Compassione o paura?

carrodano ha scritto:
la coscienza collettiva
si esprime nella legge positiva

poi c'è il caso di coscienza, regolato dalla legge positiva
(richiamo a valori trascendenti)

nel caso specifico
morale, religione e legge positiva non sono distanti
(come in altri casi)

la legge però non è ancora dettagliata
e il medico si richiama al codice deontologico

Coscienza collettiva? Morale?

Non confondiamo la coscienza con l'opinione di massa, dovuta al condizionamento da parte delle chiese.

L'evoluzione dell'uomo é squisitamente individuale non di massa. L'evoluzione dell'uomo può avvenire soltanto affrancandosi dalla massa.

Non facciamo coincidere la legge umana con il volere Divino, in nessun caso.

Mi piacerebbe dialogare con persone che siano in grado di guardare dentro se stesse e di esternare, successivamente, le proprie percezioni, al di là di quelle che possono essere le opinioni condivise da una maggioranza.
 
carrodano ha scritto:
la scienza fa balzi in avanti
e la riflessione morale applica principi consolidati......

cure ordinarie...............
cure straordinarie..............

senza l'ausilio delle macchine
la permanenza in vita è legata a meccanismi esclusivamente naturali
ma, oggi l'assistenza medica è tecnologica......questo richiede una riflessione.

E proprio questo stiamo facendo. Riflettere.

E' l'ausilio delle macchine a essere innaturale, non viceversa. Punto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto