotti, senatore a vita (grazie al gladiatore), sette volte presidente del Consiglio, varie volte ministro, tra l'altro degli affari esteri, riconosciuto da tutti come l'uomo più potente della prima repubblica (potente lo è ancora), amico di Papi e Vescovi, sulla cresta da oltre cinquant'anni, salvato dal parlamento italiano varie volte (una decina almeno) dall'autorizzazione a procedere grazie anche al PCI (mi piacerebbe ora, che gli ex PCI spiegassero agli italiani questo fenomeno chiamato altrove "cane non mangia cane").

Se interroghiamo gli italiani, la stragrande maggioranza dirà che Andreotti è un grande statista, che ha la battuta sempre pronta e pungente (dote che piace tanto agli italiani), che è difficile credere, se non incredibile, che possa essere stato colluso con la mafia e che la sentenza di Perugia che lo condanna per l'omicidio Pecorelli è SCONCERTANTE (opinione di tanti anche a sinistra).

Io penso che sia gravissimo che uno statista di tale stazza, con tutti gli incarichi governativi assunti, con la conoscenza che deve avere uno come lui, data dall'esperienza, accetti che si dica che ha "semplicemente" (alla faccia del bicarbonato di sodio!...avrebbe detto Totò) sottovalutato il fenomeno mafioso, cioè faceva parte di tutta quella bella gente che sosteneva che <<LA MAFIA NON ESISTE>>, che era un fenomeno letterario, pura mitologia e fra queste brave persone c'era di tutto, dai frequentatori del circolo dei nobili (a Palermo i nobili sono migliaia di migliaia), ai sindaci Ciancimino (mafioso) e Martellucci per finire alla costellazione di imprenditori, politici e persino uomini delle forze dell'ordine e intelletuali.

Trovo gravissimo che un settevolte presidente del Consiglio che riteneva essere statista e Stato contemporaneamente (durante il dibattito su "Gladio - Stay Behind" all'on. Pecchioli che nel suo intervento invitava la DC a riformarsi, il settevolte presidente del Consiglio replicava testualmente: "Non siamo noi che dobbiamo riformarci, onorevole Pecchioli...non è lo Stato...") si nasconda dietro la presunta sottovalutazione di un fenomeno che già allora faceva centinaia di morti nelle guerre di mafia nelle città siciliane e che di lì a poco avrebbe trasformato Palermo in Beirut con l'eccidio di Rocco Chinnici (onore a lui e a tutte levittime delle stragi mafiose) di cui ricorre in questi giorni il ventennale della morte.


Però, pur non volendo sostituirmi ai giudici ma rivendicando comunque il diritto a sostenere un'opinione al limite del giudizio almeno politico, c'è un episodio che vorrei portare a conoscenza di voi tutti, un episodio a cui ho assistito insieme ad alcuni milioni di italiani, presumo.

Erano passati pochi giorni dall'eccidio a colpi di kalasnjikov del generale dei carabinieri e superprefetto di Palermo, Carlo Alberto Dalla Chiesa, in via Carini a Palermo, insieme alla giovane moglie e a un uomo della scorta.
Tutti sappiamo che il Generale fu mandato dallo Stato per condurre con "superpoteri" la lotta alla mafia così come lo stesso aveva condotto quella contro il terrorismo...ma di fatto fu mandato al macello perchè appena giunto a Palermo i superpoteri che dovevano essergli attribuiti non gli furono mai concessi (grazie anche ad Andreotti...leggete il libro e le interviste di Giorgio Bocca sull'argomento con stralci dei diari del Generale, sono molto istruttive e soprattutto potrebbero far cadere le posizioni di chi sostiene che il nostro eroe fosse un grande statista).
Il senatore Andreotti, allora ministro della Repubblica Italiana, era ospite di una trasmissione televisiva, intervistato da un giornalista e con il pubblico presente in studio.
La domanda del giornalista a un certo punto fu la seguente:
"Ministro Andreotti, come mai non ha partecipato ai funerali del Prefetto Dalla Chiesa?"
Risposta dell'allora ministro Andreotti:
" ...perchè, veramente, io preferisco andare alle cresime e alle comunioni..."
applausi e risate del pubblico presente (oooh!...come è sagace lo zio Giulio")...e pelle d'oca per me.

