silvino
Forumer attivo
Class Action?
BCE a parte (non è una banca ordinaria), quanto scrivi in esordio vale per le Class Action, ma non mi pare che quelle intentate a livello domestico dallo SLS abbiano tale caratteristica......
Nel Gruppo che ormai conosci, si sta valutando di aprirla contro le principali banke per il loro Conflitto d'Interessi nella vicenda, ma la cosa è ancora assolutamente "in pectore".
Ciao
Chiedo scusa. A me invece risulterebbe un'altra cosa. Di solito, nelle cause a tutela dei consumatori contro le banche, ben difficilmente il giudice addebiterebbe l'onorario della controparte (vittoriosa) ai consumatori, ancorché soccombenti.
Beninteso: sempre che l'avvocato che patrocina i consumatori abbia avuto l'avvertenza di richiedere la compensazione delle spese (il che significa -se non sbaglio- che ciascuna delle due parti si paga le proprie).
Il concetto mi sembra semplice: se l'avvocato non la chiede, difficilmente il giudice può concederla.
E' così?
Ora, a quanto pare, gli avvocati della Bce si sono ben ricordati di chiedere al giudice di addebitare gli oneri a noi.
Ma i nostri avvocati?
Che Voi sappiate lo Studio ha chiesto all'alta Corte, nell'ipotesi (peraltro preventivabile) di (nostra) soccombenza, la compensazione delle spese? e se no, per quale motivo?
La mia ignoranza del diritto mi impone di chiedere un chiarimento (anche per gli altri) con buona pace di tutti.
BCE a parte (non è una banca ordinaria), quanto scrivi in esordio vale per le Class Action, ma non mi pare che quelle intentate a livello domestico dallo SLS abbiano tale caratteristica......
Nel Gruppo che ormai conosci, si sta valutando di aprirla contro le principali banke per il loro Conflitto d'Interessi nella vicenda, ma la cosa è ancora assolutamente "in pectore".
Ciao