@Discipline, @Virgilium
Ottimo lavoro, aggiungo alcuni suggerimenti.
Sarebbe bene censire anche la città di residenza; in seguito, con le opportune cautele di privacy, può essere utile rendere disponibile agli iscritti (o anche al pubblico) un elenco con le anagrafiche degli iscritti (magari solo di quelli che acconsentono).
Questo consentirebbe l'incontro e la conoscenza su base territoriale; è importante per darsi reciproco conforto per la truffa subita, e per organizzare azioni di lobbing locale; ad esempio i truffati di una stessa zona potrebbero coordinarsi per fare pressione sui politici locali.
@Virgilium. Al momento non mi preoccuprei dei grandi numeri; è normale che all'inizio aderiscono solo i più motivati, e quasi 500 persone in questa fase di avvio mi sembra un buon numero.