ConteRosso
mod sanguinario
hai scritto diverse cose inesatte dal mio punto di vista , opinione la mia coem la tuaFalsi miti sull'Euro
Vediamo di sfatare dei falsi miti sull'euro.I dati che vi portero' potrete andarli a controllare voi stessi su internet e controllarne la veridicita'.
2)Non e' vero che il prezzo dei combustibili andrebbe alle stelle.Nel 1992 con lo SME(antesignano dell'euro)e nel 2000 con lo stesso euro, abbiamo gia' avuto una svalutazione del 30%.Qualcuno ricorda prezzo della benzina a 10€(o 10000lire)al litro?Oppure utenze luce e gas dai costi esorbitanti?Ve lo dico io:NO,non successe nulla.
tutte e due degne di rispetto

ma sopratutto la 2 mi sembra sbagliata , è di tutta evidenza che con l'uscita dall'euro avremo in tasca una moneta svalutata e il petrolio viene valutato in dollari
quindi sì certamnente la benzina (m anon solo) ci costerebbe il 30 % in più
intutile fare il paragone con anni così lontani...
In conclusione uscendo dall'euro avremmo sia aspetti positivi ceh negativi
ma quello che non cambierebbe sarebbe il nostro debito pubblico a più di 2'000 mld di euro , immagino poi i mercati coem mreagirebbero con una Italia fuori dall'euro senza più l'ombrello dell'Europa a chiedere prestiti sui mercati di capitale
il rischio di collocare il nostro debito al 10 15 % di rendimento è reale
si può pure uscire dall'euro ma nel contempo bisogna studiare un qualche conosolidamento del debito o suo prolungamento , altrimenti i 'vantaggi' se li mangia la inflazione a 2 cifre
Ultima modifica: