commenti vari su tutto nessuno escluso

a proposito di partecipazione: è stato proposto un emendamento che eleva ad 1 milione :eek: il numero delle firme necessarie per poter proporre un referendum abrogativo.

ci sono partiti in parlamento che non hanno preso nemmeno la metà di quel numero di voti...

ma vabbè, il 41% lo vuole...

Aspetta che lo sappiano i miei "cari amici" del comitano No.194.org:-o

Faranno i salti di gioia:D
 
a proposito di partecipazione: è stato proposto un emendamento che eleva ad 1 milione :eek: il numero delle firme necessarie per poter proporre un referendum abrogativo.

ci sono partiti in parlamento che non hanno preso nemmeno la metà di quel numero di voti...

ma vabbè, il 41% lo vuole...


e fa parte delle 1000 cose che non mi piacciono
ma vabbè, protesterò bevendo in un bicchiere di plastica
 
pensioni, cassa integrazione, 40 ore max settimanali, ferie, case popolari, sanita' pubblica, scuola pubblica
saranno conquiste del fascismo ( a me non pare, ma l'esperto sei tu) ma cmq c'erano negli anni '30 anche in francia e inghilterra, e non erano fasciste per nulla : quindi ?

Inghilterra e Francia? a quei tempi c'era una corsa al welfare e dovevano tenere testa alle tre "superpotenze mondiali" avversarie

non ti preoccupare perche' ora che di "destra nazionalisti" siamo in pochi cominceranno a tagliare e di brutto anche in italia con Renzi :clap:

Inghilterra
Regno Unito, sette anni di tagli al welfare e ripensamenti della spesa pubblica. In una parola, austerity. Il governo guidato da David Cameron lo ha fatto sapere dal congresso dei conservatori in corso a Manchester. “Vogliamo arrivare a un surplus di bilancio entro il 2020 – ha detto il cancelliere dello scacchiere, e cioè ministro dell’economia, George Osborne – e per fare questo ci aspettano altri sette anni di tagli al welfare”. Così, nonostante un’economia britannica finalmente in crescita – “Iniziamo a vedere il sole dietro la collina”, ha detto sempre Osborne – il partito conservatore, al governo insieme a quello liberaldemocratico, pensa a stringere ancora la cinghia... :up:

Francia
Stiamo infatti parlando della composizione della più volte annunciata operazione di contenimento della spesa pubblica (18 miliardi a carico dello Stato, 11 degli enti locali, 21 del sistema di welfare)

se rifletti un po forse riesci a capire cosa sta succedendo in europa
ma non importa se non capisci ti accorgerai ben presto :-o

stiamo facendo un percorso a ritroso nella storia tornando al punto di partenza: prima della seconda guerra mondiale
 
Dal Comune di Livorno ecco arrivare una notizia che conferma la bontà del lavoro del nuovo sindaco 5 Stelle Filippo Nogarin in questo avvio di legislatura.

"Sono in corso le procedure per il rilascio al sindaco di una carta di credito nominativa aziendale: appena attiva, saranno pubblicati online anche gli estratti conto mensili, comprensivi della movimentazione".

Una vera e propria operazione trasparenza, come spiega lo stesso sindaco di Livorno:

"Si tratta di un'operazione di trasparenza assoluta, con la quale intendiamo mettere mensilmente il cittadino nelle condizioni di capire esattamente tutte le spese sostenute dal sindaco e in generale dagli amministratori".

Ricordiamo che come primo provvedimento il sindaco Nogarin aveva deciso di tagliare del 20% i compensi dei dirigenti delle partecipate. L'obiettivo: destinare parte della cifra in favore dei dipendenti delle aziende.
 
Inghilterra e Francia? a quei tempi c'era una corsa al welfare e dovevano tenere testa alle tre "superpotenze mondiali" avversarie

non ti preoccupare perche' ora che di "destra nazionalisti" siamo in pochi cominceranno a tagliare e di brutto anche in italia con Renzi :clap:

Inghilterra
Regno Unito, sette anni di tagli al welfare e ripensamenti della spesa pubblica. In una parola, austerity. Il governo guidato da David Cameron lo ha fatto sapere dal congresso dei conservatori in corso a Manchester. “Vogliamo arrivare a un surplus di bilancio entro il 2020 – ha detto il cancelliere dello scacchiere, e cioè ministro dell’economia, George Osborne – e per fare questo ci aspettano altri sette anni di tagli al welfare”. Così, nonostante un’economia britannica finalmente in crescita – “Iniziamo a vedere il sole dietro la collina”, ha detto sempre Osborne – il partito conservatore, al governo insieme a quello liberaldemocratico, pensa a stringere ancora la cinghia... :up:

Francia
Stiamo infatti parlando della composizione della più volte annunciata operazione di contenimento della spesa pubblica (18 miliardi a carico dello Stato, 11 degli enti locali, 21 del sistema di welfare)

se rifletti un po forse riesci a capire cosa sta succedendo in europa
ma non importa se non capisci ti accorgerai ben presto :-o

stiamo facendo un percorso a ritroso nella storia tornando al punto di partenza: prima della seconda guerra mondiale

ma pensa te con che toni profetizzi ... :rolleyes:
manco stai ad un discorso ( si parlava dei risultati del fascismo degli anni '30) ma mischi passato presente e futuro in un continuum degno di un videogioco, e certo distante da una valutazione razionale... lasciamo stare le riflessioni che sono già su un altro livello

facciamo così: stai tranquillo tu a vivere in un posto che non è ancora arrivato al livello degli anni '30 ...
forse sono oggi al livello di come era l'europa nel 1830 :rolleyes::rolleyes:
 
Dal Comune di Livorno ecco arrivare una notizia che conferma la bontà del lavoro del nuovo sindaco 5 Stelle Filippo Nogarin in questo avvio di legislatura.

