commenti vari su tutto nessuno escluso

La kurruzione non spiega tutto ma manco neinte
basti dire il Salvini che protesta in piazza sulle decisioni del parlamento di brussells come se lui non prendesse lo stpiendio da europarlamentare

sull interscambio ci sarebbe da dire wuanto noi exportiamo ad es di componenti in Cermania che poi exporta exyraUE
ma tu mi seguiredti e invece altri direbbero qui che mi sono scopàtø la kulona e che difendo i teteski .....
... a me ....
e qwesto sarebbe ad un tempo comico tragico e paradossale

Cmq per dire in USA hanno una area valutaria ma nessuno chiede al Texas di aumentare la spesa interna per recuperare il near.default della Californication

_ Sono d'accordo, ma non esiste una relazione di causa/effetto diretta e immediata fra corruzione e conti pubblici fuori controllo: questo è il pistolotto moralistico che viene propinato quotidianamente per giustificare un'austerità insensata che serve altri interessi, solo diversamente corrotti, mi permetto di dire (discorso lungo, questo, richiederebbe molto più spazio...:));

_Sono d'accordo, tuttavia l'effetto della svalutazione di una propria divisa nazionale impatterebbe in maniera completamente diversa sulla domanda interna, rendendo più convenienti i prodotti locali rispetto a quelli importati.
In un'economia di trasformazione, i benefici sul tasso di disoccupazione e sul gettito fiscale sarebbero evidenti e di tutt'altra portata, a parer mio :);

_Vero, tuttavia: 1) nell' europona dell'eurone esistono i famosi parametroni, che prevedono correzioni ed eventualmente sanzioni non solo per gli eccessi di deficit, ma anche di surplus, perciò la germania sarebbe obbligata ad un riequilibrio. La cosa può non piacere (personalmente trovo tutto l'impianto a dir poco kafkiano), ma la legge mi dicono che in teoria dovrebbe valere per tutti. Invece gli amici krauti se ne srafo.ttono beatamente;
2) è vero che in USA gli stati hanno autonomia e spazi abbastanza ampi in termini di concorrenza fiscale, però hanno una fiscalità federale, alimentata pro quota da ciascuno secondo possibilità, che copre le spese per gli interni in larga parte, per gli esteri e per la difesa e che garantisce, attraverso meccanismi di trasferimento automatici, compensazioni fra realtà in crisi e realtà più floride, ad es. attraverso il meccanismo dei sussidi di disoccupazione, in virtù del quale, se l' Alabama va male ed il Texas va bene, dei disoccupati della prima in parte si fa carico la seconda.

In questo paradiso terrestre dell'euro, invece, i sussidi di disoccupazione sono qu@zzi nostri, gli interni anche, gli esteri pure, la difesa idem, in più si versano soldi per sovvenzionare altri (tipo la virtuosa polonia, per dire): l'Italia versa circa 16bn all'anno e ne vede tornare 9.6 circa.
Rimane però un sistema di cambi fissi, un po' peggio del gold standard, ma è stupendo perchè nessuno ha più il problema dei listini prezzi, vogliamo mettere? :D
Non mi pare il caso di annoiare troppo confrontando ruolo e mandato della Fed con quella parodia di banca centrale chiamata Bce, che sarebbe ridicola se non venisse usata come una pistola alla tempia per estorcere "riforme ai lazzaroni euromeridionalikorrotti", oppure i 60bn sborsati per fondi salvastati che non potranno mai servire a salvare noi, però, in quanto troppo grandi.

Ma la colpa di tutto è di fiorito e degli stipendi dei parlamentari, ovvio :-o

f4f, non sto polemizzando con te, sia chiaro :up::);)
 
Aaaaah soccorso in mare ...

Lo sai che il soccorso in mare è obbligatorio anche in guerra quando affonda una nave nemica ??

si pero' non li vai a prendere davanti le coste di altri paesi, altrimenti Malta dovrebbe prendersi tutti i clandestini che passano nel mediterraneo: col c. che ci vanno :-o
 
_ Sono d'accordo, ma non esiste una relazione di causa/effetto diretta e immediata fra corruzione e conti pubblici fuori controllo: questo è il pistolotto moralistico che viene propinato quotidianamente per giustificare un'austerità insensata che serve altri interessi, solo diversamente corrotti, mi permetto di dire (discorso lungo, questo, richiederebbe molto più spazio...:));

_Sono d'accordo, tuttavia l'effetto della svalutazione di una propria divisa nazionale impatterebbe in maniera completamente diversa sulla domanda interna, rendendo più convenienti i prodotti locali rispetto a quelli importati.
In un'economia di trasformazione, i benefici sul tasso di disoccupazione e sul gettito fiscale sarebbero evidenti e di tutt'altra portata, a parer mio :);

_Vero, tuttavia: 1) nell' europona dell'eurone esistono i famosi parametroni, che prevedono correzioni ed eventualmente sanzioni non solo per gli eccessi di deficit, ma anche di surplus, perciò la germania sarebbe obbligata ad un riequilibrio. La cosa può non piacere (personalmente trovo tutto l'impianto a dir poco kafkiano), ma la legge mi dicono che in teoria dovrebbe valere per tutti. Invece gli amici krauti se ne srafo.ttono beatamente;
2) è vero che in USA gli stati hanno autonomia e spazi abbastanza ampi in termini di concorrenza fiscale, però hanno una fiscalità federale, alimentata pro quota da ciascuno secondo possibilità, che copre le spese per gli interni in larga parte, per gli esteri e per la difesa e che garantisce, attraverso meccanismi di trasferimento automatici, compensazioni fra realtà in crisi e realtà più floride, ad es. attraverso il meccanismo dei sussidi di disoccupazione, in virtù del quale, se l' Alabama va male ed il Texas va bene, dei disoccupati della prima in parte si fa carico la seconda.

In questo paradiso terrestre dell'euro, invece, i sussidi di disoccupazione sono qu@zzi nostri, gli interni anche, gli esteri pure, la difesa idem, in più si versano soldi per sovvenzionare altri (tipo la virtuosa polonia, per dire): l'Italia versa circa 16bn all'anno e ne vede tornare 9.6 circa.
Rimane però un sistema di cambi fissi, un po' peggio del gold standard, ma è stupendo perchè nessuno ha più il problema dei listini prezzi, vogliamo mettere? :D
Non mi pare il caso di annoiare troppo confrontando ruolo e mandato della Fed con quella parodia di banca centrale chiamata Bce, che sarebbe ridicola se non venisse usata come una pistola alla tempia per estorcere "riforme ai lazzaroni euromeridionalikorrotti", oppure i 60bn sborsati per fondi salvastati che non potranno mai servire a salvare noi, però, in quanto troppo grandi.

Ma la colpa di tutto è di fiorito e degli stipendi dei parlamentari, ovvio :-o

f4f, non sto polemizzando con te, sia chiaro :up::);)

Figurati Lupone ☺☺

In un sistema complesso non ci sono ñè cause univoche nè tantomeno spiegazioni semplici
Cmq IMHO una della maggiori cause è quella di una classe politica italiana che tanto incapace è stata da non gestire la cosa pubblica comunitaria,lasciando che la idea debole dei krukki fosse la unica idea
E tralascio per spazio e tempo altri 10 argomenti almeno

Fuss ka fusse che ce li raccontiamo a un break in milàn magari qualcosa di più originale di una pizza ...
... ad alessandria sono stato in una tigelleria , a milàn ghę n'ë ??
 
Ah ...
Pe mmia so dovrebbero rivedere l insieme delle leggi e regolamenti tutti e rifare in modo organico il sistema legale
Per farlo occorrono più parlamentari e pure pagati di più ma col vincolo del pagamwnto solo se raggiungono lo scopo
Tanto pè ddī
 
si pero' non li vai a prendere davanti le coste di altri paesi, altrimenti Malta dovrebbe prendersi tutti i clandestini che passano nel mediterraneo: col c. che ci vanno :-o

Ci vai ovunque siano , se la nave affonda... mica stanno ad aspettarti

Ma ke qazzo faccio a parlare ancora cò tttě ???
 
Ci vai ovunque siano , se la nave affonda... mica stanno ad aspettarti ��

Ma ke qazzo faccio a parlare ancora cò tttě ???��

nel caso citato ( non e' isolato) sono andati a prenderli

avrei un suggerimento: dopo gli arresti non li metti in hotel :-o


comunque tornando terra terra

la giustizia italiana oggi ha trionfato ...

Tar, trascrizioni nozze gay annullate solo da tribunali

Tar, trascrizioni nozze gay annullate solo da tribunali - Lazio - ANSA.it

io ho un dubbio come facciamo per gli zoofili o qui siete tutti zoofobi ?

e' sempre amore :no:

e questo occidente molto impegnato a dare una parvenza di "avanguardia democratica" quando nella realta' toglie i figli a famiglie con difficolta' economiche invece di aiutarli con un assegno sociale.

Le coppie gay, appunto le coppie punto.
 
