Polemica.
In precedenza e senza voler offendere alcuno ho sostenuto 2 affermazioni appena riportate da
silver:
1) la "Finanza" del trading somiglia sempre di più a quella del gioco d'azzardo, complici le caratteristiche del Mercato sempre più ricco di carta straccia. Anche quel prodotto nazionale che il buon
Tommy individua come "più sicuro" segnalo che ha un sottostante di scoperto pari a 2.041 mld €...
2) ai meriti di
Tommy d'aver fatto rientrare alcuni traders a seguito dello SWAP greco ho fatto osservare come sia andata loro "bene", ma avrebbe potuto anche volgere diversamente, e per coloro che detengono ad oltranza
new GGB che probabilmente non possono dormire sonni così tranquilli.
Ciò premesso ritengo
Tommy sia una persona assolutamente onesta e altruista nei confronti di coloro che partecipano a questo forum, ciò non significa che dobbiamo avere le stesse vedute ed opinioni: ci mancherebbe!
Lo stesso vale nei confronti di
silver, per il del quale nutro altrettanta stima in particolare per il tomo che ha scritto sulla vicenda del robo greco e che mi pare voglia ora ampliare sul WEB con un'espansione di Wikipedia.
In merito alla quale ritengo non ci vogliano tanti giri di parole o insulti (cosa che verrebbe abbastanza spontanea) basta riportare le cifre: chi avesse investito sulla fiducia nelle Istituzioni Europee
100 s'è ritrovato con un reale di circa 22 dopo il 9 marzo 2012.
Quindi quella meraviglia di progetto europeo era stata in grado di produrre in un colpo solo questo capolavoro di fiducia, seguito come poi sappiamo da altri fulgidi esempi di "correttezza" che vedrete troverranno sucessori fra non molto, tanto si troverà pur sempre una ragione per ritenere che in fondo la cosa era "giustificata" e che comunque il tutto andava nell'interesse generale. Peccato che chi ha sbagliato ai Vertici
paga! E neppure si scusa.