La sentenza di colpevolezza nei confronti del signor Andreotti io l'ho emessa quella sera.
Quella risposta ha irreversibilmente illuminato la mia coscienza circa il valore morale ed etico del personaggio nonchè mi ha dato la certezza che lui con la mafia ci conviveva eccome!
D'altra parte non è il primo e non sarà l'ultimo, un altro ministro della repubblica tutt'ora in carica auspicava che si arrivasse a una convivenza con le mafie per il bene di tutti dato che il fenomeno è, secondo lui, inarrestabile....questo ministro non si è dimesso e (incredibile!) l'opposizione non ha fatto nulla perchè si dimettesse.
Bella gente davvero...cosa volete che pensi di altrettanto losco figuro, di caratura più piccola certamente, ma di uguale spessore morale?

Ma tutto sommato capisco le persone che affermano che Andreotti è un grande statista...certo! Messo a confronto con i Castelli, Bossi, Borghezio, e lo stesso Berlusconi, altrochè se non sembra un grande statista oltre che un innocuo nonnetto.
Anche Bernardo Provenzano (latitante da quarant'anni) se lo vedessimo oggi, vi assicuro sembrerebbe un innocuo nonnetto.

Daltronde a causa della spazzatura televisiva odierna si rimpiange la TV di Bernabei, quello che censurava le gambe delle Kessler ancorchè Dario Fo e Franca Rame e bruciava decine di chilometri di pellicola girata sull'autunno caldo del 1969 per non far vedere agli italiani le cariche della celere sugli operai in sciopero (come vedete la storia si ripete, cfr. G8 2001, solo che oggi tutti hanno una telecamera in tasca e nulla si può più bruciare sicchè è necessario irrompere per sequestrare computer e filmati compromettenti).

Quindi capisco, dicevo, la stragrande maggioranza degli italiani che sostengono Andreotti essere grande statista ma...io, per citare Moretti, "sono uno splendido quarantenne" e, aggiungo, appartengo a una splendida minoranza.
 
Argema ha scritto:
non so perchè non si veda :uhm: .. sono basito :uhm:
qui ci vuole il Maestro Luca

ho provato a modificare il messaggio di sasa per far uscire l'immagine.

peste corna non esce.

la stessa messa in un post mio appare.

misteri.
 
arseniolupin ha scritto:
Argema ha scritto:
non so perchè non si veda :uhm: .. sono basito :uhm:
qui ci vuole il Maestro Luca

ho provato a modificare il messaggio di sasa per far uscire l'immagine.

peste corna non esce.

la stessa messa in un post mio appare.

misteri.


caro Arseniolupin ti ringrazio per la tempestiva assistenza, volevo sottoporti il sottostante messaggio che appare ogni qual volta invio una jpg, forse è qui la soluzione del mistero?

Warning: Supplied argument is not a valid Image resource in /var/www/html/phpBB2/upload_img.php on line 241
File personam.jpg inserito correttamente
Puoi chiudere questa finestra.



p.s./1 - A Mirella vorrei dire due cose.
1) - Amato non è mai stato cassiere dei DS. Come tutti sanno egli era uomo di Craxi di cui era il raffinato consigliere alias "Prof. Sottile".
2) - Hai scritto "...il mondo gira così". Sappi che coloro che giravano all'incontrario mangiano terra da molti anni...due per tutti: Un imprenditore palermitano trucidato dalla mafia che con la mafia non avrebbe accettato di prendere neppure un caffè e un giudice "ragazzino" (Cossiga dixit) trucidato anche lui perchè "girava controvento. Ricordi i loro nomi?

p.s./2 - a proposito dello sconcerto suscitato a destra come a sinistra per la sentenza di condanna nel processo di Perugia per l'omicidio di Pecorelli vi invio la vignetta che allora feci per commentare la notizia

sconcerto.jpg
 
Re: Andreotti - ERRATA CORRIGE -

Riprovo a reimpostare una vignetta (speriamo vada a buo fine stavolta) che ho realizzato tempo fa (febbraio 03) in piena campagna UPA per "istigare" al consumo gli italiani...ricordate lo spot TV del tizio che con uno shopper giallo con la scritta UPA riceveva i ringraziamenti di tutti i passanti - grazie!...grazie!... - tranne dalla sua mammina destinataria della spesa fatta?

Permettetemi di dedicarla soprattutto a Mirella essendo in tema con "...il mondo gira così" ma anche a Luca e a tutto il sito, trattandosi di una vignetta "economica"



fallagirare2.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto