Titoli di Stato area Euro Comitato Risparmiatori Grecia - Uniamoci

Tante Associazioni agguerrite, tanti responsabili in gamba: di certo Marinopoulos è un ragazzo in gambca, tanti proclami.........., un sito coi fiocchi!

Peccato non abbiano sfoderato la vera ARMA LETALE, io al loro posto NON avrei esitato, visto il risultato e considerato che quando si va alla guerra si va per VINCERE e loro hanno PERSO!

Qual'è l'ARMA LETALE Tommy?

Un mio vecchio ti avrebbe risposto: Addavenì.
E' ancora lì che aspetta ...
 
Il denaro, come tale, è in rapido declino da almeno un decennio. Ora c'è la moneta elettronica e quella virtuale ovvero nulla e le conseguenze si vedono eccome, specialmente per gli ultimi anelli della catena che come giustamente osservi siamo noi.

La tendenza è quella a crearne parecchio di "artificiale" di denaro, ma quando non ha sotto una base concreta il Sistema prima o poi è destinato a fare la fine dei "Castelli di Carta" se poi questa non è quella da gioco, ma straccia..............

Ti ringrazio per il consiglio, che reputo pertinente e qualificato. Ma le obbligazioni bancarie per me sono "out" da quando ho smesso di lavorarci, cioè più o meno quando andavi alle medie (ops adesso si dice alla secondaria).

Ho cominciato ad adorare il riposante materasso, non si pagano bolli, balzelli, commissioni e quando c'è bisogno voilà sempre disponibile senza prenotazioni.
Fra l'altro il "Grande Fratello", malgrado la tecnologia :no: ci mette il naso..............vuoi mettere che progresso!

Ciao, sei un riferimento comunque vadano le cose. Temo che caduta la "via greca" ci si vedrà meno ed anche i comunicati d'oltreIonio si ridurranno parecchio.
La via CEDU che dovranno/vorranno imboccare a mio motivato (a richiesta) parere è persa in partenza, ma si sa la speranza è l'ultima a morire.

Personalmente ritengo che la decisione del Consiglio di Stato segnala una forte battuta d'arresto nelle rivendicazioni dei "Risparmiatori".
Rimangono da percorrere altre strade, a livello sovrannazionale. Con tutte le problematiche derivanti.

La via più breve e semplice è quella di intentare causa alla propria banca, per far questo non è necessaria un'associazione... visto che il ricorso è individuale e specifico su singoli profili personali.
Uno su mille ce la fa ...

Forse era più semplice riformare il nominale con gli EFSF (come hanno fatto alcuni dei nostri forumisti) o seguire gli "speculatori" ... come ha fatto qualcuno del vostro gruppo che ha "maneggiato" ampiamente con i CH e le IT.
 
Un mio vecchio ti avrebbe risposto: Addavenì.
E' ancora lì che aspetta ...

:no: ti sbagli caro Tommy, l'ARMA LETALE per le Banche esiste eccome!

E la temono moltissimo, basta usarla in sintonia...........e le cose si complicherebbero moltissimo!

Non farmi credere che sei così ingenuo o filobancario.
 
Personalmente ritengo che la decisione del Consiglio di Stato segnala una forte battuta d'arresto nelle rivendicazioni dei "Risparmiatori".
Rimangono da percorrere altre strade, a livello sovrannazionale. Con tutte le problematiche derivanti.

La via più breve e semplice è quella di intentare causa alla propria banca, per far questo non è necessaria un'associazione... visto che il ricorso è individuale e specifico su singoli profili personali.
Uno su mille ce la fa ...

Forse era più semplice riformare il nominale con gli EFSF (come hanno fatto alcuni dei nostri forumisti) o seguire gli "speculatori" ... come ha fatto qualcuno del vostro gruppo che ha "maneggiato" ampiamente con i CH e le IT.


Più semplice, fintanto che l'esito è benevolo.......ma, il rischio era quello di aumentare il "loss"! O per caso tu hai la sfera di cristallo? Tuttavia ciò appartiene ad una "via" imparentata col gioco d'azzardo di cui chi scrive non si occupa.

