Falsi miti sull'Euro
Vediamo di sfatare dei falsi miti sull'euro.I dati che vi portero' potrete andarli a controllare voi stessi su internet e controllarne la veridicita'.
1)Non e' vero che la lira si svaluterebbe a tal punto da essere carta straccia perche', se cosi fosse,con la nostra capacita' manifatturiera e la svalutazione distruggeremmo l'industria francese e ,soprattutto, quelle tedesca.QUindi sarebbero loro stessi che cercherebbero di non fare crollare troppo il valore della ipotetica neo lira comprandone in modo sostanzioso.La svalutazione sarebbe ipoteticamente intorno al 30%.
2)Non e' vero che il prezzo dei combustibili andrebbe alle stelle.Nel 1992 con lo SME(antesignano dell'euro)e nel 2000 con lo stesso euro, abbiamo gia' avuto una svalutazione del 30%.Qualcuno ricorda prezzo della benzina a 10€(o 10000lire)al litro?Oppure utenze luce e gas dai costi esorbitanti?Ve lo dico io:NO,non successe nulla.
3)Non e' vero che uscendo dall'euro saremmo svenduti ai mercati esteri.Anzi... e' vero l'esatto contrario:con la lira nessuno veniva a comprare le nostre aziende, con l'euro ci stiamo svendendo(vedi Parmalat,Ducati,alta moda ecc). E il motivo e' presto detto:se c'e' crisi le aziende non producono,quindi non vendono,quindi calano di valore in borsa ,le azioni costano meno e sono piu' appetibili al mercato.
4)Non e' vero che l'euro e' un problema solo italiano.Nel mondo ci sono attualmente 9 economie in recessione delle quali 8(ripeto OTTO)solo nell'area
euro.
5)Non e' vero che ci sarebbe la corsa agli sportelli e fuga di capitali nel caso del passaggio alla lira.Chiaramente quando si decide per lo switch da una valuta all'altra lo si fa SEMPRE al sabato e a mercati chiusi.
6)Non e' vero che l'inflazione e' un male:l'Italia negli anni 1980 aveva inflazione a due cifre eppure gli italiani avevano il piu' alto risparmio al mondo.La cina ha inflazione al 7% e non mi pare un paese in crisi.Quasi tutti i paesi con alta crescita hanno inflazioni medio alte generalmente.Quindi se l'inflazione e' ben accompagnata non puo' che essere positiva.Diro' di piu:l'unico modo per abbattere il debito pubblico(a parte non pagandolo) e' tramite inflazione.
7)L'unica cosa che potrebbe essere vera e' l'invasione di cavallette,ma quella non e' attribuibile a cause monetarie