commenti vari su tutto nessuno escluso

Sarebbe lui l'uomo che secondo uno dei testimoni più accreditati di via Fani - l'ingegner Marini - assomigliava nella fisionomia del volto ad Eduardo De Filippo
Dei De filippo non mi sono mai fidato gente losca quella dello spettacolo e poi non mi facevano neanche ridere ... Il Male aveva già capito tutto 35 anni fa smascherando il finto buonista Tognazzi :-o

ugo-tognazzi-e-il-capo-delle-br-L-pLBoZp.jpeg
 
mposimato conferma: “Moro fu ucciso per volere di Andreotti e Cossiga, responsabili della stragi: da Piazza Fontana a Via D’Amelio”



Ferdinando Imposimato torna a parlare del caso del rapimento e dell’uccisione di Aldo Moro e lo fa puntando il dito contro quelli che allora erano i vertici dello stato e della Democrazia Cristiana: Giulio Andreotti e Francesco Cossiga.

L’ex giudice istruttore della vicenda dice: “L’uccisione di Moro è avvenuta per mano delle Brigate Rosse, ma anche e soprattutto per il volere di Giulio Andreotti, Francesco Cossiga e del sottosegretario Nicola Lettieri”.

Poi ha aggiunto: “Se non mi fossero stati nascosti alcuni documenti li avrei incriminati per concorso in associazione per il fatto. I servizi segreti avevano scoperto dove le Br lo nascondevano, così come i carabinieri. Il generale Dalla Chiesa avrebbe voluto intervenire con i suoi uomini e la Polizia per liberarlo in tutta sicurezza, ma due giorni prima dell’uccisione ricevettero l’ordine di abbandonare il luogo attiguo a quello della prigionia”.



“Quei politici – ha detto Imposimato – sono responsabili anche delle stragi: da Piazza Fontana a quelle di Via D’Amelio. Lo specchietto per le allodole si chiama Gladio. A Falcone e Borsellino rimprovero soltanto di non aver detto quanto sapevano, perché avevano capito e intuito tutto, tacendo per rispetto delle istituzioni. Per ucciderli Cosa Nostra ha eseguito il volere della Falange Armata, una frangia dei servizi segreti”.


Ferdinando Imposimato appena un mese fa ha presentato un esposto alla Procura di Roma, affermando che le forze dell’ordine sapevano dove si trovava la prigione di Aldo Moro. Per questo i magistrati hanno aperto un fascicolo per valutare se esistano i presupposti per riaprire il caso Moro.



Nel testo di Imposimato ci sono le rivelazioni di 4 appartenenti a forze dell’ordine e armate secondo cui il covo Br di via Montalcini fu monitorato per settimane. Ma non è tutto: recentemente la Procura di Roma ha aperto un fascicolo di indagine relativo alle dichiarazioni di due artificieri, che hanno raccontato come il ritrovamento della Renault 4 contenente il cadavere di Moro sia avvenuto alle 11, e come sul posto fosse stato presente fin da subito Francesco Cossiga.

-
Imposimato conferma: ?Moro fu ucciso per volere di Andreotti e Cossiga, responsabili della stragi: da Piazza Fontana a Via D?Amelio? - Blog di frontediliberazionedaibanchieri
Ti potrebbero interessare anche + Perché Aldo Moro doveva morire
+ La strateCia della tensione
+ Mafia, P2, stragi, omicidio Moro: la doppia vita dello statista Andreo...
+ MORO E I SEGRETI NATO: MORTE ANNUNCIATA
+ Imposimato: “A distanza di oltre 40 anni esiste ancora il pericolo che...
 
Falsi miti sull'Euro
Vediamo di sfatare dei falsi miti sull'euro.I dati che vi portero' potrete andarli a controllare voi stessi su internet e controllarne la veridicita'.

1)Non e' vero che la lira si svaluterebbe a tal punto da essere carta straccia perche', se cosi fosse,con la nostra capacita' manifatturiera e la svalutazione distruggeremmo l'industria francese e ,soprattutto, quelle tedesca.QUindi sarebbero loro stessi che cercherebbero di non fare crollare troppo il valore della ipotetica neo lira comprandone in modo sostanzioso.La svalutazione sarebbe ipoteticamente intorno al 30%.

2)Non e' vero che il prezzo dei combustibili andrebbe alle stelle.Nel 1992 con lo SME(antesignano dell'euro)e nel 2000 con lo stesso euro, abbiamo gia' avuto una svalutazione del 30%.Qualcuno ricorda prezzo della benzina a 10€(o 10000lire)al litro?Oppure utenze luce e gas dai costi esorbitanti?Ve lo dico io:NO,non successe nulla.

3)Non e' vero che uscendo dall'euro saremmo svenduti ai mercati esteri.Anzi... e' vero l'esatto contrario:con la lira nessuno veniva a comprare le nostre aziende, con l'euro ci stiamo svendendo(vedi Parmalat,Ducati,alta moda ecc). E il motivo e' presto detto:se c'e' crisi le aziende non producono,quindi non vendono,quindi calano di valore in borsa ,le azioni costano meno e sono piu' appetibili al mercato.

4)Non e' vero che l'euro e' un problema solo italiano.Nel mondo ci sono attualmente 9 economie in recessione delle quali 8(ripeto OTTO)solo nell'area
euro.