L'Associazione non serve a presentare i ricorsi degli Associati (non esiste Class Action per questo genere di danno), ma a consigliarli che possono anche risparmiarsi d'andare dall'avvocato: questo si; di reclamere vs la propria banca e come: questo si; di ricorrere all'Ombudsman Finanziario se insoddisfatti: questo si, a NON credere che uno su mille ce la fa: questo si.
Dimentico qualcosa?

Ah si: gli "speculatori" del ns Gruppo. Per entrare nel quale non s'è esclusa tale categoria e perchè mai? Ciascuno coi propri soldi fa ciò che gli garba, mica era un reato cercare di comprare i GGB (old) ad un pcm di 22. Beato chi c'è riuscito.

Non mi risulta però che coloro che amano questo uso del loro denaro diano consigli sul come imitarli, se così fosse sarebbero stati bannati, ogni forum ha la propria missione.


Un cordiale saluto
 
Più semplice, fintanto che l'esito è benevolo.......ma, il rischio era quello di aumentare il "loss"! O per caso tu hai la sfera di cristallo? Tuttavia ciò appartiene ad una "via" imparentata col gioco d'azzardo di cui chi scrive non si occupa.

non si trattava di avere la sfera di cristallo né di gioco d'azzardo, bensì con titoli di stato europei, garantiti da CAC di diritto inglese dove, anche nel caso di hard default dell'emittente(che poi se avessero voluto lo avrebbero fatto al posto del PSI), quotando 10-15, era difficile perderci molto. diciamo che, anche se fosse andata male, il loss dovuto al PSI difficilmente sarebbe aumentato.

con questo non voglio dire che sia stata una bella cosa: è stata una grandissima porcata, forse superata solo dal fattaccio di SNS. però bisogna continuamente stare sulle barricate pronti a cogliere l'occasione per rifarsi. auguro a chi ha preferito il metodo giudiziale per riappropriarsi dei propri soldi di riuscire quanto prima a tagliare il traguardo ma io, come non mi fido delle banche, non mi fido neppure degli avvocati e, ancor meno, dei giudici siano essi italiani, greci o europei.
 
non si trattava di avere la sfera di cristallo né di gioco d'azzardo, bensì con titoli di stato europei, garantiti da CAC di diritto inglese dove, anche nel caso di hard default dell'emittente(che poi se avessero voluto lo avrebbero fatto al posto del PSI), quotando 10-15, era difficile perderci molto. diciamo che, anche se fosse andata male, il loss dovuto al PSI difficilmente sarebbe aumentato.

con questo non voglio dire che sia stata una bella cosa: è stata una grandissima porcata, forse superata solo dal fattaccio di SNS. però bisogna continuamente stare sulle barricate pronti a cogliere l'occasione per rifarsi. auguro a chi ha preferito il metodo giudiziale per riappropriarsi dei propri soldi di riuscire quanto prima a tagliare il traguardo ma io, come non mi fido delle banche, non mi fido neppure degli avvocati e, ancor meno, dei giudici siano essi italiani, greci o europei.

Grazie dell'incoraggiamento!

Condivido le antipatie, in particolare per gli avvocati del settore.

I Giudici, in particolare gli Arbitri, hanno dato diverse soddisfazioni agli Azionisti & Obbligazionisti, nell'ultimo decennio. Speriamo non smettano proprio ora.

Un cordiale saluto e complimenti per l'avatar, comprai l'LP quando usci, ma mi deluse parecchio, ma dopo "Thick as a Brick" era quasi scontato..........
 
Slaughter alla Camera, in occasione del vincolo concluso ieri e ha rivelato il bankingnews.gr - La questione è pagato € 855.000.000 a copertura di fondi; - Perché è stato gettato nel cestino i micriobbligazionisti?

06/26/13 - 15:01





Sanguinoso scontro ha causato pubblicazione di BankingNews.gr | Online ????????? ????????? che nei i giorni prossimi alle due obbligazioni devono versare i fondi speculativi nello stato greco.

Il paradosso è che lo stato greco paga gli hedge fund ma i microbbligazionisti cadere nel bidone.

Il ministro delle Finanze Stournaras e Presidente della Società di greci F Glowing, caratterizzazioni pesanti scambiati.