Ultima modifica:
Grecia al contrattacco : ne vedremo delle belle


News da leccarsi le dita . Come buttare un pallone dentro un pollaio.
La nuova minaccia immigrazione non arriva dalla Libia, ma dalla Grecia. Il ministro della Difesa Panos Kamenos sta, infatti, mettendo a punto un piano per invadere l’Unione europea e, in particolar modo, la Germania con un’ondata senza precedenti di clandestini.
“Se abbandoneranno la Grecia devono sapere che i migranti riceveranno i documenti e andranno a Berlino”, ha detto Kammenos durante un incontro di partito riportato dallo Spiegel.
“E se fra gli immigrati ci saranno anche terroristi jihadisti - ha continuato – l’Europa, per il suo atteggiamento con la Grecia, dovrà ritenersi essa stessa responsabile”.
A poche ore dall’attesa, forse decisiva riunione dell’Eurogruppo sulla crisi del debito sovrano greco e il futuro dei rapporti tra Atene e l’eurozona, Kamenos lancia una minaccia senza precedenti che ha lasciato la cancelliera Angela Merkel letteralmente a bocca aperta.

“Se l’Europa ci abbandona nella crisi, la sommergeremo di migranti – ha detto durante un incontro pubblico – e tanto peggio per Berlino se in mezzo a quella marea umana di milioni di profughi economici si mescoleranno anche jihadisti dello Stato islamico”.

Il leader del partito “Greci indipendenti”, la neodestra populista alleata di Syriza, minaccia la legge del taglio. Se Berlino dovesse dare un colpo ai greci, Atene risponderà dando un colpo ai tedeschi. “Se ci lasciano cadere – ha spiegato Kamenos – allora distribuiremo ai migranti venuti da ovunque documenti validi per circolare nell’Europa delle frontiere aperte di Schengen e così quella marea umana potrà andare senza problemi a Berlino”.
La minaccia di Kamenos è una replica al presidente dello stesso Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem che, ieri, ha anticipato alcune critiche alla “lista” dei provvedimenti: “È lontana dall’essere completa”.

Un’anticipazione che non fa pensare a nulla di buono.
Anzi. La Grecia rischia grosso. E per questo è disposta a tutto. “Non sarà poi affar nostro se l’Europa, una volta che abbia adottato una posizione intransigente contro la Grecia sulla questione del debito – avverte Kamenos – si troverà ad affrontare una eventuale realtà spiacevole, cioè il fatto che alla marea umana di milioni di migranti extracomunitari che si rovescerà su Berlino si possano mescolare terroristi dell’Isis”. All’interno del governo Tsipras, Kammenos ricopre l’incarico di ministro della Difesa.

E questo fa sì che la minaccia sia tutt’altro che campata in aria.
 
Nemtsov: e' stato Putin con un fucile dalla finestra del Cremlino

adesso tutti i comunisti sentiranno un strano benessere psicofisico come quelli che appena sentono qualche TG su Silvio e i processi cominciano ad avere perversi orgasmi psicofisici :lol:


ma torniamo a bomba boom ...

La pista cecena sull’omicidio di Boris Nemtsov porterebbe dritto a Kiev. Lo si apprende da fonti russe vicine agli inquirenti. Una pista che ha preso corpo nelle ultime ore: sono tutti ceceni i cinque arrestati nelle indagini per l'omicidio di Boris Nemtsov. Un sesto sospettato si è fatto saltare in aria a Grosny. Mentre Aslan Alkanov, un altro ceceno ritenuto coinvolto nell'agguato, era stato trovato morto nelle ore immediatamente successive al delitto. Sempre da fonti vicine agli inquirenti si apprende che sarebbe stato proprio Alkanov a tenere i contatti con i mercenari della Vanguard, l'azienda militare privata americana che da Kiev avrebbe materialmente finanziato gli esecutori del delitto Nemtsov. E l'uomo che si è tolto la vita a Grozny sarebbe stato proprio il cassiere della banda. Una ipotesi investigativa che secondo gli inquirenti conduce direttamente a Kiev negli ambienti neo-nazisti di Settore Destro, il cui numero uno Dimitri Yarosh sarebbe stato il mandante del delitto. O almeno l'ultimo anello della catena al quale si è risaliti. Uno dei due uomini accusati di essere gli esecutori materiali del delitto, Zaur Dadayev, è un ex membro della guardia presidenziale cecena. L'utilizzo di uomini vicini all'attuale governatore ceceno Ramzan Kadirov sarebbe stato un elemento ulteriore sul quale far leva per creare tensioni fra Grozny e Mosca ..

to be continued ....

:-o
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto