Si caro,
Milanese qualche cosa avete quagliato.......
Magari doveva essere tal
Virgilum ad illuminarvi, visto che pareva il essere il paladino della nostra riscossa. Va beh, non è giusto parlare degli ASSENTI.
Allora ti devo una puntualizzazione: quelli che nel bene o nel male (secondo alcuni, forse invidiosi?) hanno già portato a casa soldini del maltolto, NON hanno dato (affrettatamente?) il loro Mandato allo
SLS, ma hanno avuto
Pazienza e ricorso a spese = 0 all'
Ombudsman bancario a mezzo di ricorsi preparati con perizia ed abnegazione da ragazzi che aggratis si sono impegnati a tal fine "umanitario". Scusate ma da loro
Moderatore è giusto ricordarlo ed apprezzarne il lavoro!
Chi scrive s'è battuto e preso male parole per cercare di portare alla vostra attenzione questa Evidenza, sulla quale ci guadagnava = 0.
Purtroppo solo 1 (la pecorella smarrita?) mi ha ascoltato ed ha avuto soddisfazione. Al contrario del sottoscritto che NON poteva adire questa via per limiti d'importo del suo ptf.
Estinta (dopo 2 anni) questa chance d'assoluto favore, non resta che 1 via per cercare il Riscatto, quella legale ed allora il Gruppo di:
greek.imabondholder.com - www.facebook.com/greek.Imabondholder ? Indice
s'è dato da fare per:
* individuare i migliori legali del settore (si contano, forse, sulle dita delle mani)
* contattarli per cercarne un patrocinio di Gruppo, che il migliore di loro ha escluso.......
Tutto ciò ha richiesto mesi, anzi forse più di 1 anno, non qualche settimana (2 o forse 3?) come richiese l'individuazione dello
SLS. E ad essere sincero ancora non siamo arrivati al PUNTO! Perché se è vero che l'avvocato in pole ci ha accordato il 10% della quota lite (forse grazie al fatto che s'è conseguito noi, stupor mundi, il successo contro:......le banke?) ancora ci stiamo battendo per la fiche d'ingresso (ecco perché sono così preparato in termini di CU ecc.).
Morale: una differenza rispetto allo
SLS già te l'ho data: 10% della ql contro 15%, però da parte di un legale che ha un curriculum in tema bancario-finanziario di assoluto rispetto e che puoi scaricare dal nostro sito e prego di NON lo pubblicizzare! Fra l'altro questo signore è pure legale della Confconsumatori e ne ha sostenuto la lite Parmalat. (10 anni fa?). Un 5% sul recuperato per me significherebbe qualche decina di k in + a patto ovviamente di portarli a casa.......
Sono stato chiaro? E scusate lo sfogo.
PS La disciplina della
Class Action in Italia non ha neppure 7 anni di vita, gli avvocati "bravi" ne stanno alla larga perché fonte di tantissimo lavoro e scarso guadagno a fronte di gloria effimera ed alto rischio professionale, oltre a ciò i risultati per i ricorrenti sono abbastanza labili rispetto agli USA in cui ha caratteristiche "punitive" di tutto rispetto.
Quella vs BCE non aveva comunque queste caratteristiche, sebbene avrebbe potuto benissimo essere una Class Action coi fiocchi, forse preparandola con maggior "calma". S'era pensato, con validi motivi d'addire la
CONSOB, in scia alla sentenza della Cassazione 6681/2011, ma la cosa sarebbe stata abbastanza dispendiosa e non se ne fece nulla.