Titoli di Stato area Euro Comitato Risparmiatori Grecia - Uniamoci (1 Viewer)

Hobbit64

Forumer attivo
Penso si riferisse a questa mail ricevuta il 19/12/2014

Lo Studio Legale Sutti informa che nella causa T-79/2013 instaurata ex artt. 268 e 340, co III TFUE, per ottenere il risarcimento dei danni cagionati ai risparmiatori dall'agire Banca Centrale Europea nell'affaire Grecia, il Tribunale dell'Unione europea ha accolto l'istanza dei ricorrenti ed ha aperto la fase orale del procedimento, fissando l'udienza per il giorno 25/02/2014 - ore 9:30.

Si tratta di un provvedimento da accogliere certamente con favore, che consente agli investitori di sottoporre all'attenzione del Tribunale ulteriori elementi a supporto della bontà delle domande prese.

All'udienza dibattimentale i ricorrenti saranno rappresentati e difesi da ......... dell'ufficio di Milano.

Ps
penso abbiano sbagliato l'anno, credo intendano 2015...:D

Infatti mi riferivo a questa mail che anche Milanese avrebbe dovuto aver ricevuto ......AUGURI A TUTTI :V
 

Milanese

Nuovo forumer
Febbraio di che anno?

Infatti mi riferivo a questa mail che anche Milanese avrebbe dovuto aver ricevuto ......AUGURI A TUTTI :V
AUGURI A TUTTI naturalmente. Qui però bisogna restare coi piedi per terra: come si fa a desumere che un'udienza, annunciata in dicembre per il febbraio di quest'anno, sia in calendario per il febbraio dell'anno successivo? e non invece per quello ancora seguente?
Purtroppo in queste cose bisogna essere chiari.
 

Hobbit64

Forumer attivo
AUGURI A TUTTI naturalmente. Qui però bisogna restare coi piedi per terra: come si fa a desumere che un'udienza, annunciata in dicembre per il febbraio di quest'anno, sia in calendario per il febbraio dell'anno successivo? e non invece per quello ancora seguente?
Purtroppo in queste cose bisogna essere chiari.

Li ho conattati, si tratta di un refuso, volevano scrivere febbraio 2015 e mi hanno confermato che si terrà in tale data all'orario indicato, poi cosa ne uscirà non è dato sapere, speriamo in bene. :titanic:
 

silvino

Forumer attivo
Auguri

Cari amici della cordata SLS,

tutti noi dell'altra sponda vi auguriamo il successo contro la BCE! Sperando che i tempi del dibattimento orale non si dilunghino e tantomeno quelli di emissione della sentenza.

Altrettanti auguri che le cause domestiche, di prossimo dibattimento, portino ai risultati sperati contro le banke che certamente (noi lo abbiamo dimostrato) hanno le loro responsabilità.

Infine gli auguri più importanti quelli di serene Festività e di un 2015 in salute.

Silvino
 

robinson

Forumer storico
Salve a Tutti i partecipanti al gruppo SLS.

Vi informo che ho ricevuto dalla d.ssa Dagnino
una ampia risposta su ciascuno dei punti -domanda che avevo spedito!

Ovviamente ora mi premerebbe poter valutare con chi ne ha più competenza, ossia sul forum, oppure solo tra i partecipanti al gruppo Sutti,
quanto da Lei scritto.

Al riguardo ho chiesto di conoscere le modalità con cui poterne discutere con altri del gruppo; attendo una sua risposta al riguardo! Capisco che rendere pubbliche dichiarazioni fatte ad un cliente, date in pasto ad utenti che non c'entrano con la causa SLS non sia il massimo; epperò ho bisogno di sapere con quali modalità sia possibile interagire tra di noi sulla base delle risposte che sono state date!

A presto quindi
 

Hobbit64

Forumer attivo
Salve a Tutti i partecipanti al gruppo SLS.

Vi informo che ho ricevuto dalla d.ssa Dagnino
una ampia risposta su ciascuno dei punti -domanda che avevo spedito!

Ovviamente ora mi premerebbe poter valutare con chi ne ha più competenza, ossia sul forum, oppure solo tra i partecipanti al gruppo Sutti,
quanto da Lei scritto.

Al riguardo ho chiesto di conoscere le modalità con cui poterne discutere con altri del gruppo; attendo una sua risposta al riguardo! Capisco che rendere pubbliche dichiarazioni fatte ad un cliente, date in pasto ad utenti che non c'entrano con la causa SLS non sia il massimo; epperò ho bisogno di sapere con quali modalità sia possibile interagire tra di noi sulla base delle risposte che sono state date!

A presto quindi

Anch'io li ho contattati e mi hanno detto che manderanno una mail ai singoli aderenti all'iniziativa SLS :up:
 

robinson

Forumer storico
Anch'io li ho contattati e mi hanno detto che manderanno una mail ai singoli aderenti all'iniziativa SLS :up:


:up:
bene!
significa che, come mi era stato detto, spediranno a tutti le risposte alle domande che avevo posto, dicendo che le avevo collettate tra vari partecipanti del gruppo (senza però fare nomi).

Ora il prossimo passo è di poterci confrontare su tali risposte!
Io non sono molto ferrato al riguardo e mi piacerebbe poterne discutere assieme.
Tuttavia capisco il problema di mettere sulla piazza delle risposte che vorrebbero essere date SOLO ai partecipanti la causa SLS.
Attendo la risposta dello SLS al riguardo, e poi vediamo in che modo poterci contattare.
 
Ultima modifica:

silver01

Nuovo forumer
Io non faccio parte del gruppo SLS, ho seguito altre strade.
Credo di avere una buona conoscenza degli strumenti oggi disponibili su Internet per coordinare attività di gruppo bilanciando opportunamente efficienza delle comunicazioni e privacy.
Se questo può essere utile posso dare una mano.
Saluti
 

robinson

Forumer storico
Domande a Studio Sutti:

avevo atteso per sapere in che modo le risposte che ho ricevuto da loro (a mio parere ampie ed esaustive) alle domande che abbiamo raccolto e che ho inviato allo Studio, potessero pervenire in modo PUBBLICO.

Oggi l' avvocato che segue la causa mi ha fatto sapere che mi comunicherèà a breve la modalità.

Pensavano di farlo attarverso i soliti Comunicati per il sito Comitato Risparmiatori Greci; ma ultimamente ci sono stati dei problemi, in quanto anche le ultime notizie che hanno spedito anche al Comitato non sono poi state pubblicate!

Qualora vi fosse la possibilità di passare per quel canale quindi a breve si potranno leggere le risposte in modo pubblico;
altrimenti mi faranno sapere in che altro modo sarà questo possibile!

A quel punto potremmo condividerne, volendo, il contenuto!
 

silvino

Forumer attivo
Domande a Studio Sutti:

avevo atteso per sapere in che modo le risposte che ho ricevuto da loro (a mio parere ampie ed esaustive) alle domande che abbiamo raccolto e che ho inviato allo Studio, potessero pervenire in modo PUBBLICO.

Oggi l' avvocato che segue la causa mi ha fatto sapere che mi comunicherèà a breve la modalità.

Pensavano di farlo attarverso i soliti Comunicati per il sito Comitato Risparmiatori Greci; ma ultimamente ci sono stati dei problemi, in quanto anche le ultime notizie che hanno spedito anche al Comitato non sono poi state pubblicate!

Qualora vi fosse la possibilità di passare per quel canale quindi a breve si potranno leggere le risposte in modo pubblico;
altrimenti mi faranno sapere in che altro modo sarà questo possibile!

A quel punto potremmo condividerne, volendo, il contenuto!

Per correttezza e trasparenza, devo dire che Robinson ha inteso confrontarsi con me verbalmente, sulla qualità delle risposte ricevute.

Una chiacchierata telefonica di un'oretta è senz'altro servita a verificare la bontà di quanto trasmesso dallo SLS. E che ho trovato corretto.

Ho perciò esortato Robinson a continuare in quest'opera chiarificatrice ed esplicativa, oltre al fatto d'avere PAZIENZA nell'intraprendere "iniziative di rottura".

Infatti alla 2^ sentenza, quella più promettente, nella causa vs BCE manca ancora poco per vederne gli esiti ed allo stato nulla può essere fatto.

Circa le cause domestiche, per coloro che sono interessati (vedi clienti BNL, ISP ecc.) i tempi sono ancora una volta abbastanza ravvicinati (salvo rinvii sempre dietro l'angolo) e quindi si tratta d'aspettare l'esito dei dibattimenti di 1°.

Esso potrebbe, in caso positivo, essere d'incoraggiamento sia per le successive sentenze, sia per le nuove cause ancora da aprire, ovvero quelle (così è stato riferito) vs gli Istituti minori.

Dopo aver detto il bene è anche giusto dire cosa, a mio parere ed anche del legale contattato dal nostro Gruppo, va meno bene a livello domestico.

Si tratta del fatto e probabilmente mi ripeto, che le cause avviate dallo SLS contro le banche sono avvenute "all'ingrosso" ovvero per banca, accorpando tutti i clienti di essa e preparando un ricorso "omnia", di cui non sono dati sapere i termini, ma probabilmente in chiave "Disinformatia". Il limite di questo approccio sta nel fatto, ma probabilmente con 205 clienti e le condizioni economiche ad essi riservate non avrebbe potuto fare diversamente, che ogni posizione andrebbe analizzata "a se stante" perché ha specifiche non riproducibili e che potrebbero dar luogo a contestazioni, anche formali (per esempio sull'acquisizione delle firme) assai più favorevoli di quelle di una posizione generica.

Anche nella nostra esperienza c/o Ombudsman bancario è emerso questo limite insito nella nostra azione che per forza di cose non poteva andare nello specifico. Infatti a parità di VITTORIE, c'è stato chi ha ottenuto rimborsi assolutamente soddisfacenti ed altri meno, proprio perché il criterio adottato dal giudice a fronte di richieste generiche è stato altrettanto generico e quindi più favorevole a determinate posizioni piuttosto che ad altre.

Un esempio per tutti quello di codif (non so se frequenta IO), ovvero il nostro 1° Vincitore già oramai un anno e 1/2 fa, il quale ha portato a casa il maltolto, non già per le buone motivazioni che avevamo addotto e preparato, quanto per la mancanza della sua sottoscrizione della MiFid..........una banalità che ci ha portato una facile affermazione!

Spero d'essere stato chiaro ed esaustivo.
Silvino
 

Users who are viewing this thread

Alto