waving
Forumer storico
Ok Waving,mi sta tutto benissimo ECCETTO una cosa fondamentale:
RIVENDICO la paternità di questa frase (e chiamo Meis come testimone):
1) La gara è esclusivamente contro il mercato non mi interessa assolutamente fare a chi ce l'ha più lungo.
Tornando seri,qui sono l'ultimo arrivato,ma siccome una cosa l'avevamo organizzata, mi metto a disposizione per qualsiasi iniziativa.
Per esperienza,il lavoro maggiore è a "monte",nel senso che bisogna portare tutti ad un derminato livello** prima di poter pensare ad un incontro.
** per livello intendo NON la preparazione,ma il modo di affrontare,capire e condividere le cose e,naturalmente, un linguaggio comune.
Ciao e buona serata
Azz... non avevo notato che fosse brevettata.

D'accordissimo sul fatto di dover utilizzare un linguaggio comune.
Noi di base utilizziamo il linguaggio di Elliott.


Quello classico diffuso da Pretcher per capirci, i pattern riconosciuti sono SOLO quelli.
Proprio per questo motivo cerco di motivare il dissenso verso queste tue affermazioni.
A parte che sotto l'orario lineare (daniela docet) non scendo più, se non sul 15' per conferma appunto del 60',
Essendo le onde, frattali, non fa nessuna differenza se usiamo un time frame grande o piccolo. La teoria delle onde in fondo altro non è che quello che i grandi filosofofi hanno formulato in modo diverso: macrocosmo = microcosmo.
Se nel mio grafico a tre minuti ti togliessi il riferimento temporale e la scala prezzi, potrebbe tranquillamente trattarsi di un grafico a 60min oppure day, i pattern riconoscibili sono gli stessi.
Per quanto riguarda il lineare ti faccio un banale esempio.
Una regola imprescindibile è che la ii non può scendere sotto l'origine della i.
Bene, se sul 60 minuti lineare non lo fa, ma lo fa sul 30 min lineare oppure sul 15 oppure sul 5 oppure ......ecc ecc.....tu che fai, consideri il movimento partito sul primo minimo ????
E quale Elliott ha parlato di WXY?
Elliott ci ha dato 4 formazioni standard (pattern). Impulso - zigzag - flat - triangolo.
Altro non c'è.
E quello che sembra semplice, invece è molto più complicato.
Il susseguirsi di 2 pattern uguali diventa un double-three, se sono tre allora abbiamo un triple-three.
La sequenza di pattern diversi fra di loro dà origine a doppie o triple combinazioni intercalate da onde X che a loro volta possono essere o un semplice pattern o una combinazine..
D'accordo Elliott non ha usato wxy ma ha usato abcxabc.
La nuova etichettatura serve solo per distinguere i gradi di struttura, ma fondamentalmente è la stessa cosa.
Poi che si vedano abusi o metodi assurdi di utilizzare questo concetto, sono d'accordo con te.