Tutto è cominciato quando Panos Glowing lamentato del fatto che mentre il governo greco ha a lungo shear risparmi sui microbbligazionisti e li porta a situazioni tragiche, ieri pagate al 100% del valore del prestito obbligazionario concluso e riposato con grande hedge fund.

"Vi invito a rispondere al Parlamento greco. Pagare o no il legame? E leggere qui che porterà la prossima settimana Soros a sostenervi. Lo stesso ha fatto Papandreou fare? ", Ha dichiarato Blazing.

Con sorpresa di tutti, però, il signor Stournaras si è rifiutato di rispondere dicendo che risponderà quando il tempo causando, che il prestito è stato pagato normalmente. «Non rispondi. Non mi getterò nelle mani degli speculatori ".

L'atteggiamento Stournara arrabbiare sorprende Panos Glowing che cominciò a gridare: "Signor ministro delle Finanze risposta con un 'sì' o 'no'. Ha pagato per l'obbligazione? ".
"Siediti e non gridare. Tu non mi fai paura.
"Nessuna risposta "è stata la risposta G.Stournara permanente facendo arrabbiare ancora di più l'opposizione.


Alla fine, però, ha dovuto ammettere che il legame è stato pagato dopo che doveva essere fatto secondo la legge.

Mr. Stournaras tuttavia risposto un'altra domanda circa la possibilità di tagliare i depositi bancari assicurando che i depositi garantiti non vengono tagliati.

Presentato anche populiste focolai di AN.EL pur affrontando il V.Kapernaro detto "Mi dispiace per quello che abbiamo raggiunto voi. Vuoi creare paura tra i cittadini greci. E di nuovo. Depositi garantiti non importa.

Il compensato tra AN.EL e Stournara non finisce qui. Questo perché dopo poco tempo il signor Kapernaros scatenato un attacco feroce su Mr. Stournaras per le società off-shore.

"Non dire molto circa l'Off Shore si. Non guardava e un po 'sul lato interno per la vostra off shore. Perché la gente dice" lepre corre ti fa male la testa ", ha detto il signor Stournaras verso reclami Adonis Georgiadis, come la barca di Panos KAMMENOU di proprietà off-shore.
 
@tommy
Il mio ultimo intervento è stato letto da te e altri come un attacco personale nei tuoi confronti.
Non era questa la mia intenzione, quindi c'è stato un mio errore di comunicazione, credo per troppa fretta e sintesi.
In un prossimo intervento cercherò di esprimere gli stessi concetti con altre parole.
Per il momento ti chiedo di considerare alcuni elementi:
- Internet è un mezzo di comunicazione infido, gli equivoci sono all'ordine del giorno, e da questo derivano le frequenti "flame war" sui forum.
- Non ho alcun vantaggio ad attaccare te, né diretto né indiretto.
http://www.investireoggi.it/forum/comitato-risparmiatori-grecia-uniamoci-vt69977-201.html#post3423286

Credo che il mio tempo valga più dei miei soldi, recuperare il furto subito nella vicenda greca è importante, ma non è la mia priorità.
In questo periodo ho usato il mio poco tempo libero per mettere in guardia, per quanto posso, sui rischi che si vanno addensando sui risparmiatori, di cui il caso Grecia è solo un aspetto. Forse questo può mettere in una luce diversa anche quelli che potrebbero sembrarti attacchi personali.

Su Wikipedia, qualche buontempone (per cosi dire) ha creato la voce "Scommettitore professionista", con l'intento abbastanza palese di attrarre nuovi clienti. Nella voce ho creato le due sezioni "Controindicazioni" e "Voci correlate".
http://it.wikipedia.org/wiki/Scommettitore_professionista

Sul FOL ho aperto un thread che ha consentito un interessante scambio di idee con i trader che frequentano quel forum, spero che serva a mettere in guardia qualche risparmiatore:
http://www.finanzaonline.com/forum/trading-line/1519063-le-trappole-logiche-del-trading.html

Saluti
 
@Tommy
Premetto che io ho acquistato titoli greci prima di frequentare IO, e la mia vicenda personale non ha niente a che vedere con quanto segue.
Frequento questo thread e il thread operativo perché è una fonte di informazione molto ricca, e di questo ovviamente ringrazio te e tutti quelli che postano notizie.
I problemi sorgono quando tu non ti limiti a postare notizie, ma esponi anche pareri, analisi, previsioni più o meno probabili, fino a consigliare mosse molto azzardate quali quelli della ricostituzione del capitale delle obbligazioni greche.
Questo non è un forum chiuso, riservato a trader incalliti, è un forum pubblico accessibile a tutti, quindi anche a chi non ha l'esperienza sufficiente a filtrare i consigli e giungere a scelte personali consapevoli.
È proprio il gran numero di post, e oggi anche la tua posizione di moderatore, che conferisce ai tuoi interventi la capacità di influenzare, nel bene e nel male, le scelte di lettori inesperti; e questo ti espone a rischi.
Che ti sia andata bene una volta è del tutto irrilevante, non può andarti bene sempre; se continui su questa strada prima o poi passerai dei guai, sia tu che il forum; e questa è praticamente una certezza, non una semplice previsione.
Saluti
 
@Tommy
Premetto che io ho acquistato titoli greci prima di frequentare IO, e la mia vicenda personale non ha niente a che vedere con quanto segue.
Frequento questo thread e il thread operativo perché è una fonte di informazione molto ricca, e di questo ovviamente ringrazio te e tutti quelli che postano notizie.
I problemi sorgono quando tu non ti limiti a postare notizie, ma esponi anche pareri, analisi, previsioni più o meno probabili, fino a consigliare mosse molto azzardate quali quelli della ricostituzione del capitale delle obbligazioni greche.
Questo non è un forum chiuso, riservato a trader incalliti, è un forum pubblico accessibile a tutti, quindi anche a chi non ha l'esperienza sufficiente a filtrare i consigli e giungere a scelte personali consapevoli.
È proprio il gran numero di post, e oggi anche la tua posizione di moderatore, che conferisce ai tuoi interventi la capacità di influenzare, nel bene e nel male, le scelte di lettori inesperti; e questo ti espone a rischi.
Che ti sia andata bene una volta è del tutto irrilevante, non può andarti bene sempre; se continui su questa strada prima o poi passerai dei guai, sia tu che il forum; e questa è praticamente una certezza, non una semplice previsione.
Saluti

Caro Silver, non ho mai cercato la polemica a tutti i costi.
Questo per ribadire che avermi tirato in ballo, non può esigermi da una risposta... che avrei evitato.

Innanzitutto, per chi mi segue sa benissimo che - pur essendo sul "pezzo" ogni giorno - non posto mai le mie operazioni di trading, al contrario di altri forumer. Questo perchè son consapevole che le mie scelte operative possono influenzare altri... ed è una cosa che non voglio.

A partire dallo swap ho postato le mie operazioni solo per le posizioni "long" ... per l'esattezza sul GR 2023 (pmc 23), sul GR 2041 (pmc 17) ed infine sei mesi fa sul GR 2030 (pmc 40).
Non ho mai consigliato a nessuno di entrare su questi "titoli", gli unici "consigli" che ho sempre dato sono di avere una quota di portafoglio da riservare ai BTP ... restano sempre buone occasioni per prezzo/rendimento.

Ho sempre detto che era opportuno (per chi voleva) riformare il nominale tramite gli EFSF dati in concambio ed approfittare delle quotazioni "da default" dei titoli greci nell'estate scorsa.
Al momento si è rivelata la mossa migliore ... in mezzo ai tanti ricorsi legali, per riavere il denaro che ci era stato rubato.

Per quanto riguarda i "guai", sino ad ora ho ricevuto solo attestati di stima per il lavoro (gratuito) che faccio e metto a disposizione di tutti.
La migliore soddisfazione è quella di vedere molti risparmiatori riuscire a cavarsela dal default greco (credimi, non è cosa di tutti i giorni ;)) ... se poi c'è la pecora nera, pronta a sindacare le virgole ... vabbè non posso caricarmi di tutti i guai del mondo.

Ultima annotazione, non sono più moderatore. Ad altri l'onere/onore.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto