commenti vari su tutto nessuno escluso

non fa una piega, ma la riforma del senato di nominati impunibili deve essere necessariamente propedeutica a tutto questo perché altrimenti non mi spiego l'enorme importanza che gli viene attribuita.


ma cosa pretendi da un ebete?
molto ma molto meglio bloccare tutto e comunque, subito

preferisco morire di cancrena che rischiare l'operazione
 
non fa una piega, ma la riforma del senato di nominati impunibili deve essere necessariamente propedeutica a tutto questo perché altrimenti non mi spiego l'enorme importanza che gli viene attribuita.


solo per chiarezza ... senato di nominati?
L'intesa non scioglie il nodo del metodo di elezione, rinviando a una successiva legge ordinaria. Gli emendamenti prevedono infatti che una futura legge approvata da entrambe le Camere siano «disciplinate le modalità di elezione dei membri del Senato tra i consiglieri regionali e i sindaci, nonché quelle per la loro sostituzione, entro sessanta giorni, in caso di cessazione dalla carica elettiva regionale o locale».

io ero rimasto che la scelta era ancora da definire, e doveva avvenire tra eletti dai cittadini

ma si sa che le Boschi vuole ciullarci tutti ... che povka
tanto povka lei quanto renzi è ebete: detto tutto !!
 
solo per chiarezza ... senato di nominati?
L'intesa non scioglie il nodo del metodo di elezione, rinviando a una successiva legge ordinaria. Gli emendamenti prevedono infatti che una futura legge approvata da entrambe le Camere siano «disciplinate le modalità di elezione dei membri del Senato tra i consiglieri regionali e i sindaci, nonché quelle per la loro sostituzione, entro sessanta giorni, in caso di cessazione dalla carica elettiva regionale o locale».

io ero rimasto che la scelta era ancora da definire, e doveva avvenire tra eletti dai cittadini
ah, benedetti emendamenti... :D
 
lo sai che sto vincendo ai punti, vero? :D

come di maio a giocare a scacchi :up::up:
quelli del M5S a darsi vincenti da sè sono bravizzimi :)



certo che se uno sta a guardare cosa hanno fatto in 500 giorni, la cosa perde un pò di smalto :mumble:
ma almeno hanno tenuto salda la linea politica di non trattare mai con quell'ebete di renzi :up::up::up:
 
lo sai che sto vincendo ai punti, vero? :D


tra l'altro, saranno almeno 10 post che non dici che renzi è un ebete;
rischi l'eliminazione
democratica, via web, naturalmente
le assemblee contano di meno :mumble: Casaleggio dixit :)

La reazione di Beppe Grillo è stata positiva. Sul suo blog ha commentato la decisione del voto online con queste parole: “Adesso deciderà la rete, spero che deciderà e confermerà il verdetto della assemblea, così noi siamo un pochino meno ma molto, molto più coesi e forti. Abbiamo una battaglia: dobbiamo vincere le europee e le vinceremo”. I dissidenti hanno risposto alle accuse che sono state rivolte loro con un video. A proposito della loro posizione, ad esempio, Luis Orellana ha messo in evidenza che i gruppi territoriali non li hanno mai sfiduciati con un voto assembleare.



La reazione da parte di Grillo è stata immediata, prima attraverso una domanda inserita sul suo blog, “Sono io il problema?”, e poi con un post con il quale ha invitato la senatrice a lasciare il Movimento 5 Stelle. L’espulsione della senatrice dal movimento è stata poi confermata nel mese di giugno, attraverso il voto degli attivisti su internet. Su 19.790 voti, il 65,8% ha votato a favore dell’esplusione.

19.790 sono almeno cento volte di più del direttivo del PD:
e circa lo 0.3% dei votanti del M5S: democrazia diretta :up::up:
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto