Io invece mi sono fatto l'idea che i mercati non siano più in mano a dei gestori ma, con la compiacenza delle istituzioni finanziarie che forniscono la massa critica perchè ciò avvenga, direttamente mossi dalla sistemistica e dagli algoritmi. Se da una parte questo sembra ovvio, dall'altro però (ed è in questo punto la cosa grave....) manca ormai la percezione degli eventuali rimedi. Si pensa sempre che il giochino sia controllabile, quando in realtà non lo è.
Paulson, la notte in cui Bank of America risposte picche al salvataggio di Lehman, vomitò nei lavandini dell'albergo.
Questa è gente, allora come ora, che ha la presunzione di poter controllare. Poi salta fuori la farfalla che batte le ali fuori dal coro, aggiungiamo qualche stronzo che non rispetta le basilari regole civili di convivenza, mettiamoci che per un motivo o per un altro si fosse saliti senza motivi apparenti, il tutto nella convinzione che tanto il sistema era controllabile......e la frittata è sotto gli occhi di tutti.