5)Non e' vero che ci sarebbe la corsa agli sportelli e fuga di capitali nel caso del passaggio alla lira.Chiaramente quando si decide per lo switch da una valuta all'altra lo si fa SEMPRE al sabato e a mercati chiusi.

6)Non e' vero che l'inflazione e' un male:l'Italia negli anni 1980 aveva inflazione a due cifre eppure gli italiani avevano il piu' alto risparmio al mondo.La cina ha inflazione al 7% e non mi pare un paese in crisi.Quasi tutti i paesi con alta crescita hanno inflazioni medio alte generalmente.Quindi se l'inflazione e' ben accompagnata non puo' che essere positiva.Diro' di piu:l'unico modo per abbattere il debito pubblico(a parte non pagandolo) e' tramite inflazione.

7)L'unica cosa che potrebbe essere vera e' l'invasione di cavallette,ma quella non e' attribuibile a cause monetarie
 
un nuovo film horror nelle TV italiane, la mummia :brr:
 

Allegati

  • 10009283_609061225845095_1309667729_n.jpg
    10009283_609061225845095_1309667729_n.jpg
    83,2 KB · Visite: 122
Falsi miti sull'Euro
Vediamo di sfatare dei falsi miti sull'euro.I dati che vi portero' potrete andarli a controllare voi stessi su internet e controllarne la veridicita'.

1)Non e' vero che la lira si svaluterebbe a tal punto da essere carta straccia perche', se cosi fosse,con la nostra capacita' manifatturiera e la svalutazione distruggeremmo l'industria francese e ,soprattutto, quelle tedesca.QUindi sarebbero loro stessi che cercherebbero di non fare crollare troppo il valore della ipotetica neo lira comprandone in modo sostanzioso.La svalutazione sarebbe ipoteticamente intorno al 30%.

2)Non e' vero che il prezzo dei combustibili andrebbe alle stelle.Nel 1992 con lo SME(antesignano dell'euro)e nel 2000 con lo stesso euro, abbiamo gia' avuto una svalutazione del 30%.Qualcuno ricorda prezzo della benzina a 10€(o 10000lire)al litro?Oppure utenze luce e gas dai costi esorbitanti?Ve lo dico io:NO,non successe nulla.

3)Non e' vero che uscendo dall'euro saremmo svenduti ai mercati esteri.Anzi... e' vero l'esatto contrario:con la lira nessuno veniva a comprare le nostre aziende, con l'euro ci stiamo svendendo(vedi Parmalat,Ducati,alta moda ecc). E il motivo e' presto detto:se c'e' crisi le aziende non producono,quindi non vendono,quindi calano di valore in borsa ,le azioni costano meno e sono piu' appetibili al mercato.

4)Non e' vero che l'euro e' un problema solo italiano.Nel mondo ci sono attualmente 9 economie in recessione delle quali 8(ripeto OTTO)solo nell'area
euro.

5)Non e' vero che ci sarebbe la corsa agli sportelli e fuga di capitali nel caso del passaggio alla lira.Chiaramente quando si decide per lo switch da una valuta all'altra lo si fa SEMPRE al sabato e a mercati chiusi.

6)Non e' vero che l'inflazione e' un male:l'Italia negli anni 1980 aveva inflazione a due cifre eppure gli italiani avevano il piu' alto risparmio al mondo.La cina ha inflazione al 7% e non mi pare un paese in crisi.Quasi tutti i paesi con alta crescita hanno inflazioni medio alte generalmente.Quindi se l'inflazione e' ben accompagnata non puo' che essere positiva.Diro' di piu:l'unico modo per abbattere il debito pubblico(a parte non pagandolo) e' tramite inflazione.

7)L'unica cosa che potrebbe essere vera e' l'invasione di cavallette,ma quella non e' attribuibile a cause monetarie



:lol::lol::lol::lol:

falsi miti ...

lascio perdere l'enorme quantità di osservazioni che potrei fare sulle tesi sopra esposte
dico solo che NON si possono fare ipotesi di questo tipo, perchè sono ceteris paribus , cosa che in economia è OVVIAMENTE impossibile

per dire la 6) : quanto era il debito pubblico italiano negli anni '80 ? e quanto era posseduto dagli esteri??

ogni volta che le condizioni cambiano, le correlazioni non sono più valide: estrapolare il comportamento di una sola variabile rispetto ad un'altra è nel migliore dei casi ingenuo, e nel peggiore è malafede
lo dovrebbe sapere bene chi opera nei mercati finanziari ... :mumble::mumble::mumble: altrimenti quanto sarei diventato ricco con lo spread trading ?? ;);)



Falsi miti sull'Euro
Vediamo di sfatare dei falsi miti sull'euro.I dati che vi portero' potrete andarli a controllare voi stessi su internet e controllarne la veridicita'.

controllare ....:rolleyes:


la verità è che in itaGlia c'è bisogno della patente per guidare un motorino da 50cc
e che si sa che le pizzerie si valutano sulla qualità della pizza e non dal colore delle tovaglie

ma quando si parla di economia sembra che basti avere la terza elementare,
e si scelgono le teorie economiche sulla base della loro semplicità e non della loro validità



:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto