f4f
翠鸟科
non capisco...![]()
manco io capisco perchè oggi si pretende ciò che pochi mesi fa è stato disprezzato
non capisco...![]()
a proposito di partecipazione: è stato proposto un emendamento che eleva ad 1 milioneil numero delle firme necessarie per poter proporre un referendum abrogativo.
ci sono partiti in parlamento che non hanno preso nemmeno la metà di quel numero di voti...
ma vabbè, il 41% lo vuole...
a proposito di partecipazione: è stato proposto un emendamento che eleva ad 1 milioneil numero delle firme necessarie per poter proporre un referendum abrogativo.
ci sono partiti in parlamento che non hanno preso nemmeno la metà di quel numero di voti...
ma vabbè, il 41% lo vuole...
Aspetta che lo sappiano i miei "cari amici" del comitano No.194.org
Faranno i salti di gioia![]()
pensioni, cassa integrazione, 40 ore max settimanali, ferie, case popolari, sanita' pubblica, scuola pubblica
saranno conquiste del fascismo ( a me non pare, ma l'esperto sei tu) ma cmq c'erano negli anni '30 anche in francia e inghilterra, e non erano fasciste per nulla : quindi ?
Inghilterra e Francia? a quei tempi c'era una corsa al welfare e dovevano tenere testa alle tre "superpotenze mondiali" avversarie
non ti preoccupare perche' ora che di "destra nazionalisti" siamo in pochi cominceranno a tagliare e di brutto anche in italia con Renzi
Inghilterra
Regno Unito, sette anni di tagli al welfare e ripensamenti della spesa pubblica. In una parola, austerity. Il governo guidato da David Cameron lo ha fatto sapere dal congresso dei conservatori in corso a Manchester. “Vogliamo arrivare a un surplus di bilancio entro il 2020 – ha detto il cancelliere dello scacchiere, e cioè ministro dell’economia, George Osborne – e per fare questo ci aspettano altri sette anni di tagli al welfare”. Così, nonostante un’economia britannica finalmente in crescita – “Iniziamo a vedere il sole dietro la collina”, ha detto sempre Osborne – il partito conservatore, al governo insieme a quello liberaldemocratico, pensa a stringere ancora la cinghia...
Francia
Stiamo infatti parlando della composizione della più volte annunciata operazione di contenimento della spesa pubblica (18 miliardi a carico dello Stato, 11 degli enti locali, 21 del sistema di welfare)
se rifletti un po forse riesci a capire cosa sta succedendo in europa
ma non importa se non capisci ti accorgerai ben presto
stiamo facendo un percorso a ritroso nella storia tornando al punto di partenza: prima della seconda guerra mondiale
Dal Comune di Livorno ecco arrivare una notizia che conferma la bontà del lavoro del nuovo sindaco 5 Stelle Filippo Nogarin in questo avvio di legislatura.
"Sono in corso le procedure per il rilascio al sindaco di una carta di credito nominativa aziendale: appena attiva, saranno pubblicati online anche gli estratti conto mensili, comprensivi della movimentazione".
Una vera e propria operazione trasparenza, come spiega lo stesso sindaco di Livorno:
"Si tratta di un'operazione di trasparenza assoluta, con la quale intendiamo mettere mensilmente il cittadino nelle condizioni di capire esattamente tutte le spese sostenute dal sindaco e in generale dagli amministratori".
Ricordiamo che come primo provvedimento il sindaco Nogarin aveva deciso di tagliare del 20% i compensi dei dirigenti delle partecipate. L'obiettivo: destinare parte della cifra in favore dei dipendenti delle aziende.
facciamo così: stai tranquillo tu a vivere in un posto che non è ancora arrivato al livello degli anni '30 ...
forse sono oggi al livello di come era l'europa nel 1830![]()
gia' tu in italia sta nel futuro
In 7 anni persi 800.000 posti di lavoro in Edilizia.
In 3 anni aumentate del 200% le Tasse sulla casa.
Nel 2013 crollo del 50% delle Pensioni erogate, anche "grazie" alla Fornero.
Renzi dice "dobbiamo rendere più bella la Globalizzazione"![]()