"Sono in corso le procedure per il rilascio al sindaco di una carta di credito nominativa aziendale: appena attiva, saranno pubblicati online anche gli estratti conto mensili, comprensivi della movimentazione".

Una vera e propria operazione trasparenza, come spiega lo stesso sindaco di Livorno:

"Si tratta di un'operazione di trasparenza assoluta, con la quale intendiamo mettere mensilmente il cittadino nelle condizioni di capire esattamente tutte le spese sostenute dal sindaco e in generale dagli amministratori".

Ricordiamo che come primo provvedimento il sindaco Nogarin aveva deciso di tagliare del 20% i compensi dei dirigenti delle partecipate. L'obiettivo: destinare parte della cifra in favore dei dipendenti delle aziende.

bene !! :up::up::up::up: :up:

mi permetterai di essere un poco scettico però sulla tempistica... è insediato da 30gg e già è riuscito? ottimo ottimo
ma siccome un pò come funzionano queste cose lo intuisco,
o è l'atto conclusivo di un processo già iniziato da prima,
o occorreranno alcuni mesi per arrivare alla realizzazione
o sono stati scavalcate alcune procedure
vediamo e speriamo :):)
 
facciamo così: stai tranquillo tu a vivere in un posto che non è ancora arrivato al livello degli anni '30 ...
forse sono oggi al livello di come era l'europa nel 1830 :rolleyes::rolleyes:

gia' tu in italia stai nel futuro :D


In 7 anni persi 800.000 posti di lavoro in Edilizia.
In 3 anni aumentate del 200% le Tasse sulla casa.
Nel 2013 crollo del 50% delle Pensioni erogate, anche "grazie" alla Fornero.
8 milioni di poveri in italia
1.5 milioni di italiani senza casa
200 mila anziani senza pensione
40 mila case pignorate
10 milioni di disoccupati

Renzi dice "dobbiamo rendere più bella la Globalizzazione" :clap:

eccola qui la globalizzazione, altri fancazzisti da mantenere :up:

(foto scattata a Udine)
 

Allegati

  • 10306553_655415317876352_9006598736259965654_n.jpg
    10306553_655415317876352_9006598736259965654_n.jpg
    108,4 KB · Visite: 109
Ultima modifica:
gia' tu in italia sta nel futuro :D


In 7 anni persi 800.000 posti di lavoro in Edilizia.
In 3 anni aumentate del 200% le Tasse sulla casa.
Nel 2013 crollo del 50% delle Pensioni erogate, anche "grazie" alla Fornero.
Renzi dice "dobbiamo rendere più bella la Globalizzazione" :clap:


rispetto al medioevo che c'è nel mondo pare che sia così
cmq a ciascuno il suo paradiso
... meglio se in bottiglia, ovviamente :mumble:



Malattie presenti: La diffusione dell' AIDS è elevata. Si riscontrano focolai di malattie tropicali, (es. malaria, encefalite giapponese, casi sporadici di lebbra). La febbre dengue è presente in Thailandia come in gran parte del sud-est asiatico.
Negli ultimi mesi si è verificato un netto incremento dei casi di febbre Chikungunya nelle province del sud della Thailandia. Il virus si contrae a seguito della puntura di zanzare infette e si manifesta con sintomi simili a quelli della febbre dengue (febbre, dolori ossei e muscolari, mal di testa, stanchezza, nausea e vomito). Si consiglia, pertanto, di adottare durante la permanenza nel Paese misure preventive contro le punture di zanzare indicate nel "FOCUS" “Sicurezza sanitaria – Misure preventive contro malattie trasmesse da puntura di zanzara” sulla home page di questo sito.
Dal gennaio 2004 nuovi focolai di influenza aviaria sono apparsi in tutto il sud-est asiatico. Dall'inizio della malattia sono stati segnalati alcuni casi di contagio da animale ad uomo. La situazione è costantemente monitorata dalle Autorità sanitarie thailandesi, che adottano le misure di controllo e prevenzione del caso.


Avvertenze: Si consiglia di stipulare, prima di intraprendere un viaggio, una polizza assicurativa sanitaria adeguata (le strutture sanitarie locali non sono gratuite e quelle private hanno costi molto elevati) che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l'eventuale rimpatrio del malato.
Si suggerisce di mangiare carne di volatili e uova solo se ben cotte.
Si consiglia durante la permanenza di: non consumare cibi e/o bevande di dubbia provenienza, bere solo acqua e bibite in bottiglia senza l'aggiunta di ghiaccio se non in esercizi pubblici che forniscono garanzie di igiene; dissetarsi con frequenza, per prevenire gli inconvenienti legati a fenomeni di disidratazione frequenti nei paesi tropicali.

E’ obbligatorio il vaccino contro la febbre gialla per tutti i viaggiatori superiori all’anno d’età provenienti da Paesi in cui la febbre gialla é a rischio trasmissione, nonchè per tutti i viaggiatori che abbiano anche solo transitato per più di 12 ore nell’ aeroporto di un Paese in cui la febbre gialla é a rischio trasmissione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto