robinson
Forumer storico
Oggi ho scritto ad Altroconsumo che, ad oggi, non ha ancora commentato il default greco dopo la sua ufficializzazione.
"Buongiorno, sono un vostro socio da molti anni e, mio malgrado, un risparmiatore che ha investito in TDS greci.
A seguito del default (anche se i media chiamano salvataggio) mi ritrovo come moltissimi altri risparmiatori (non trader o speculatori, ma RISPARMIATORI che hanno investito su uno stato della Comunità Europea nell’area Euro) con un hair-cut di oltre il 50% dei risparmi qui investiti. E’ inutile dirlo, voi ne siete perfettamente a conoscenza, che lo swap verrà coperto per lo più con altri titoli spazzatura greci.
A livello europeo già si stanno preparando cause legali.
In Italia alcuni risparmiatori si stanno unendo per organizzare qualche azione.
Qua potete trovare le info Risparmiatori Titoli di Stato Grecia
Io, come altri soci Altroconsumo, avremmo piacere essere informati se anche voi come associazione (con un team dedicato alla materia finanziaria) organizzerete qualche azione a difesa dei risparmiatori i quali:
1 – Sono stati informati dalle banche relativamente ai dettagli dello swap il 2 marzo con documentazione in sola lingua inglese e cioè solo 4 giorni prima del termine per presentare il consenso.
2 – Non hanno aderito allo swap volontario ma sono stati coercitivamente obbligati ad aderire grazie ad una legge Greca del 2012 con effetto retroattivo
3 – Non hanno avuto la possibilità di “garantire” i titoli con CDS (riservati agli operatori finanziari)
4 – Non hanno ricevuto nessun prestito all’1% da parte della BCE
5 – Non hanno potuto preventivamente swappare i titoli in portafoglio con titoli “privilegiati” come ha fatto la BCE stessa
6 – Non possono portare le perdite a riduzione del reddito in quanto privati
7 – Non sono stati rappresentati da nessuno durante le negoziazioni con il governo greco per definire i termini dello swap
8 – Sono stati sempre rassicurati dalle istituzioni europee (per prima la BCE) che chi scommetteva sul defaul greco avrebbe perso il proprio denaro
Ringraziandovi in anticipo e porgendovi i miei personali complimenti per l'ottimo lavoro svolto, porgo i miei migliori saluti."
Vediamo se e come rispondono.
Fino ad ora, sono socio da 20 anni, mi sembra abbiano sempre lavorato bene. Speriamo di avere un supporto anche da loro.
Un saluto a tutti
caspita; è vero! "altroconsumo" dovrebbe avere come suo compito proprio i temi della salvaguardia del risparmiatore/investitore.
Speriamo che almeno loro si prendano a cuore di questa situazione, dandoci informazioni puntuali sulle misure che possiamo realisticamente porre in essere.
Grazie!
Ultima modifica: